Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come vorreste la gamma Abarth?

Featured Replies

Inviato
Credo che l'erede della Uno Turbo sia la Ibiza Cupra.

non volevo essere io a dirlo !:b35

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 164
  • Visite 73.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me hanno sbagliato a fare la 124 abarth col solito 1.4 da 170 cavalli e farlo pagare 40 mila euro, quando lo stesso motore con 30 cavalli in meno costa 25. Io l'avrei fatta come la 124 rally,

Inviato

La Punto II sarebbe a costo zero visto che si dovrebbe cambiare solo l'unità propulsiva e i la trasmissione: i 120cv su poco meno di 1000 kg svolgerebbero pienamente il loro compito. il prezzo non supererebbe i 15000 € tutto compreso. Ideale per i più giovani...

Costo zero? adattare un motore/trasmissione mai montati? Magari..........

Poi mi accodo a Nucarote, già la GPunto, che è un progetto moderno, ha un appeal molto basso pur costando in proporzione poco (rispetto a 500, che vende un bel pò di più)....figuriamoci la Punto vecchia, la vendi giusto a qualcuno di Quarto Oggiaro

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
io la vedo in questo modo:

La Punto II sarebbe a costo zero visto che si dovrebbe cambiare solo l'unità propulsiva e i la trasmissione: i 120cv su poco meno di 1000 kg svolgerebbero pienamente il loro compito. il prezzo non supererebbe i 15000 € tutto compreso. Ideale per i più giovani...

la 1000tc, ovvero la 500 con assetto allargato e potenza di 180cv reggerebbe benissimo. Sarebbe un oggetto molto esclusivo

la bravo non credo che abbia bisogno di una versione sportiva ma di una wegon.

La super2000 che io ho voluto ribatezzare INTEGRALE, avrebbe le carte in regola per prendere il testimone della Delta evo: nata per correre e adattata alla strada, non viceversa

l'Elise e l'Exige... bhè, sarebbe un bel colpo! Le potrebbe fabbricare direttamente la Lotus visto che le produceva già.

Per la Punto II ti ha già risposto TonyH.

La super2000 avrebbe senso se si vorrebbe tornare nei rally e mettere su una struttura che supporti anche le scuderie clienti.

Da quel che sò io già la versione speciale della 5oo Abarth da 160Cv mette in difficoltà il pianale, per cui se vuoi i 180Cv devi per forza prevedere un rinforzamento del pianale.

D'accordo che a Bravo serve la SW, ma la Bravo Abarth sarebbe la ciliegina sulla torta per quanto ad immagine ed elimina seppur parzialmente un gap con le sue concorrenti Megane e Focus.

Il marchio giusto per fare Elise ed Exige non è Abarth ma Alfa Romeo eppoi quest'ultima ha già un progetto per qualcosa di analogo molto più moderno di Elise ed Exige ossia la Diva.

Inviato

Da quel che sò io già la versione speciale della 5oo Abarth da 160Cv mette in difficoltà il pianale

Cosa intendi per mette in difficoltà il pianale?

Io stò per spenderci una caterba di quattrini su quel mezzo e la cosa mi preoccupa....

Inviato

La super2000 avrebbe senso se si vorrebbe tornare nei rally e mettere su una struttura che supporti anche le scuderie clienti.

quote]

copio e incollo da tuttorally

Per il Campionato 2011 e 2012, le WRC saranno basate sulle Super 2000 con l’aggiunta di uno specifico kit limitato a modifiche di carrozzeria, costituito da particolari aerodinamici rimovibili. Le auto saranno soggette ad una specifica normativa tecnica intesa a controllare i costi attraverso limitazioni nelle sostituzioni di motori, trasmissioni e simili componenti. Il regime massimo di rotazione del motore a 8.500 giri al minuto sarà mantenuto per tutto il Mondiale e le auto Super 2000.

Le attuali WRC non saranno più ammissibili per il Campionato a partire dal 2011.

Si propone che dal 2013 le WRC continuino ad essere basate sulle Super 2000 con un più economico motore da 1,6 litri turbo. Questo aspetto è soggetto a revisione, basata sulle caratteristiche delle auto prodotte dai costruttori per il mercato di massa.

L'occasione è più che buona: la Delta puo veramente avere un'erede!

Inviato

...un'ultima cosa: ma perchè la Panda 100hp è nel listino come FIAT e non come ABARTH? Troppo lenta per meritarsi lo scorpione?

Inviato
...un'ultima cosa: ma perchè la Panda 100hp è nel listino come FIAT e non come ABARTH? Troppo lenta per meritarsi lo scorpione?

Semplicemente perchè non è una Abarth e perchè è uscita quasi due anni prima che il marchio Abarth fosse rilanciato. ;)

Inviato
La Punto II è un cadavere senza nessun appeal presso una clientela Abarth o tamarra.

La 5oo i 180Cv non li regge.

La Bravo Abarth è indispensabile per l'immagine o un rilancio d'immagine.

Un modello Elise/Exige like, ci stà già si chiama Alfa Diva ma non la faranno mai. Al più ci vedrei bene qualcosa tipo Smart Roadster ma con motori umani o quanto meno qualcosa sulla scia dell'X1/9 /850 Spider.

a) Quoto al 100% su punto2, non è mai stata un'auto sportiva ai tempi, figuriamoci adesso che è degna di un film di Romero...

B) aspetta qualche settimana e vedrai ;)

c) la Bravo è invendibile nelle versioni sportive. Ragazzi vale lo stesso discorso fatto precedentemente, non esiste più il mercato per questo tipo di auto sul seg.B figuriamoci sul C che chiaramente costerebbero cifre maggiori.

Chi le fa le sostiene per motivi racing e cmq sono operazioni in perdita al 100% (quindi non da fiat) e su modelli specifici.

Riteniamoci fortunati se vedremo una versione cattiva di 940, e per cattiva intendo con allestimento sportivo vero, perchè la tendenza di oggi è avere auto decisamente più sobrie (vedi 130i, S3).

Nei prossimi 18 mesi ci saranno alcune varianti su 500 e molto pobabilmente un'altro modello esclusivo Abarth e non presente in gamma fiat. Quello dovrebbe sdoganare definitivamente il marchio.

Credo che il marchio Abarth abbia ragione di esistere proprio per identificare le Fiat "tarre" e "sboccate", il problema non è tanto la gamma risicata (ad essere realisti mancherebbe solo una Bravo Abarth) ma il fatto che l'ha si è resa più esclusiva di Maserati e Ferrari (almeno da me è più facile comprare e vedere esposta una Ferrari/Maserati che un'Abarth) con i pochi punti vendita ed esposizione.
l'obiettivo è proprio quello, ed i prossimi passi andranno in quella direzione.

salvo poi scontrarsi con la quotidiana mentalità fiattara di cui parlavo altrove, che prevede chiaramente solo il "vendere, vendere, vendere...".

Vediamo quanto resisterà all'assalto di Messer Sistino!!

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
Semplicemente perchè non è una Abarth e perchè è uscita quasi due anni prima che il marchio Abarth fosse rilanciato. ;)

Ma la Aberth non è altro che una Fiat "tamarrizzata", come la Panda 100HP.

Quel tuo "non è" sottolineato è un po fuori luogo.

Il fatto che sia uscita 2anni prima del rilancio del marchio non scandalizzarebbe un suo spostamento nel listino abarth: perchè aspettare il 2011 per la nuova versione quando fiat ha il suo "3° modello tamarro" gia in produzione ma proposto col marchio sbagliato?

Inviato

Da non-amatore delle auto tamarre, l'unico concetto di Abarth che potrebbe interessarmi sarebbe una piccola sportiva bassa a motore centrale e cilindrata non troppo elevata (1.4 Multiair per esempio), magari roadster... sì, un po' tipo un Elise più piccola ed economica.

Finirebbe per costare un po', ma potrebbe valerne la pena.

Per il resto, 500 e G.Punto a completare la gamma; la Bravo sarebbe da fare, ma come è stato scritto già verrebbe a costare troppo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.