Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Parlavo di questo argomento qualche tempo fa con un mio collega, il cui fratello è ing. e lavora in questo settore.

L'urea è una delle soluzioni tecnicamente più facilmente praticabili, però ha come avete detto il grosso limite dell'autonomia del mezzo. Loro la sperimentano (se non la usano già..francamente non ricordo) per gli autobus di linea, in quanto il loro raggio di azione è circoscritto e sempre lo stesso, ma già per i tir, la cosa diventa più problematica.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 20
  • Visite 10.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sugli autobus e sui tir ,l'Ad Blue si usa già da qualche tempo, in pratica da quando si commercializzano motori euro4. Mercedes, Iveco e Volvo hanno scelto la strada dell'urea per far diventare euro 4 i loro motori e sostengono che sarà l'unica soluzione anche per le normative future, solo Man e Scania sono riusciti a produrre e commercilaizzare motori euro 4 senza l'ausilio dell'urea, e sostengono che ci riusciranno anche per l'euro 5.

Ora , si tratta solo di capire se chi spinge l'urea, con tutte le complicazioni che ne conseguono, lo fa perchè è assolutamente cnvinto che quella si al'unica soluzione e quindi si porta avanti, o forse perchè ha fiutato l'affare di vendere urea, e quindi vuole allargare il bacino di utenti.

Per ora ci si rifornisce di urea (chiamata commercialmente Ad-Blue) presso alcuni (pochi) ditributori, o presso i centri assistenza delle Case. Il problema dell'approvvigionamento è comunque relativo, poichè un motore progettato per funzionare con AdBlue , funziona benissimo anche senza, anche se ovviamente non ha più quelle emissioni sorprendentemente basse che promette.

Questo è possibile per un motivo molto semplice: l'Adblue viene aggiunto DOPO la combustione de gasolio, ai gas di scarico e non PRIMA. Quindi il "motore" non utilizza adblue, ma solo gasolio, è l'impianto di scarico che lo utilizza.

Certo, è sempre bene far funzionare motore e scarico secondo le specifiche con cui è stato progettato, ma è solo per far capire che l'Adblue non è un carburante, senza il quale si rimane a piedi, ma un semplice additivo che NON si aggiunge al gasolio, ma ai gas di scarico.

Roby.gif
Inviato

Mi sembra di aver capito però che sia prevista una limitazione di range di funzionamento del motore qualora il serbatoio dell'urea vada a secco. Una sorta di mappatura meno spinta per non buttare nell'aria ancora più NOx di prima.

Inviato
Mi sembra di aver capito però che sia prevista una limitazione di range di funzionamento del motore qualora il serbatoio dell'urea vada a secco. Una sorta di mappatura meno spinta per non buttare nell'aria ancora più NOx di prima.
Roby.gif
Inviato
Che bella l'Italia.

Le normative vengono prese come un ottimo pretesto per fare in modo di inquinare ancora più di prima.

Inviato
sei ancora convinto che sia una soluzione accettabile?

mi vedo già la coda degli automobilisti dai craccakatori..."già che ci sei dammi 20cv in più"

:lol::lol::twisted:

fossero solo venti e fosse solo il crack per l'urea:lol::mrgreen:

rimane cmq che sta storia delle emissioni è oltre il confine dell'assurdo..

produci urea, un altro componente da distribuire in giro per l'europa e che necessita di altri trattamenti, per evitare di emettere un tipo di gas..cazzo ma le fabbriche dove lo tirano fuori, vivono di margherite e fiorellini di campo?

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

  • 6 mesi fa...
Inviato

Cosa pensate di questo tipo di soluzione,l'applicazione del post-trattamento sui veicoli Diesel potrebbe essere il futuro?mionori perdite di prestazioni,combustione piu' fredda per ridurre il particolato...eccccc...o un altro modo di prendere in giro i clienti?????

Inviato
Cosa pensate di questo tipo di soluzione,l'applicazione del post-trattamento sui veicoli Diesel potrebbe essere il futuro?mionori perdite di prestazioni,combustione piu' fredda per ridurre il particolato...eccccc...o un altro modo di prendere in giro i clienti?????

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.