Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Difetti della mia FIAT :D

- non funzia la centralizzata (ma chissene)

- ho trovato acqua sotto al sedile guidatore (difetto comune pare, ingredibbole)

- scricchiola il cruscotto lato destro (col freddo, prima non lo faceva)

- si e' crepato il fianchetto posteriore sinistro (fatto di una plasticaccia urenda)

- scricchiolano i sedili posteriori (da sempre, risolvibile ma ora non ho voglia)

- scricchiola il sedile del passeggero (risolvibile ma ora non ho voglia)

NB: le gocce d'acqua sotto al sedile guidatore creano umidita', e indovinate cosa c'e' sotto al sedile? La centralina della centralizzata :D

Tutti problemi risolvibili con poco, ma aspetto la bella stagione per lavorarci con calma in cortile.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Possessori di Sky Dome, alias tetto panoramico apribile, volevo sapere se avete mai avuto problemi col suo funzionamento.

Inviato

Ho una Panda 4x4 del 2013 ed è da un mese circa che ha cominciato a fare una vibrazione dalla parte destra del cruscotto ed ho provato a mettere della spugna in vari punti ma continua a farlo, l'unico modo per farlo diminuire è spingere forte con le mani verso il muso della vettura nella zona del portaoggetti superiore, vorrei sapere se avete qualche suggerimento e come fare per togliere la cornice che c'è intorno al cruscotto.

Grazie.

  • 2 mesi fa...
Inviato

Premetto che in famiglia (se escludiamo un Galloper preso usato qualche anno fa e la mia BMW), dalla Balilla alla Punto Street, da mio nonno a mio padre, passando per mia zia, sono state acquistate solo Fiat... Con la Stilo 1.9 JTD 80cv del 2004 c'è stato un rapporto di amore e odio... In circa 380mila km non ha dato particolari problemi, la frizione, seppur dilaniata, era ancora quella originale, idem la turbina... L'impianto elettrico non era il massimo: lampadine cambiate come se piovesse, illuminazione dei comandi dell'A/C andata dopo poco tempo, per aprire tutte le portiere col telecomando bisognava schiacciare il tastino 3-4 volte... Per il resto tutto ok, gli interni, seppur non il massimo in quanto a materiali e design, hanno retto abbastanza bene, nonostante mio padre sia uno che le auto le spreme... La precedente Bravo 1.9D del '96 non è stata così affidabile... Mio padre ci ha percorso 280mila km nonostante fosse spesso dal meccanico... Quando la diede in permuta non era alla frutta, stava già chiedendo il conto...:razz:

Inviato (modificato)

Mi ha appena chiamato mia sorella.... mentre andava in uffico con la sua 5oo (1.2 Sport del maggio 2007), ha sentito puzza di bruciato e visto uscire del fumo dal cofano :shock:... è riuscita a fermarsi davanti alla caserma dei VV.FF. :mrgreen:... da quello che ho capito ha preso fuoco il rivestimento del cofano..... adesso era in attesa del meccanico per capire se può muoverla o se deve chiamare il carro attrezzi........

---

Aggiornamento: (riporto come mi è stato detto... essendo donna... a parole sue) si sarebbe crepato un tubo di raccordo dell'aria calda che, uscendo, ha fuso il rivestimento... quindi niente fiamme.... In che tubo passa aria così calda da far danni del genere?

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Possessori di Sky Dome, alias tetto panoramico apribile, volevo sapere se avete mai avuto problemi col suo funzionamento.

Da Aprile 2008 ad oggi, zero.

Nemmeno uno scricchiolio, fra l'altro.....men che meno infiltrazioni ..... e se pensi che la "mia" vive per strada.....e riposa sotto le stelle.....:idol:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
...

In che tubo passa aria così calda da far danni del genere?

Il tubo sotto accusa è quello evidenziato qui:

FIAT_500_1.2_Engine.jpg

...che, se ho capito bene, dovrebbe recuperare i vapori incombusti dalla testa dei cilindri e reinserirli nel ciclo dell'aspirazione.... a quanto pare in quel tubo è passato "qualcosa" a temperatura/pressione più elevata del previsto che lo ha aperto in due nella lunghezza ed a fuso la zona subito sopra del rivestimento interno del cofano: un ritorno di fiamma?

Non ci sono altre anomalie evidenti in alcuna tubazione o cavo dell'impianto elettrico... e non ci sono perdite di benzina..... mah....

P.S.: naturalmente la 5oo è del maggio 2008.... nel maggio 2007 sarebbe stato un po' difficile averne una targata.... :mrgreen:

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.