Vai al contenuto

Inizio del crollo economico?


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

...è chiaro che il credito al consumo nasce per chi non ha la possibilità di prendere in contanti il tal bene. Come detto è un fenomeno che esiste da sempre e non lo trovo ne scandaloso ne un male assoluto in se. E' l'utilizzo e l'abuso che ne fanno alcuni (forse troppi) che diventa assurdo...

Beh, nemmeno la cocaina è un male assoluto in se, però se in una comunità il 70% delle persone ne fa regolare e crescente uso, mi pare corretto sostenere che quella è una comunità che rischia grosso assai. Se poi c'è qualcuno che, con il pieno appoggio delle autorità, va in giro a pubblicizzare in maniera martellante l'uso della cocaina, sottolineandone gli effetti presuntivamente positivi ("si vive una volta sola, tanto vale farlo euforicamente", "vuoi essere anche tu di buon umore? basta una sniffata", "il tuo collega è più spavaldo di te? il rimedio è a portata di mano", "un solo colpo di telefono e la soluzione ai tuoi problemi ti arriverà in un baleno"...), non vedo come questo qualcuno possa essere ritenuto persona onesta nei confronti del prossimo.

L'abuso che molte persone fanno del credito al consumo, scivolando lentamente e più o meno consapevolmente nella fogna dei debiti, è mooolto meno spontaneo di quello che si poteva riscontrare nei decenni passati, per la semplice ragione che nei decenni passati c'erano sì le cambiali, ma NON esisteva il martellamento pubblicitario di oggi, attuato con strumenti di persuasione allora inimmaginabili, sempre più massicci, capillari, scientifici e studiati a tavolino proprio per indurre le persone a fare cose che altrimenti NON farebbero assolutamente.

...la maggior parte dei "camionisti" che ho conosciuto nella mia vita (parecchi) lo facevano con passione proprio perché a loro piace stare sulla strada a portare il mezzo e girarsi "il mondo" (il loro piccolo o grande mondo che sia). Il motivo per cui si è sviluppato + il trasporto su gomma rispetto a quello su rotaia e che a qualche grande industria faceva comodo vendere i camion, le gomme, il gasolio...

Appunto; quindi il trasporto su gomma si è sviluppato in maniera anomala, vistosamente esagerata (sfido chiunque a definire "normale" il numero dei veicoli pesanti sulle nostre strade); quindi il trasporto su gomma dovrà ridimensionarsi parecchio, prima o poi, in un modo o nell'altro.

Io sono andato avanti per più di dieci anni a fare corsi di informatica (come docente) ad un ritmo molto serrato, perché moltissima gente aveva bisogno di imparare ad usare il computer. Una situazione "anomala", destinata inesorabilmente a concludersi a mano a mano che l'uso del computer diventava ordinaria amministrazione fin dalla tenera età. Ad un certo punto, infatti, i corsi hanno cominciato a calare, prima lentamente, poi drasticamente, tanto che la mia attività si è ridotta di quasi due terzi. A questo punto potrei lamentarmi, dichiararmi una vittima o addirittura protestare esigendo, in nome del mio diritto di lavorare, che qualcuno (magari lo stato...) organizzi dei corsi di informatica apposta per farmi lavorare. Invece io ho sempre dato per scontato, anche quando ero sommerso dal lavoro, che questo momento sarebbe arrivato; mi sono ben guardato dal prendermi impegni economici basati sui miei guadagni di allora e adesso prendo atto del fatto che QUEL lavoro è richiesto mooolto meno di prima.

... le organizzazioni complesse non sono gestibili come una famiglia. Proprio perché tali...

Non credo che le organizzazioni complesse vadano gestite esattamente come una famiglia, ma nemmeno credo che la gestione di una organizzazione complessa possa essere basata su metodi e principi diametralmente opposti a quelli su cui si basa una buona gestione familiare. A cominciare dal principio in base al quale i quattrini che entrano, seppure nel medio periodo, NON devono essere meno di quelli che escono, nemmeno in nome di una illusoria "attività". Se io e te apriamo un'azienda che produce pennarelli, ogni pennarello ci costa 50centesimi e noi lo vendiamo a 30 per sbaragliare la concorrenza che lo vende a 70, ci troviamo letteralmente sommersi di ordinazioni, che per essere soddisfatte richiedono ampliamento degli stabilimenti, aumento della forza lavoro, turni per produrre anche di notte ecc. ecc. Una azienda stracolma di lavoro, con tanti lavoratori assiduamente impegnati. Per un po' di tempo, fino al giorno in cui i creditori dicono basta e TUTTI andiamo a casa...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 676
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

sono perfettamente d'accordo sul credito al consumo, ma come nel caso della Wanda marchi bisogna sempre essere in 2 per farsi fregare: es di oggi sul giornale:

offerte km 0 (con c.a. il 30% di sconto) dove il pagamente in contanti costa un po' di piu' di quello rateizzato reclamizzato come piu' conveniente:

il 16 % subito, il resto in 84 (si : ottantaquattro) comode rate per cui finivi col pagare la vettura di piu' che con il listino .

...e fra 84 mesi chissa quanto vale ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

a prenderla in culo è sempre un attimo:lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

la realtà basata sul marketing è una cazzata scollegata dalla realtà...da sempre..però ti suggerisco anche quest'articolo piuttosto interessante

In difesa del capitalismo : Giornalettismo

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

ok, ma li si parla di capitalismo:;)

mentre imho i fenomeni descritti sono piu' vicini al latifondismo o al gioco d'azzardo: chi ha (ereditato ?) ingenti fortune (e non e' piu' capace di condurre attivita' capitalistiche redditizie , come dimostrano studi sulle aziende gestite dai figli dei nostri capaci cumenda di un tempo) le usa per accaparrarsi altro denaro...senza produrre nulla di nuovo e migliore per tutti....anzi nell'esempio puntando al ribasso e alla fame mondiale.

comunque e' la norma che la fine sia il preludio a qualche cosa di nuovo (come scrivono sempre a mount St Helen )

.... e io ci conto.

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

diventa anche difficile pensare che tutti siano dei "geni" o che abbiamo un momento congiunturale in cui ci siano delle combinazioni impossibili da riprodurre successivamente..

te lo dico perché mi sento vicinissimo a questa cosa che mi ossessiona (è la parola giusta..diventa un'ossessione, molto peggio che una fobia, naturalisticamente più semplice)..una spada di damocle pronta a staccarsi e a colpire con frasi ad effetto "ma tuo padre, ricordati che lui alla tua età, guarda che.."..li odio, come odio questo confronto impossibile, che ti fa sentire perennemente in debito, anche quando non è vero e che, soprattutto, agli occhi degli altri appari in qualsiasi momento come "il figlio di.."

anche quando fai di più, ti si ritorce contro e ti sembra di non fare mai abbastanza, questo automaticamente porta all'esasperazione ed ad uno sfinimento psicofisico non trascurabile..l'importante è piegarsi sempre, spezzarsi mai, altrimenti la lotta eterna è stata vana..

tutto questo è figlio del capitalismo (il latifondismo, dal mio punto di vista, è una buona base di capitalismo contestualizzato in altri periodi socioculturali) che, per leggi non scritte, si migliora solo con l'incremento socioeconomico, ma è anche, se non principalmente, figlio della nostra società scritta durante il boom economico, catalogabile come la società del xxi secolo derivata, anzi estremizzata, dal mix del boom degli anni 60 (la popolazione incrementa il proprio benessere ed avvengono alcune delle più grandi rivoluzioni socioeconomiche moderne) e degli anni 80 (dove l'apparire risultava la forma migliore di essere)

Modificato da Net Flier

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti assicuro che il confronto non vale solo per Te (scusami nel caso ce ne sia bisogno) .

imho e' lapalissiano che le opportunita' /probabilita' di fare bene siano maggiori in un periodo di boom rispetto all'attuale in generale

e in alcuni casi ho la sensazione che la competizione (che di per se' va benissimo) quando e' esasperata dalle speculazioni tali per cui una azienda e' condannata a crescere per sempre, comunque, manco fosse una sentenza, finiscano con il rovinare dei business validi lasciando dietro di se' solo posti "interinali": piu' di una solida azienda si e' inguaiata inseguendo la crescita per forza.....

il punto che condivido e' che comunque bisognerebbe sempre "try harder " come dice un motto, mentre invece a livello macroeconomico mi sembra che si stia spostando tutto in soli termini speculativi: sia esso il mattone, la borsa etc e questo mi rimane difficile assimilarlo alla idea di capitalismo, almeno come lo intendo io , che poi magari si scopre che sbaglio

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.