Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Inizio del crollo economico?

Featured Replies

Inviato
se e' per quello io a febbraio lo avevo gia' preannunciato

che faccio : mi faccio assumere come analista bancario ? :D

http://www.autopareri.com/forum/639066-post101.html

..NO, ta dev continué a lauré dai scior Agnelli.. :D :D

  • Risposte 676
  • Visite 86.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sembra di si, ma aspettiamo dopo le olimpiadi per capire che succede al dollaro e a tutti noi?

A settembre ci si diverte un pò.........:mrgreen:

Inviato

visto che manca il grano, che qualcuno abbia cominciato a comprare meno cagate inutili?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

visto che il consumatore medio occidentale non ne ha mai tratto beneficio, mentre il lavoratore medio occidentale ha spesso almeno rischiato di perdere il posto : meglio cosi'.

Ormai la stragrande parte della merce e' prodotta in Cina (e paesi limitrofi) compresa quella a marchio occidentale (prodotti in cui l'ultima "vite" pero' e' serrata in europa).

il marchio occidentale come dimostra ad es. il caso Mattel non e' in grado di garantire nemmeno la qualita' (che da un punto di vista legale e' obbligato a garantire: pare oltre tutto che che i giochi mattel fossero difettosi per progetto e non per fabbricazione) quindi figuriamoci se si occupa del processo produttivo: ecologia, sfruttamento sociale, sicurezza del lavoro, minori non sono nemmeno presi in considerazione.

"Cio' nonostante" , causa infiniti intermediari e speculatori, il prezzo dei piu' prodotti anche di uso piu' comune, realizzati con processi che, nella peggiore delle ipotesi, sono gli stessi di 20 anni fa' e che in realta' nel frattempo dovrebbero per forza aver oltretutto subito degli intrinseci milgioramenti, non e' affatto sceso.

in compenso la qualita', anche di prodotti premium e' calata:

le polo La Coste di 20 anni fa' sono uguali alle attuali quindi non c'e' stata sostanziale R&D:

-solo che quelle d'epoca hanno ancora il colore originale, quelle di cinque anni fa' lo perdono (processo di tintura ecologica come sulla 159 ?)

- e pur essendo prodotte a Mauritius costano di piu'

i coevi RayBan modello "top gun", ora tornati di attualita', non solo sono ancora perfetti (dopo essere stati indossati da uno studente sull'himalaya, nei deserti e per i mari) ma hanno lenti di una nitidezza stupefacente paragonate al modello attuale alla "Horatio Caine" la cui montatura e' collassata mentre pulivo le lenti un paio di settimane fa'

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Riguardo ai prodotti "premium" va detto ad onore del vero che la colpa è anche del consumatore: rayban (che tra l'altro sono anche tra i meno cari) & Co. ci propinano nei negozio oggetti da 300/400€ che non valgono quel prezzo ma noi li compriamo tanto ugualmente solo per il marchio.

Passi la benzina, ormai per noi è un bene necessario (e mi spiace che sia così) però è anche vero che crisi o non crisi si continua a sbattere milioni di €€€ per oggetti di pura moda che non valgono 1/10 del loro valore e se è vero che ci sono tante famiglie che faticano ad arrivare a fine mese è altresì vero che almeno nelle piccole città del nord c'è pieno di rampolli che popolano le vie del centro il sabato con Bancomat di papà e svutano i negozi, vedere per credere ;)

Ovvio che poi un'azienda si sente col culo al sicuro e può delocalizzare risparmiando e aumentando il prezzo finale: tanto c'è chi ti compra ugualmente la roba ed è fiero di farsi spennare ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato

parlate della delocalizzazione di produzione come fosse imbustare le caramelle della perfetti, quando solamente far capire il concetto di produzione industriale a personale che parla una lingua completamente differente e soprattutto praticamente intraducibile se non tramite intermediari locali, sia già un completo successo arrivarci..

oggi tutti abbattono i costi, premium o non premium, perché il mondo sta cambiando radicalmente sotto i nostri occhi..purtroppo c'è qualcuno che è ancora legato a vecchie realtà in cui il sicuro era più sicuro, ma oggi anche chi vuole il posto sicuro cosa ha come sicurezza? che non venga messo in cassa integrazione? che abbia la 14esima sempre? che possa comprarsi una casa dove andare ad abitarci?

poi c'è anche da dire che ci sono cose in cui la tecnologia è ferma, vedi l'abbigliamento..cosa c'è da inventare nel cotone?

ho appena comprato una fresa nuova perché la mia dopo vent'anni di onorata carriera è defunta completamente..sorpresa: fusione fatta a taiwan ed è IDENTICA (in tutto, accessori compresi!) alla mia...è anche ovvio, cosa vuoi inventare in una fresa dove quello che conta è il metallo e la fusione fatta a regolare d'arte degli ingranaggi?

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

tra i prodotti "fimati" o futili ci sarebbero da segnalare anche quelli premiumm della famosa mela americana, dei quali l'ultimo oggetto i-nutile, a quanto pare, occorrono varie ore per poterselo acalappiare

..marchio tanto sponsorizzato anche da napoleone, che anzi ha detto di ispirarsi a questi prodotti per le auto del biscione: poveri noi..

:roll::roll:

Inviato
Riguardo ai prodotti "premium" va detto ad onore del vero che la colpa è anche del consumatore: rayban (che tra l'altro sono anche tra i meno cari) & Co. ci propinano nei negozio oggetti da 300/400€ che non valgono quel prezzo ma noi li compriamo tanto ugualmente solo per il marchio.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
tra i prodotti "fimati" o futili ci sarebbero da segnalare anche quelli premiumm della famosa mela americana, dei quali l'ultimo oggetto i-nutile, a quanto pare, occorrono varie ore per poterselo acalappiare

..marchio tanto sponsorizzato anche da napoleone, che anzi ha detto di ispirarsi a questi prodotti per le auto del biscione: poveri noi..

:roll::roll:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.