Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

No, i differenziali elettronici non danno reazioni allo sterzo, ce l'avevo sulla Golf.

Mentre quelli meccanici col McP ne danno parecchie, specie in tiro-rilascio.

Che mal si sposano con la guida dello zamarro tipo, con una mano sul cambio e l'altra ad ore 12

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 271
  • Visite 72k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non è vero, fidati. ;)

L'azione sulla pinza freno non fa frenare, ma riduce semplicemente la coppia che viene trasferita dalla trasmissione al pneumatico, quindi "libera" risorse, non ne occupa di più.

Consuma solo più benzina e più pastiglia del freno, ma al pneumatico quella azione frenante non arriva come frenata, ma solo come meno accelerazione.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
c' è sicuramente il traferimento di coppia ma azionando una pinza sfrutti parte, per quanto può essere piccola e insignificante e di tempo ridotto , di aderenza fino a quando la pinza non viene rilasciata perchè l'altra ruota probabilmente fa il compito che tu hai elencato.IL q2 elettronico è leggero, economico, non ingombrante, queste sono le sue migliori prerogative
Inviato
No, i differenziali elettronici non danno reazioni allo sterzo, ce l'avevo sulla Golf.

Mentre quelli meccanici col McP ne danno parecchie, specie in tiro-rilascio.

Che mal si sposano con la guida dello zamarro tipo, con una mano sul cambio e l'altra ad ore 12

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Se ci pensi, la pinza della ruota interna non fa altro che riportare la ruota che pattina ad una velocità consona (diminuendo la coppia sulla ruota), ovvero ad annullare lo slittamento e quindi aumentare l'aderenza ai fini della tenuta laterale.

La coppia che la pinza "priva" alla ruota interna, viene trasferita meccanicamente dal differenziale alla ruota più esterna, ovvero quella con più carico e quindi aderenza.

Sono le pattinate quelle, non frenate, dovute esattamente al motivo opposto... :) Anche perché l'ASR raramente frena... Taglia coppia direttamente al motore nella maggior parte dei casi ;)

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
non ne danno o non sono avvertibili? Boh, comunque il discorso è il medesimo: sono tante le auto con MP + meccanico, con lo sterzo elettrico probabilmente si potrebbe ottenere un buon filtraggio delle reazioni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
da approfondire. comunque hai mai visto un terreno umido dopo l'azione dell'ASR ? si vedono chiaramente le brevi zone interessate dalle frenate dovute alle varie pinzate per recuperare aderenza.
Inviato
Si quella è la funzione che viene indotta ma all'atto della pinzata si ha per forza un inpegno di aderenza del pneumatico, sara di durata limitata e di valore minimo ma deve esistere perchè un tntervento della pinza è pur sempre una frenata con tutti gli annessi e connessi.L'esempio lampante l'hai con le tracce che l'asr lascia su terreno umido, visibili perchè l'azione delle singole pinze sono prolungate e intense, come ho scritto prima.Commetterò un errore madornale ma la mia esperienza con l'asr e il mio ragionamento per ora mi dice questo
Non è così simone, la pinza toglie coppia alla ruota interna al fine di portarla a velocità relativa quasi 0 (diciamo leggermente maggiore di 0....) rispetto all'asfalto.

La pinza non frena la ruota al di sotto di tale velocità, non deve rallentare la macchina o creare un'imbardata come l'ESP.

L'ASR classico non frena praticamente mai, salvo fondi ad aderenza differenziata, per cui i segni che vedi sono dovuti alla ruota che pattina per esubero di coppia (ruota gira più veloce del dovuto e striscia...), non perché scorre bloccata...

Hanno inventato l'ABS per evitare che ciò succeda in frenata, vuoi che lo consentano in accelerazione? :)

Inviato

Consuma solo più benzina e più pastiglia del freno.

come dicevo se fai le corse la cosa puo' diventare un problema, ma se lo usi per fare una tiratina ogni tanto non te ne accorgi.

piccolo OT:

riformulo " possibile che il Q2 meccanico "funzioni solo" con il quadrilatero alto della 147/gt ";)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Non è così simone, la pinza toglie coppia alla ruota interna al fine di portarla a velocità relativa quasi 0 (diciamo leggermente maggiore di 0....) rispetto all'asfalto.

La pinza non frena la ruota al di sotto di tale velocità, non deve rallentare la macchina o creare un'imbardata come l'ESP.

L'ASR classico non frena praticamente mai, salvo fondi ad aderenza differenziata, per cui i segni che vedi sono dovuti alla ruota che pattina per esubero di coppia (ruota gira più veloce del dovuto e striscia...), non perché scorre bloccata...

Hanno inventato l'ABS per evitare che ciò succeda in frenata, vuoi che lo consentano in accelerazione? :)

Ci devo pensare bene ;-) perchè qualcosa non mi convince.Considerà che inoltre che la ruota che noi designamo come scarica non è detto che abbia un aderenza vicino a zero.Insomma mi è venuto il mal di testa.

la pinza toglie coppia alla ruota interna al fine di portarla a velocità relativa quasi 0 (diciamo leggermente maggiore di 0....) rispetto

questo non si discute, quello è il fenomeno che io citato più sù come INDOTTO.riguardo l'ASR quello che mi lascia perplesso sono le lievi buchette che si notano all'interno della striciata.Inoltre è chiaro che non deve creare momenti rilevanti come nell'esp.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.