Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

TUTOR - Funzionamento e TRATTE Controllate

Featured Replies

Inviato
Il cartello segnala una cosa inesistente. Punto. Che poi tu voglia corroborare la sua presenza attraverso connotazioni di deterrente/repressione è un altro conto e non sta scritto da nessuna parte. Quel cartello messo in quella situazione ha lo stesso senso della Madonna sul cruscotto con scritto "non correre". Sono deduzioni tue.

Deduzioni?

Mi sembra piuttosto che le tue siano critiche fini a se stesse e non supportate dai fatti.

Il cartello non segnala una cosa inesistente, così come i cartelli "Controllo elettronico della velocità" che ci sono da 20 anni non segnalano una cosa inesistente.

E se pensi che la segnaletica (così come gli autovelox stessi o le pattuglie in strada e a bordo strada) non abbiano un preciso e voluto scopo deterrente, allora ignori una gran parte del funzionamento del tutto.

  • Risposte 196
  • Visite 64.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io continuo a considerare aberrante l'idea di mettere dei cartelli che indicano l'esistenza di dispositivi di controllo della velocità: sei su di una strada con dei limiti di velocità?

Allora è lapalissiano che le Forze dell'Ordine facciano dei controlli per verificare se tali limiti vengano rispettati o meno.

Inviato
  • Autore

..............sulla Mestre - Trieste mi accontenterei di poter andare a 110 - 120........

....sarò che io la faccio quasi sempre in periodi caldi, ma fatte salve le ore notturne hai una corsia perennemante intasata da camion (si parola grossa, molti sono dei vecchi carri tenuti insieme col fil di ferro provenienti da pesi dell'est), roulotte, camper e carrelli con barche/gommoni................

................nell'altra corsia c'è una fila interminabile di autovetture soggette a continue inchiodate.

La trovo una delle tratte più stressanti in assoluto.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Io continuo a considerare aberrante l'idea di mettere dei cartelli che indicano l'esistenza di dispositivi di controllo della velocità: sei su di una strada con dei limiti di velocità?

Allora è lapalissiano che le Forze dell'Ordine facciano dei controlli per verificare se tali limiti vengano rispettati o meno.

e figurati che invece si puo' ricorre e vincere se il colore del cartello non e' adeguato alla localita (bianco nei comuni, blu fuori e verde in autostrada) o non e' fisicamente installato in modo corretto...

pero' il limite di velocita' deve essere chiaro ! altro es. tangenziale di pinerolo a salire verso sestriere il limite e' 70 , esattamente nello stesso tratto a scendere appare il cartello di fine del limite 70 ... che gia' e' difficile spiegare il motivo della asimmetria , ma che oltretutto farebbe pensare che il limite diventi 90 ma il tuto e' lasciato alla interpretazione personale .

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
Personalmente mi stressa di piu' la Brescia - Verona ( fino al bivio per il Brennero )

Due corsie intasate da camion, la terza da SUV ppremmiumm lanciati alla max velocita' possibile a pochi cm l'uno dall'altro...

..............anche li non scherzano.

Comunque sabato 28-8 tornavo dalla Croazia e dovevo andare a Jesolo per lasciare giù la famiglia.

.................dopo pochi km da TS ho mandato tutto al diavolo e sono uscito sulla viabilità ordinaria.

.....ma non sulle statali proprio sulle piccole stradine di cui l'Italia è piena.

Avrò impiengato qualcosa in più (ma dubito visto che era tutta una frenata sulla A4) ma ho guadagnato in salute.

Prendere stradine secondarie (o anche terziare :lol: ) senza fretta e fermarsi magari a guardare un campanile o il tramonto...........è una qualcosa che sarebbe da fare più spesso.

....se no qui si arriva ad odiare la guida e l'auto. :|

Modificato da duetto80

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Deduzioni?

Mi sembra piuttosto che le tue siano critiche fini a se stesse e non supportate dai fatti.

Quali sono i fatti che supportano quanto dici? I miei sono supportati dalla citazione del codice stradale di cui sopra.

Il cartello non segnala una cosa inesistente, così come i cartelli "Controllo elettronico della velocità" che ci sono da 20 anni non segnalano una cosa inesistente.

E se pensi che la segnaletica (così come gli autovelox stessi o le pattuglie in strada e a bordo strada) non abbiano un preciso e voluto scopo deterrente, allora ignori una gran parte del funzionamento del tutto.

Il cartello segnala la presenza di dispositivi NON ANCORA FISICAMENTE INSTALLATI (quindi assenti) per cui il significato attribuibile è nullo. Essendo segnaletica inutile – per il momento e fino all'installazione del dispositivo al quale afferisce – andrebbe occultata. il caso del "Controllo elettronico della velocità" è diverso perché implica la possibilità di presenza di agenti e/o dispositivi atti al controllo.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Il cartello segnala la presenza di dispositivi NON ANCORA FISICAMENTE INSTALLATI (quindi assenti) per cui il significato attribuibile è nullo.
La cosa nel caso del Tutor è tollerabile, dato che comunque si tratta di un dispositivo che non è costantemente acceso.

Vero che magari ora non è installato, ma all'atto pratico non dovrebbe cambiare nulla per l'utente: può esserci o non esserci, come esserci o essere spento... Il tuo comportamento sarà sempre il medesimo.

Se vuoi si può farne una questione di principio, o attaccarsi ad un articolo di legge, ma a che prò? Visto che comunque dovrebbe trattarsi di una situazione temporanea, dovuta a motivazioni pratiche.

la verita' e' che su quella autostrada oltre ad esserci vari segmenti con il tutor il limite di velocita cambia in continuazione:(r:

numerose volte all'interno dello stesso segmento di controllo !

Questa cosa se è vera è illegale, leggi il documento di pagina 1;)
Inviato
..............anche li non scherzano.

Comunque sabato 28-8 tornavo dalla Croazia e dovevo andare a Jesolo per lasciare giù la famiglia.

.................dopo pochi km da TS ho mandato tutto al diavolo e sono uscito sulla viabilità ordinaria.

.....ma non sulle statali proprio sulle piccole stradine di cui l'Italia è piena.

Avrò impiengato qualcosa in più (ma dubito visto che era tutta una frenata sulla A4) ma ho guadagnato in salute.

Prendere stradine secondarie (o anche terziare :lol: ) senza fretta e fermarsi magari a guardare un campanile o il tramonto...........è una qualcosa che sarebbe da fare più spesso.

....se no qui si arriva ad odiare la guida e l'auto. :|

anche perche' bene o male alto veneto e Friuli hanno una buona viabilita' secondaria terziaria di strade dritte e vuote.

E si cammina tranquillamente, anche perche' il 90% dei non locali e dei vacanzieri non le conosce.

Per esempio per andare a Jesolo io uso quasi sempre la variante del "ponnte a pedaggio" ( Vabbe' io ho la guida indigena in casa...:) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

cmq io non ho capito una cosa dei tutor.....

vi faccio un esempio...

su un tratto di autostrada di 50 km becco tre tutor.....nel primo tratto ho una velocità media di 160km/h,nel secondo di 170km/h nel secondo di 50km/h perchè mi sono fermato in autogrill per fare un caffè.......

in questo caso io sono soggetto ad avere 2 multe per il superamento dei limiti in due tratti o a nessuna multa perchè la media dei tre tratti è inferiore al limite di velocita...?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.