Vai al contenuto

Per i possessori GP T-Jet 120 cv


Ivan

Messaggi Raccomandati:

Allora più che un problema di macchina è un problema di percorso ;)

Anche col diesel non consumeresti molto di meno;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

quattroruote si è occupata dell'inchiesta "consumi dichiarati vs. consumi effettivi". Con la mia vecchia ML400 CDI dichiaravano 9,1 km/l nel ciclo combinato. In città, però, facevo intorno ai 20 litri x 100 km (GRAZIE AL CAVOLO direte voi...) e in autostrada forse riuscivi a tenere medie intorno agli 11-12 l/km con il tachimetro a 135 ca. (che nella realtà sarebbero 130 ca. effettivi) col pilota automatico e quindi senza accelerare per niente, con qualche sorpasso incluso. I 10 al litro li ho raggiunti in statale a circa 90 km/h.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi spiegate cosa significa 10km/l in città? Con che traffico? Con quanti semafori? Dai è assurdo dare indicazioni di consumo in città!!! Io stesso, in città (guidando sempre con lo stesso "stile") ho consumi che variano dai 9 ai 12 km/l. Mah sarà la mia auto che ha un motore che ha un efficienza non lineare...... pensate che una volta ho fatto 6km/l con un diesel !!!!! Non fatemi il solito discorso del percorso medio in città....

Per fare un confronto serio dei consumi in città si dovrebbe simularlo.

Si dovrebbe mettere un auto anche su un rettilineo non trafficato e fare tot mt in un tot secondi poi fermarsi per altri tot sec e così via. Facendo prove con questo metodo mantendo naturalmente fissi i tempi e i mt otterremmo un giusto confronto. E' questo che dovrebbero fare le riviste specializzate nelle loro prove. E non fare prove fasulle che poi la gente prende come veritiere.... l'ignoranza è una brutta bestia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per fare un confronto serio dei consumi in città si dovrebbe simularlo.

Si dovrebbe mettere un auto anche su un rettilineo non trafficato e fare tot mt in un tot secondi poi fermarsi per altri tot sec e così via. Facendo prove con questo metodo mantendo naturalmente fissi i tempi e i mt otterremmo un giusto confronto. E' questo che dovrebbero fare le riviste specializzate nelle loro prove. E non fare prove fasulle che poi la gente prende come veritiere.... l'ignoranza è una brutta bestia.

Guarda che le prove, sia quelle omologative che quelle delle riviste (le riviste con un minimo di soldi da spendere) sono fatte così. ;)

Non usano la macchina per tot ore in una zona urbana e poi vedono quanto a consumato, indipendentemente dal traffico, dal tipo di strada ecc.

Il problema è che i cicli prestabiliti sono spesso poco rispondenti all'uso reale.

E allo stesso tempo l'uso reale è talmente variabile a seconda della persona, della zona, dell'orario, dalle condizioni del tempo, che diventa difficile o comunque di poco senso pratico stabilire dei cicli fissi.

I concetti chiave sono due:

- c'è bisogno di un aggiornamento dei cicli ECE per renderli un po' meno distanti dall'uso pratico

-anche con il più perfezionato dei cicli di rilevamento, il consumi risultanti non vanno presi come valore assoluto (su cui magare fare i conti di quanto si andrà a spendere di benzina comprando quell'auto), ma comunque come confronto tra le diverse vetture per vedere quale consuma più o meno in determinate condizioni.

Purtroppo i consumi dichiarati dalle case o dalle riviste non potranno mai essere i consumi che facciamo noi (ciascuno di noi). E' un po' come l'oroscopo.

Link al commento
Condividi su altri Social

I consumi (sia dichiarati che rilevati, meglio i secondi) vanno giusto bene come CONFRONTO tra le autovetture, ma vanno presi seriamente con le pinze come valore assoluto, perchè variazioni anche del 20% in base al percorso e allo stile di guida sono normalissime....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

quelli rilevati da alvolante sono:

città 10.8

fuori città 14.1

autostrada 11.2

medio 12.2

se è vero consuma quanto la mia punto cabrio 16v...anzi qualcosa meno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ero a conoscenza dei cicli ECE. :-)

Infatti anche leggendo ciò che si scrive qui ci sono sempre discussioni relativi agli errati valori dei consumi che le case automobilistiche forniscono.

Il problema non è però aggiornare i cicli ECE per renderli un po' meno distanti dall'uso pratico, ma mettere a conoscenza "i clienti" che quei valori non sono reali e sono da considerare solo come valore di confronto con altri modelli.

Ma case automobilistiche, enti omologatori e riviste usano gli stessi cicli (intendo cicli uguali)? Se così fosse ed i risultati non sono per nulla confrontabili allora il problema è vedere chi dichiara il falso (al 90% i produttori).

Link al commento
Condividi su altri Social

quelli rilevati da alvolante sono:

città 10.8

fuori città 14.1

autostrada 11.2

medio 12.2

se è vero consuma quanto la mia punto cabrio 16v...anzi qualcosa meno

Nn è x niente male...difficile aspettarsi meno...considerando pure che la GP ha 5marce e nn 6!8-)

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.