Vai al contenuto

Il futuro del Motomondiale


Prestige

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 859
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Rossi: "Posso andare alla Ducati"

"La Yamaha scelga: o me o Lorenzo"

Se non è un ultimatum' date=' poco ci manca. Valentino Rossi ha detto a chiare lettere che se la Yamaha non si libererà di Jorge Lorenzo alla fine della prossima stagione, lui potrebbe passare alla Ducati. [i']"Devono scegliere tra me e Lorenzo per il 2011. Ho una grande opzione per passare alla Ducati. Tentare di vincere il campionato con una moto italiana sarebbe una grande motivazione", ha dichiarato in un'intervista alla Bbc.

Fresco del nono titolo della carriera, Rossi non ha dimenticato le difficoltà di questo campionato, durante il quale ha dovuto battagliare duramente con il compagno di box. "Non sono sicuro di restare al 100% con la Yamaha - ha ribadito la leggenda di Tavullia - . Dipende da cosa succederà il prossimo anno. Dipende dalle mie prestazioni, dalla battaglia con Lorenzo e dalle decisioni della Yamaha per il 2011".

Per il momento è solo un avvertimento, perché il vero obiettivo di Rossi è quello di chiudere la sua carriera con la Casa di Iwata:"In questo momento preferisco restare con loro perché il nostro amore, il nostro rapporto, è qualcosa di speciale. Cambiare sarebbe doloroso. Per entrambi sarebbe importante chiudere insieme".

Comunque sia, la caccia al "Dottore" è ufficialmente aperta anche se da Borgo Panigale arrivano le prime smentite. ''Non c'è nulla di nuovo. Sono cose già sentite che non commentiamo": questa la replica della Ducati all'intervista di Valentino Rossi. Nella sostanza, un 'no comment', in attesa che le situazioni maturino.

9 novembre 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Prepariamoci

di Guido Meda.

Stagione finita' date=' Rossi campione del mondo, ma a secco di vittoria per quattro gare consecutive. Stoner torna più forte di prima e c’era anche da aspettarselo perché prima stava male e adesso sta proprio bene. Poi Lorenzo invariato nella sua caparbietà che l’ha reso vincitore prima e sconfitto, con dignità, poi. Quindi Pedrosa, a dispetto di una vittoria meravigliosa nell’ultima gara, che è un po’ l’anello debole della straordinaria catena.

È difficile pensare ad una MotoGP del 2010 che sia radicalmente diversa da quella che abbiamo appena visto. Ci auguriamo che aumentino i sorpassi, perché un solo passaggio memorabile come quello di Barcellona all’ultima curva di Rossi su Lorenzo, nell’economia di otto mesi di corse è troppo poco. Ci auguriamo, anzi lo sospettiamo con forza, che Ben Spies sia uno pronto per avvicinarsi ai quattro.

Non servono le glorificazioni, è sufficiente constatare la concretezza immediata del texano. Perché hai voglia a dire che uno deve imparare le piste, deve fare esperienza, eccetera eccetera. Tutto vero, ma fino ad un certo punto, nel senso che uno forte davvero non fa passare una stagione intera prima di farsi trovare davanti. Spies non farà passare una stagione intera. Per quel che si è visto è già molto vicino al… davanti.

Ha un po’ dell’Edwards prima maniera, il livello è alto seppur ancora lontano dalla maniera allucinante di guidare come Rossi, Stoner e Lorenzo quando guidano forte. Avete presente che lavori fanno?

Spies è un bell’acquisto per la Yamaha che in compenso ha perso parte delle teste pensanti in materia di elettronica a beneficio di una Honda che ha lanciato la sua rivoluzione tecnica e umana, inserendo anche Livio Suppo nel proprio staff. Sarà più forte la Honda e con essa Pedrosa, per Dovizioso vedremo. È possibile che nonostante i suoi ultrapiloti si indebolisca la Yamaha dal punto di vista prettamente tecnico.

Non è un caso che per assecondare la nuova esigenza di affidabilità le M1, tutte, da Brno in poi abbiano perso in potenza e prestazione rispetto a Honda e Ducati. Bisogna lavorarci su e non è tutto, nel senso che sia Lorenzo sia Rossi hanno l’obbligo, se ritengono che serva, di far sentire da subito la loro voce con le rispettive squadre.

Lorenzo rivendica un ruolo di tester per le scelte fondamentali che di solito erano affidate a Rossi. Si sceglierà il proprio telaio nel mazzo, si sceglierà il proprio motore, mentre Valentino farà da sé.

Imboccano due strade differenti evitando il rischio che si speculi sulle scopiazzature, ma devono far attenzione a non ridurre ad un mero confronto interno il loro lavoro. Rossi ammette un rilassamento da eccessiva confidenza che riguarda sia lui sia il suo capotecnico Burgess. Un conto è ammetterlo, un altro è porre un argine alla questione perché è dimostrato che di mondiali con un cannibale solo per un po’ non se ne vedranno più.

Nel 2010 vince il più veloce, ma anche il più attento al lavoro, il più intelligente, il più lungimirante, il più reattivo. E il 2010 è iniziato oggi.

8 novembre 2009

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP' date=' Mugello e Misano cambiano[/size']

Rese note modifiche al calendario 2010

Dopo l'incontro tra Ezpeleta ed Ecclestone, il Motomondiale ha reso nota una versione riveduta e corretta del calendario del Motomondiale 2010 per ridurre al minimo le concomitanze con la Formula 1. Le ultime modifiche riguardano i GP di Francia, Italia e Repubblica Ceca, ritardati di una settimana rispetto alla data originale, mentre quello di Gran Bretagna si è scambiato di posto col Mugello. Anticipato di sette giorni il GP di San Marino.

Ecco il calendario del 2010:

Data Gran Premio Circuito

April 11th* Qatar Losail

April 25th Japan Motegi

May 2nd Spain Jerez

May 23rd France Le Mans

June 6th Italy Mugello

June 20th Great Britain Silverstone

June 26th** Netherlands Assen

July 4th Catalunya Catalunya

July 18th Germany Sachsenring

July 25th*** United States Laguna Seca

August 22nd Czech Republic Brno

August 29th Indianapolis Indianapolis

September 5th San Marino & Riviera di Rimini Misano

September 19th Hungary Balatonring

October 10th Malaysia Sepang

October 17th Australia Phillip Island

October 31st Portugal Estoril

November 7th Comunidad Valenciana Ricardo Tormo - Valencia

Circuito di riserva: Motorland Aragon Circuit

* Gara notturna

** Gara al sabato

*** Solo gara MotoGP

10 novembre 2009

Modificato da Navarre75

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ferma il progetto Scot' date=' niente moto per Alex De Angelis[/size']

Lo Scot Racing Team, dopo la vittoria del Campionato del mondo nella classe 250cc con il pilota Hiroshi Aoyama su Honda, è costretto al ritiro dalla classe MotoGP. Nonostante il vicino accordo tra la squadra ed il pilota sammarinese Alex de Angelis, la Honda si è dichiarata nell’impossibilità di fornire la moto per decorrenza dei termini utili per la richiesta. l team manager Cirano Mularoni:

“Dopo la felicità per la conquista del campionato del mondo in 250, per me e per tutta la squadra questa è una grande delusione, che non ci ripaga di tutto il lavoro svolto in questi anni. Non ci resta che concentrarci sul progetto Moto2”.

Press Office Scot Racing Team

10 novembre 2009

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Alex De Angelis' date=' ipotesi Team LCR[/size']

Alex De Angelis non ha ancora perso le speranze per poter essere al via della MotoGP 2010. Interrotta la trattativa co il Team Scot (che non parteciperà alla MotoGP 2010), per il sammarinese è spuntata l’ipotesi Team LCR, il cui proprietario è Lucio Cecchinello. Il veneziano che schiera il francese Randy De Puniet potrebbe completare il Team, cosa che farebbe piacere anche a chi gestisce il motomondiale. L’alternativa sono sempre la Moto2 (dove De Angelis ha moltissime offerte, non ultima quella di Sito Pons), oppure la Superbike, classe che però per adesso il sammarinese lascia in naftalina.

12 novembre 2009

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ritornerà alle 1000' date=' si va verso la Moto1[/size']

La crisi economica che ha già fatto fuori più di una casa costruttrice in F1 (l’ultimo esempio è la Toyota e si parla anche di Renault), porterà sicuramente ad un drastico cambiamento anche il motomondiale. A fine 2011 scade infatti il contratto della Dorna (detentrice dei diritti) con le case costruttrici. Questo potrebbe portare dopo la Moto2 (classe che il prossimo anno sostituirà la 250cc) alla Moto1, in pratica una categoria senza case ufficiali e con moto gestite da team esterni e con motore 1000cc di cilindrata derivato dalla serie. Questa iniziativa è stata accolta con favore da tutti i costruttori, i team e la Federazione internazionale, anche se c’è ancora da vedere la reazione del promotore della SBK, la Infront Motorsports.

In questi mesi si incontreranno i membri della MSMA per riesaminare il rinnovo del contratto con la Dorna, contratto che scade dopo la stagione 2011 e pertanto non può essere escluso che a partire da tale data ci sia un campionato senza la rappresentanza ufficiale di fabbriche, in particolare giapponesi, che accusano gravemente la cattiva situazione economica. Altro nodo da sciogliere sarà quello delle gomme, la Bridgestone che ha già comunicato che si ritirerà dalla F1, ha infatti un contratto che scade a fine 2011 e non è detto che tale contratto venga rinnovato. A questo punto l’esperienza con la Moto2 sarà quindi fondamentale per favorire il passaggio alla Moto1, il futuro è già iniziato.

13 novembre 2009

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Filippo Preziosi: ”A chi non piacerebbe avere Rossi?”

Dopo le dichiarazioni di Valentino Rossi rilasciate alla BBC Two circa un suo possibile passaggio in Ducati e dopo le smentite di rito sia da parte del pesarese che da parte della Ducati' date=' arriva la risposta di Filippo Preziosi, direttore generale della Ducati Corse e papà della Desmosedici. Preziosi intervistato dalla Gazzetta dello Sport, ha precisato che è ancora presto per parlare di fine 2010 (quando scadranno i contratti di Rossi, Lorenzo, Pedrosa e Stoner, tutti in rigoroso ordine di classifica 2009) ma ha anche ammesso che l’idea di avere Rossi non gli dispiace affatto. Ecco le sue parole.

“Mi sembra affrettato parlare di questo, perché Valentino (Rossi, ndr) ha già detto che non deciderà il suo futuro fino al giugno 2010. Se mi piacerebbe averlo con noi? Penso che qualsiasi marca non rinuncierebbe ad un pilota che è nove volte campione del mondo. Penso che la nostra moto possa andar bene con tutti i piloti. Stoner va forte ma anche Hayden ha dimostrato di poterlo fare. Mi domandate se Rossi potrebbe portare propri tecnici alla Ducati? Si dovrebbero discutere i dettagli, ma ricordo che quando Gibernau è arrivato abbiamo firmato con un team di tecnici di sua fiducia.”

Una apertura quindi anche ad un possibile arrivo di Jeremy Burgess & c, cosa che potrebbe accelerare la trattativa. Manca ancora molto alla fine del 2010, ma sotto sotto si lavora già per assicurarsi un futuro fatto di successi.

13 novembre 2009

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Paul Denning soddisfatto dell’approccio di Alvaro Bautista

Paul Denning' date=' Team manager della Suzuki, ha commentato l’approccio di Alvaro Bautista con la Suzuki GSV-R 800cc nei test di Valencia. Il pilota spagnolo che ha chiuso con l’undicesimo tempo ha ben impressionato il manager che ha definito “perfetta” la transizione dalla quarto di litro alla MotoGP. A lui la parola.

“La Transizione di Alvaro (Bautista, ndr) con il quattro tempi e con la squadra è stata perfetta, lui sembra molto tranquillo sulla moto e sembra aver già girato sulla GSV-R. Egli ha utilizzato tre giorni di prova non tanto come un test, ma come una lunga giornata di pista. Sicuramente si sarà divertito ora che ha iniziato a capire le caratteristiche della moto. Anche oggi (ieri, ndr) non ha provato le parti aggiornate, e quindi girare sull’1’34s basso è un inizio molto positivo. È molto concentrato ed è un carattere entusiasta. Non vediamo l’ora di avere una grande carica ed una piacevole atmosfera con Loris (Capirossi) e Álvaro per il 2010.”

12 novembre 2009

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.