Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

la rai, lo stato, la truffa

Featured Replies

  • Risposte 23
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

a me il canone come tassa può star anche bene,che non mi sta bene per nulla è il carrozzone rai di oggi...

non è più tv di stato e servizio pubbilico ma una tv commerciale fatta male e in perdita.

toccare la legge tv in Italia è impossibile cmq...;)

Inviato
a me il canone come tassa può star anche bene,che non mi sta bene per nulla è il carrozzone rai di oggi...

non è più tv di stato e servizio pubbilico ma una tv commerciale fatta male e in perdita.

toccare la legge tv in Italia è impossibile cmq...;)

e la legge gasparri? l'hanno toccata e hanno fatto una legge dichiarata illegittima dalla UE..... :pz:(((

Il bello è che rischiamo una multa di 300-400 mila euro al giorno fino a quando non saranno cambiate le regole... grazie Gasparri, grazie....

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
e la legge gasparri? l'hanno toccata e hanno fatto una legge dichiarata illegittima dalla UE..... :pz:(((

Il bello è che rischiamo una multa di 300-400 mila euro al giorno fino a quando non saranno cambiate le regole... grazie Gasparri, grazie....

lasciamo perdere gli OT politici...;)

Inviato
Quando ero piccolo io i film sulla rai erano + rari delle partite di calcio, che a loro volta erano + rare delle fighe ad ingegneria :lol:

In ogni caso, durante i film NON c'era pubblicità alcuna. E' stata introdotta non prima degli anni 90, sulla rai.

Cmq, il canone rai oggi è impropriamente chiamato tale, perchè non è più un canone. Infatti è stato trasformato da qualche anno (non ricordo in quale finanziaria) in tassa vera e propria che prescinde dalla rai ma che la va a finanziare direttamente.

E' praticamente una tassa sul possesso del televisore. Come una volta c'era la tassa sull'autoradio (quella era sempre relativa ai programmi rai, però rende l'idea).

In UK, dove sono + seri, la BBC/governo ha a disposizione dei furgoni che passano tra le vie con un'attrezzatura che individua la presenza di un tv set acceso. E se non corrisponde ad un utente registrato e pagatore, ti bussano alla porta e, click :twisted:

Non ricordo in quale finanziaria è stata messa questa tassa ma ricordo da chi fu messa, da quel padrone di tre reti televisive commerciali che pagava chi possedeva l'auditel per tenerlo 24 ore su 24 sui suoi canali ;)

e cmq me l'aspettavo....la pagano pure i cellulari il canone..perchè no il pc!

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

diciamo che il canone in se x se aveva anche una sua ragion d'essere. Certo, allo stato attuale, dare 100 e rotti euro di canone con la pochezza dei programmi che ci propinano e con la pubblicità ai livelli di qualsiasi emittente privata, ciò ha perso la sua ragione d'essere.

Tuttavia, essendo assolutamente eufemistica la sua abolizione, se la proposta è far pagare a tutte la famiglie il canone e non solo ai soliti "fessi" che l'han sempre pagato, mi sta bene. Certo, visto che si lamentan sempre delle maggiori spese che la rai deve sostenere, mi chiedo, nn sarebbe ora di rivedere al ribasso certi ingaggi di certi presentatori ? non sarebbe ora di evitare di inviare 5 troupes televisive x seguire una cacchio di partita di pallone ? etc etc etc...

Inviato
...non sarebbe ora di evitare di inviare 5 troupes televisive x seguire una cacchio di partita di pallone ? etc etc etc...

... o di avere 10 squadre perennemente appostate fuori dalle case e dai tribunali dei "delitti di provincia"? ;)

O di sovvenzionare in continuazione squallidissimi reality-show? Sbaglio o a questo riguiardo avevano detto che avrebbero smesso? Ovviamente mentendo...

Inviato
.... Certo, visto che si lamentan sempre delle maggiori spese che la rai deve sostenere, mi chiedo, nn sarebbe ora di rivedere al ribasso certi ingaggi di certi presentatori ? non sarebbe ora di evitare di inviare 5 troupes televisive x seguire una cacchio di partita di pallone ? etc etc etc...

Eh eh, eppoi l'amichetto dell'on. X dello schieramento A o l'amichetta del sen. Y dello schieramento B che però potrebbe passare a quello A come li piazziamo. :lol: :lol: (per non piangere ovviamente)

Ad ogni modo, per lo meno la chiamassero concessione per la trasmissione via etere. :roll: :roll:

Inviato

Non sono convintissimo che non centri il canone. Finchè non verrà dichiarato ufficialmente e messo ben in vista con un simbolino (come da proposta di non so chi di qualche mese fa), il fatto che un programma sia o meno finanziato dai fondi del canone, continuo a considerare l'infinito stuolo di presentatori arrabattati, ospiti e ospitini a gettone come a carico dei contribuenti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.