Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 5 mesi fa...
  • Risposte 184
  • Visite 298.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Cambiare la batteria per vedere se è un problema di bassa tensione ? controllare le masse ? Io ho avuto un problema simile con una Polo, risolta smontando e rimontando la centralina ( contat

Inviato

Oggi ho dovuto fare una 50ina di km con la ypsilon 1.2 (sugli 80.000km) e non l'ho trovata troppo bene, specie i comandi della pedaliera: frizione e acceleratore sono "scattosi", come se il meccanismo interno fosse sporco e non permettesse un movimento fluido. La frizione mi è parsa pesante, parecchio più della mito, che stia per abbandonarci?

  • 3 settimane fa...
Inviato

Anche io ho lo stesso problema sulla Lancia Delta non appena faccio retromarcia si avverte un forte rumore. Il mio meccanico mi dice che sono le pastiglie da sostituire.

Tra l'altro, ho notato che il volante ( sicuramente simil pelle ) presenta delle crepe forse dovute al caldo eccessivo?

Ogni tanto mi perde potenza in accelerazione e se tento di dare più potenza avverto una vibrazione che a mio avviso arriva dal lato anteriore dx ( ruota ) . Dopo qualche minuto tutto ritorna alla normalità. Il meccanico , visto che non c'è nessuna spia accesa mi dice che puo' dipendere dal FAP !!!Chi puo' darmi un chiarimento.

Modificato da NICODOME

  • 2 settimane fa...
Inviato

Un periodo non troppo felice per la me e la mia Lancia Musa a Gpl comprata nel 2009.

A fine luglio ho dovuto cambiare l'albero dello sterzo...e l'officina Lancia mi ha risposto che nella Musa è un tipo di intervento abbastanza frequente.

Ad inizio settembre gli iniettori a Gpl...e l'officina Lancia mi ha risposto che tutte le macchine, italiane e tedesce, dotate di motorizzazione a Gpl ogni 2/3 anni può capitare questo problema per via del gas "sporco"...

Avrei preferito sentirmi dire che sono stato la persona più sfortunata del mondo piuttosto che sentirmi dire che non devo essere sorpreso...che "capita"...

Anche perchè se gli iniettori ogni 2/3 anni vanno cambiati per via del gas "sporco" potrebbe capitarmi di nuovo anche al prossimo pieno...quindi al momento dell'acquisto dovevo mettere questo tipo di spesa in preventivo mantenimento della macchina?

Peccato perchè la macchina mi piace tantissimo...sono contentissimo di come va...

Ma queste due cose a distanza di un mese mi hanno buttato molto giù...anche per le risposte avute.

Inviato
  • Autore

Sulla mia ypsilon sta cominciando ad indurirsi la leva del cambio.......diagnosi...corda esterna di selezione marce da cambiare :(

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 4 settimane fa...
Inviato

Ho una Lancia Musa a Gpl del 2009 allestimento Oro.

Nel giro di tre mesi ho marcato visita dal meccanico con una frequenza scoraggiante...a soli 45.000 km ho già dovuto cambiare l'albero dello sterzo, gli iniettori e ora mi appresto a tornare per la terza volta in tre mesi a riportarla dentro perchè è tornata a "strappare" ...qualcuno ha avuto problemi simili? Se sì come sono stati risolti?

Più che cambiare il filtro ogni 15.000 km...

Più che passarla spesso a benzina...

Un tagliando orginale ogni anno...

Credo che sia tenuta benissimo...ma nonostante questo sta incominciando ad avere problemi di continuo.

Grazie

  • 1 mese fa...
Inviato

Ragazzi come vanno a Frizione le vostre Delta? No perchè la mia a 19000 km ad iniziato a fare uno strano struscio/grattare sul rilascio del pedale frizione (quando attacca il disco insomma).. a volte si altre volte no (sembra dipendere dalla temperatura). Non ho perdita di potenza ne strappi. Ma in officina se trovano il disco con delle scottature non me la passano in garanzia (mi scade a fine gennaio)... Esperienze in merito?

Inviato
Ragazzi come vanno a Frizione le vostre Delta? No perchè la mia a 19000 km ad iniziato a fare uno strano struscio/grattare sul rilascio del pedale frizione (quando attacca il disco insomma).. a volte si altre volte no (sembra dipendere dalla temperatura). Non ho perdita di potenza ne strappi. Ma in officina se trovano il disco con delle scottature non me la passano in garanzia (mi scade a fine gennaio)... Esperienze in merito?
images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
  • 4 mesi fa...
Inviato

Lancia Musa 1.3 Multijet 90cv Platino del 2008:

Bellissima ma estremamente delicata, perlomeno di elettronica. Batteria morta da un momento all'altro alla soglia dei 4 anni (siamo rimasti per strada, per fortuna eravamo in città), corto circuito del fusibile che alimenta la retroilluminazione interna e i tasti dello skydome che quindi non può essere aperto.

Da qualche giorno ha un difetto fastidiosissimo e che non si riesce a capire. A volte non va in moto, capita esclusivamente a motore caldo. Nessuna avvisaglia, quando giri la chiave mette in moto oppure no, il motorino di avviamento non gira difficoltosamente, o tutto o niente. Dal quadro strumenti nessun segnale, voglio sperare che sia l'antifurto aftermarket che ho fatto montare quasi un anno fa e che deve essere sostituito a giorni. Presumo che la sirena essendo stata posizionata molto vicino al motore si surriscaldi in maniera anomala e quindi inavvertitamente parte il blocco motore supplementare.

Per quanto riguarda la meccanica nulla da segnalare (classico Fiat) ad eccezione della frizione che a freddo fa vibrare l'auto in partenza (cosa può essere?).

Internamente i materiali sono di qualità (parlo della pelle, dell'alcantara e della plancia) mentre la plastica delle portiere e della parte inferiore della plancia assolutamente pessima, si riga solo guardandola. Non sono esenti gli scricchiolii, mi fanno innervosire da morire. Devo ammettere che quest'auto ha dato più dispiaceri che gioie.

  • 2 mesi fa...
Inviato

Lancia Musa 1.9 Multijet €4 del 2006 con 110k Km: una mattina, dopo un tragitto di 30 Km, mentre sono in coda... biiiip... si accende la spia del motore ed appare l'avviso "Avaria motore".

Il tester rileva dei problemi ai valori registrati dal debimetro: quando si smonta il cassoncino d'aspirazione per metterci mano, si scopre che il tubo di plastica che porta aria dal filtro al motore è rotto proprio nella curvatura. Si sostituisce, si cancella l'errore e via senza problemi per una settimana, facendoci circa 250-300 Km.

Ma una mattina, nello stesso punto (metro più, metro meno, quindi mentre sono in coda dopo aver fatto i soliti 30 Km di statale).. biiiiip... "Avaria motore".

Il tester rileva lo stesso problema della volta precedente. Si pensa che l'aria arrivata direttamente dalle lacerazioni del tubo e quindi non filtrata abbia effettivamente danneggiato il sensore del debimetro. Lo si sostituisce e, mentre ci siamo, si dà uno sguardo alla valvola EGR (era stata sostituita in garanzia con 15k-20k Km): è in condizioni pietose e non è sufficiente pulirla... Si sostituisce anche l'EGR e si cancella l'errore.

Passano alcuni gg (fatti nemmeno 100 Km) e... biiiip... "Avaria motore": appena avvio la macchina in garage.... manco i soliti 30 Km.... infame.... Il tester stavolta rileva un'anomalia sulla pressione dell'aria in entrata (ma è possibile che abbia capito male io)

Si và avanti per tentativi: si esclude l'EGR... biiiip... "Avaria motore" dopo 6 Km percorsi....

Stamattina l'ho portata nuovamente dal mio meccanico e li ho detto di tenersela quanto vuole, perchè se sento un'altra volta quel biiiip potrei fare "cose che voi umani nemmeno immaginate".... tanto non sono a piedi... per ora.... non sò quali saranno i prossimi tentativi: qualcuno ha qualche idea?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.