Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nissan GT-R vs Concorrenza

Featured Replies

  • Risposte 692
  • Visite 83.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
si parte da 30mph..mica da zero...e cmq IMHO la nissan è nettamente in vantaggio in uscita di curva e mantiene su porsche -almeno sui dritti più corti-

guarda nei punti dove guadagna molto...guarda le velocità medie nei tratti curvilinei segnati in verde....e che cazzo 7-8 miglia in più di precorrenza MEDIA....mica cotiche...

il tempo lo ha fatto in curva non sui dritti..e cade la teoria dell'esemplare pompato

corvette cmq dopo i 2 dritti più lunghi è in vantaggio..si vede chiaramente

rimango cmq dubbioso sulla telemetria di turbo...2 punti non me li spiego..

omg.....ma allora non mi spiego!...

non mi interessa E NULLA centra col mio discorso se la Nissan ha una miglior trazione in uscita.....io dico solo che da 60 a 110 va come la Corvette, cosa che NON dovrebbe fare...

....si vede benissimo dall'inclinazione delle curve...sono perfettamente parallele e sovrapposte

se la Nissan accelerasse più lentamente il suo grafico avrebbe una curva meno ripida mentre qui E' IDENTICA

fiuuuuuuuu..........

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
Le stranezze a Z sono i cambi di marcia delle manuali.
troppo grosse le cadute... f40....a me puzza....

Quoto Matteo, la caduta di velocità è troppo grossa per essere dovuta ai cambi marcia.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
omg.....ma allora non mi spiego!...

non mi interessa E NULLA centra col mio discorso se la Nissan ha una miglior trazione in uscita.....io dico solo che da 60 a 110 va come la Corvette, cosa che NON dovrebbe fare...

....si vede benissimo dall'inclinazione delle curve...sono perfettamente parallele e sovrapposte

se la Nissan accelerasse più lentamente il suo grafico avrebbe una curva meno ripida mentre qui E' IDENTICA

fiuuuuuuuu..........

Ho cercato di spiegarlo anch'io allo stesso modo, ma questo fatto dell'inclinazione delle curve a Teo non va proprio giù :lol:

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

no ,no guarda....prendi il mio link (più chiaro) guarda le curve della telemetria da 12.500 a 13.000 piedi...(sul dritto fuori dalle esses)...si nota chiaramente che in progressione sia vette che turbo recuperano su gtr..il fatto è che gt-r esce enormemente più forte delle altre 2 dalle esses...

conferma quello che dico e smentisce il presunto "esemplare pompato"

EDIT:

altro punto: 8500-9000 tratto in accelerazione breve recuperano tute e due..ma cribbio nissan esce 5 miglia più forte di porsche e quasi 10 di corvette.....anche se recueri hai uno svantaggio troppo grosso in precedenza

vette recupera anche tra 6000 e 7000...ma è troppo lenta quando si rischiaccia sul gas...c'è una grossa differenza di velocità alla corda di 6000

Modificato da Matteo B.

Inviato
no ,no guarda....prendi il mio link (più chiaro) guarda le curve della telemetria da 12.500 a 13.000 piedi...(sul dritto fuori dalle esses)...si nota chiaramente che in progressione sia vette che turbo recuperano su gtr..il fatto è che gt-r esce enormemente più forte delle altre 2 dalle esses...

conferma quello che dico e smentisce il presunto "esemplare pompato"

EDIT:

altro punto: 8500-9000 tratto in accelerazione breve recuperano tute e due..ma cribbio nissan esce 5 miglia più forte di porsche e quasi 10 di corvette.....anche se recueri hai uno svantaggio troppo grosso in precedenza

vette recupera anche tra 6000 e 7000...ma è troppo lenta quando si rischiaccia sul gas...c'è una grossa differenza di velocità alla corda di 6000

allora....se nel punto x le due curve sono sovrapposte vuol dire che in quel punto le due vetture stanno viaggiando alla stessa velocità ok?....non mi interessa prima o chi esce più rapido ecc...a noi interessa il punto x e basta

prendi come punto x quello dove tutte e tre le vetture sono a 50 Mph intorno a 2250 ok?

da lì parti ed arriva a circa 3200.....cosa deduci???

la Gtr ha tenuto perfettamente la progressione della vette cedendo a questa un briciolo (mezzo miglio orario?) alla fine dell'accelerazione ed ha staccato nettamente porche

è come se le tre vetture avessero eseguito, allineate, una partenza lanciata con Vette e Nissan sempre affiancate e porche che, invece, rimane indietro all'aumentare della velocità.....

stando ai dati rilevati, al contrario, la curva di Nissan avrebbe dovuto terminare ben al di sotto di quella di Porche

chiaro ora?

@ p.s. : il tratto 8500-9000 non lo puoi minimemente prendere come riferimento in quanto le tre vetture non sono alla stessa velocità e non possiamo sapere se i tre piloti hanno pestato allo steso modo...il pilota di Gtr, in quel transitorio tra 2 curve, essendo riuscito a compiere più velocemente la curva precedente, non può accelerare come possono invece fare da velocità più basse 911 e Vette

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Allora forse ho male inteso le stranezze. Noto comunque una certa difficoltà a chiarire cosa succede in pista quando siamo fianco a fianco con vetture di pari o diversa progressione. Cè bisogno di un pò di giretti in pista da queste parti ;)

Inviato

Matteo, qui è un concetto matematico, non fisico. Lasciamo stare le auto così come nel confronto e consideriamole singolarmente.

Prendiamo la prima: questa esce di curva a una certa velocità e comincia ad accelerare. Uscita dalla curva, nell'ipotesi che la marcia sia quella più adatta e con l'acceleratore a tavoletta, è come se l'auto fosse impegnata in un test di accelerazione classico (ovviamente fin quando continua ad accelerare).

Bene. Ora consideriamo la curva della telemetria tra 2 velocità, ad es. quella un po' dopo la curva e un po' prima della frenata, in modo da eliminare possibili disturbi (acceleratore parzializzato, pattinamenti, ecc.).

La curva della telemetria avrà una certa pendenza, pari alla derivata temporale della velocità.

Ora prendiamo l'auto n. 2. Questa uscirà di curva ad una certa velocità, diversa da quella della prima auto, magari anche parzializzando di più, ma non interessa ai fini di questa analisi.

All'uscita, dopo un po' avrà acceleratore a tavoletta e marcia ottimale (sempre per ipotesi). Anche qui la pendenza della curva telemetrica è pari alla derivata temporale della velocità (cioè all'accelerazione).

Supponiamo che la prima auto sia uscita a 60 mph e abbia accelerato fino a 110.

La seconda abbia accelerato da 53 a 102.

Consideriamo il tratto da 70 a 100 per entrambe le auto.

La pendenza delle 2 curve sarà direttamente confrontabile: se queste 2 pendenze saranno uguali, l'accelerazione avuta dalle 2 auto sarà stata la stessa.

Se una è più pendente dell'altra, quella più pendente indica che l'auto ha accelerato più dell'altra cui appartiene quella meno pendente.

Nel nostro caso, la Nissan ha curve in accelerazione di pendenza maggiore di Porsche e uguali a Corvette: quindi accelera come Corvette e più di 911, cosa che non dovrebbe essere.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

quello è un punto che già nei post passati ho giudicato "strano"...cmq non c'entra nulla con la progressione di gtr..li è come se avessero alzato il piede con porsche..è un'altro discorso

a vette non succede...mah....F40 dice che è una cambiata..ma è troppo evidente...

Inviato

Nel nostro caso, la Nissan ha curve in accelerazione di pendenza maggiore di Porsche e uguali a Corvette: quindi accelera come Corvette e più di 911, cosa che non dovrebbe essere.

allora non avete PER NULLA CHIARO il concetto di accelerazione dalla corda in poi...

ma voi siete convinti che le parti di curva in salita (quando aumenta la velocità) siano tutte a gas a tavoletta?

ma scherzate?.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.