Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
inoltre penso questo vi interessa sapere che ho provata a tirarla un pochettino ed a contachilometri sono riuscito ad arrivare ai 230 kh ed la cosa stuenda e che ci arriva con facilità, in breve tempo ma soprattutto molto lineare, e li che ho avuto una piccola questione di strada con una golf ed un a3 be logicamente il deltone ne avuto la miglio, ma non tanto in un discorso di velocità massima ma soprattutto su un discorso di sfrecciare via che poi ci sta anche la velocità di punta ma la cosa più bella è proprio in quel momento dove le tre auto hanno accelerato e il deltone sfreccia in avanti
complimenti... il rispetto del codice sei proprio forte....
Meno male che non sono solo io da amministratore a tirare le orecchie per questi comportamenti... :roll:
Sono vietate discussioni con riferimenti a comportamenti di guida pericolosi e/o a infrazioni del codice della strada, in particolar modo al superamento dei limiti di velocità - (Sono quindi vietati messaggi/discussioni riguardanti la velocità massima raggiunta ed in generale comportamenti pericolosi)

Attenzione pertanto, messaggi del genere la prossima volta verranno sanzionati secondo quanto prescritto dal Regolamento che avete accettato all'atto d'iscrizione. Fate attenzione quindi, sia alle regole in vigore nel forum, che soprattutto a quelle del codice della strada: ne va della sicurezza di tutti!

Inviato

mi scuso se ho scritto determinate cose nel rispetto del codice della strada, per il discorso dell'italiano volevo semplicemente dire che alcuni errori li ho fatti per la velocità della battitura inoltre, penso sia la cosa più importante, pensavo di rivolgermi a voi in un modo naturale se vogliamo anche un po superficiale nella grammatica come si usa fare quando si sta fra amici, se poi alla fine ci vuole la laurea questo non lo so.

Inviato
non ci sono problemi appena le faccio le inserisco

cmq volevo dire agli utenti che hanno detto la la plancia della bravo è uguale a quella della delta, be si sbagliano immensamente io le ho viste entrambe molto bene, e anche se come forma si richiamano molto il rivestimento e le plastiche della delta sono decisamente migliori, senza dire che durante la marcia la bravo è molto più rigida e quindi più scricchioli mentre quella della delta nemmeno un piccolo rumorino..........cmq la delta è stato un bel gran passo avanti da parte del gruppo fiat.

Ben detto raffaelec3 ho avuto anch'io modo di osservare la plancia di bravo e qll di delta, e sono due materiali totalmente diversi.

Cmq attendo ansiosamente le foto del tuo gioiellino.

Inviato

I materiali sono differenti ma le critiche mosse fin dall'uscita delle prime foto ufficiali riguardavano il design identico delle due plance a conseguenza dell'enorme carry-over esistente tra le due vetture

Inviato
pensavo di rivolgermi a voi in un modo naturale se vogliamo anche un po superficiale nella grammatica come si usa fare quando si sta fra amici, se poi alla fine ci vuole la laurea questo non lo so.
Non ti preoccupare per questo, importante capirsi ;)

Importante facciate attenzione alle regole del forum (per evitar fraintendimenti) e soprattutto a quelle del codice: tra appassionati di auto non possiamo di certo aver la leggerezza di trascurare ciò che concerne la sicurezza ;)

Inviato (modificato)
I materiali sono differenti ma le critiche mosse fin dall'uscita delle prime foto ufficiali riguardavano il design identico delle due plance a conseguenza dell'enorme carry-over esistente tra le due vetture

sicuramente su questo hai perfettamente ragione, ma alla fine non dimentichiamo che questo lo fanno tutti i gruppi ed infatti case automobilistiche come bmw mercedes hanno le stesse plance ed ancora peggio le strumentazioni, almeno il gruppo fiat da sempre un tocco di personalizzazione fra un modello ed un'altro, e poi se proprio lo vogliamo dire marchi come bmw e mercedes, lo stile interno lo copiano da una vita, e mediamente lo combia ogi 10 anni, quindi alla fine il discorso non cambia. e questo senza parlare di peugeot e citroen, o addirittura prendo l'esempio della peugeot 107 la citroen c1 e toyota aygo praticamente cambia la piccola mascherina sull'anteriore poi per il resto è la stessa. forse effettivamente la fiat con bravo poteva sicuramente utilizzare dei materiali migliori, anche perchè non adesso ma quando ci è stata l'uscita del nuovo bravo costava non poco, infatti ricordo che volevo aquistarla, fu il periodo che aquistai due pande a metano ed io avevo una peugeot 307 e quindi volevo cambiarla con bravo 1.9 full, alla fine la mia auto fu vallutata 12.500 e mi chiesero una differenza di 12000 e sinceramente non ci valeva la pena, ma attualmente è un buon rapporto qualità prezzo perchè non dimentichiamo che i motori fiat sono quelli più affidabili sia per resa che consumi contenuti.

Non ti preoccupare per questo, importante capirsi ;)

Importante facciate attenzione alle regole del forum (per evitar fraintendimenti) e soprattutto a quelle del codice: tra appassionati di auto non possiamo di certo aver la leggerezza di trascurare ciò che concerne la sicurezza ;)

si infatti poi con il tempo imparrò bene come comportarmi sul forum, graz. mille

Ben detto raffaelec3 ho avuto anch'io modo di osservare la plancia di bravo e qll di delta, e sono due materiali totalmente diversi.

Cmq attendo ansiosamente le foto del tuo gioiellino.

appena ho un po di tempo ti assicuro che lo farò, purtroppo per tempo non riesco ancora a farle, e poi devo portarla a fargli una bella pulitina, perchè come sai il nero e bello e caro ma si nota troppo quando si sporca, ma da me si dice chi bell vo parè adda patè, in sintesi chi bello vuole apparire deve passare delle pene......heheheheh....:)

io ho percorso quasi 6500km ed ho un appunto sulla mia delta platino:

la rumorosita del vento tra la portiera e la carrozzeria. Francamente da un auto che costa quasi 30.000€ mi sarei aspettato maggiore silenziosità sotto questo punto di vista.

ricordo quando mio padre comprò la prima mercedes 190 che costava quello che ora costa una delta ed era molto piu silenziosa. non contesto il rotolamento delle gomme dovuto ai cerchi da 17 e nemmeno il motore diesel ma il vento si...secondo me non va bene.

per il resto per ora è tutto ok!

voi non trovate presente questo inconveniente?

ciao lambo velovo farti notare che hai fatto un paragone quasi impossibile se non fosse un po per la distanza di età fra i due modelli, ma comunque è giusto precisare:

1) la fiat oggi è riuscita ad arrivare ad un livello decisamente migliore di quei tempi, dove tutti e dico veramente tutti, costruivano le auto piene di rumori con rivestimenti non pregiati ed ecc. ecc. la ricordi la renaul 4 bene quando pioveva era meglio stare fuori che dentro, ti saresti bagnato lo stesso, e poi la mercede di quel tempo sicuramente non è quella di oggi quindi sicuramente meglio prim.

2) e questa è la cosa più importante che la delta e quindi per tutte quelle compatta come lei, anche essendo definite berline, hanno il portellone ed è presente all'interno dell'abitacolo, differenza dalle berline con bagagliaio tipo mercedes 190 che sta li per fatti sui, per vedere se effettivamente ci sono dei rumori devi farti un piccolo giretto chiuso li dentro.

non so se sono riuscito a farmi capire, anche perchè io che tenevo una 307 ed adesso ho la lancia ed abito in provincia di napoli, ed non è poco credimi con le strade che ci ritroviamo, io non sento praticament niente, spero di esserti stato utile

Modificato da Prestige
Messaggi uniti. Usare il tasto Multi-quote per cortesia
Inviato

Salve a tutti, sono un nuovo iscritto in quanto possessore (ancora virtuale) di una Lancia delta MTJ 120CV oro con cambio selectronic. Conoscevo ovviamente quest'auto (anche se nella mia città non ce ne sono moltissime), la apprezzavo, ma non avevo intenzione di acquistarne una. Capitato per caso in un concessionario Lancia (in quanto accompagnatore di una mia amica che ha comprato una Y), è stato amore improvviso e l'ho ordinata. Non ho avuto dubbi sulla scelta del colore, trovo il bordeaux molto elegante e perfettamente abbinato al tetto nero. Come optional ho richiesto l'Istant Nav unitamente al sistema Blu&Me...credo avrò bisogno dei vostri consigli per le varie configurazioni ed aggiornamenti...in questo sono abbastanza negato. Non ho inserito altri optional “importanti” e/o innovativi, ma il sensore posteriore di parcheggio, la ruota di scorta di dimensioni normali e poco altro. Ordinata il 12 dicembre dovrebbe arrivare a fine gennaio.

Leggendo i vostri post sono convinto di aver fatto la scelta giusta, ho letto per lo più pareri positivi e soddisfazione da parte di di chi già la possiede.

Volevo chiedere, da profano, qual è la differenza tra il cambio automatico e il selectonic? Forse quest'utimo è solo sequenziale e non si ha la possibilità di renderlo completamente automatico, magari calcando un tasto così come avviene nelle smart?

Grazie e a presto:razz:

Inviato
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto in quanto possessore (ancora virtuale) di una Lancia delta MTJ 120CV oro con cambio selectronic. Conoscevo ovviamente quest'auto (anche se nella mia città non ce ne sono moltissime), la apprezzavo, ma non avevo intenzione di acquistarne una. Capitato per caso in un concessionario Lancia (in quanto accompagnatore di una mia amica che ha comprato una Y), è stato amore improvviso e l'ho ordinata. Non ho avuto dubbi sulla scelta del colore, trovo il bordeaux molto elegante e perfettamente abbinato al tetto nero. Come optional ho richiesto l'Istant Nav unitamente al sistema Blu&Me...credo avrò bisogno dei vostri consigli per le varie configurazioni ed aggiornamenti...in questo sono abbastanza negato. Non ho inserito altri optional “importanti” e/o innovativi, ma il sensore posteriore di parcheggio, la ruota di scorta di dimensioni normali e poco altro. Ordinata il 12 dicembre dovrebbe arrivare a fine gennaio.

Leggendo i vostri post sono convinto di aver fatto la scelta giusta, ho letto per lo più pareri positivi e soddisfazione da parte di di chi già la possiede.

Volevo chiedere, da profano, qual è la differenza tra il cambio automatico e il selectonic? Forse quest'utimo è solo sequenziale e non si ha la possibilità di renderlo completamente automatico, magari calcando un tasto così come avviene nelle smart?

Grazie e a presto:razz:

forse volendo navigatore e tetto nero ti conveniva di più la platino che la oro, io ho fatto lo stesso discorso, ed alla fine ho preso una platino, che ha nav+ cerchi 17+ tetto nero di serie, oltre al clima automatico.

sul seletronic non saprei dirti molto, ho sentito pareri contrastanti, addirittura l'amico che me l'ha venduta me lo ha sconsigliato.....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.