Vai al contenuto

Erede di 159...


Luque

Messaggi Raccomandati:

Difatti, è in quel filone che si chiede di rimanere......si criticava le "future".

Ulteriore punto, non so quanto paghi la politica dell'espansione in Europa...le auto vendute ogni anno non variano mai come numero, io punterei all'allargamento dei numeri più sull'aumento del numero di mercati (BMW e MB mica vendono 1 milione di auto in Europa).....e vabbè che gli americani sono di bocca buona......ma visto che ancora più di noi sono legati al passato.....boh...sono molto scettico sulla rotta intrapresa...

su questo bisognerebbe avere un quadro/sondaggio sulla "presa" che il marchio puo avere nell'investire in rischiosi/costosi paesi "lontani". Se investi 100 partendo da zero per andare in mercati dove fai poi 3-5-10.000 auto.. forse meglio spenderli su un mercato (UE e altri "sicuri") che invece hanno buone potenzialita certe: i numeri attuali Alfa dicono chiaramente che si è quasi al minimo storico in UE, questo, d'altra parte vuol dire che c'è molto spazio potenziale di crescita con uno sforzo teoricamente inferiore... per questo dico anche bene Mito come "sondaggio" per capire quanta nuova generazione si puo portare a casa per il futuro..

Modificato da Lanciaboxer
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 696
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

L'hai nominata te eh...non sono responsabile! :mrgreen:

Si fa pagare a peso di platino, ma la gente li spende quei soldi. E li spende volentieri. Perchè è appunto diversa (in senso buono) da tutte le altre, perchè mantiene l'emozionalità promessa.....

e ti dà una certa immagine, soprattutto.

non importa che tu la stia cercando volontariamente all'atto dell'acquisto, semplicemente te la dà. imho tre quarti dei possessori di mini se l'è presa perchè è l'auto giusta per certe situazioni, un accessorio che arricchisce la tua immagine come potrebbe essere una cravatta di hermes, un cartier o dei gemelli di bulgari. (ovvio, con le dovute proporzioni:b26).

la maggior parte di chi si compra un cartier gliene sbatte poco di sapere i motivi per cui è così all'eccellenza, la maggior parte vuole sfoggiarlo e basta e far vedere agli altri che ha buon gusto, che sa scegliere la cosa giusta e ha i soldi per farlo.

magari a te tony non funziona così.

ma tutti i fighetti padovani o ce l'hanno (o cose equivalenti tipo bmw serie 1 et similia) o sono out. in certe discoteche c'è uno spazio sul parcheggio apposito per le auto di un certo tipo, e l'importante è che tu possa parcheggiare là, che la gente ti veda che scendi da quella macchina con gi abiti giusti e la gente giusta.

giochino che all'alfa non è ancora riuscito, finora.

ed è là che c'è terreno da recuperare alla grande, prima di tutto..non per avere accesso al popolo della notte, ma per diventare un qualcosa che sia migliorativa della tua immagine e che la gente te lo riconosca.

poi, ci sono modi e modi. ma finchè alfa non entra nell'immaginario collettivo, e qui poco può un qa, può essere l'accessorio tecnologicamente più avanzato sul mercato ma la gente non te lo compra.

ci sono possibilità con Mito, in certe prospettive (ovvio, non arriveremo mai allo status symbol, passatemi le metafore un pò forzate di prima:D)....vedremo.

Comunque non mi dò troppa pena. Un'Alfa non la prenderei comunque:D:D:D

Link al commento
Condividi su altri Social

E noi oggi, appunto, dovremo offrire quello che BMW non dà. Ovvero ciclistica adeguata al prezzo e handling meccanico superlativo anche nelle versioni non estreme;)

FORSE e dico FORSE, ed è quello che ha tentato di farci capire Acs, questo handling si può raggiungere con soluzioni meccaniche meno esasperate.

Lo so che un QA sviluppato bene È meglio di un McPherson sviluppato a dovere. Questo è innegabile.

La questione : può un McPherson sviluppato a dovere ESSERE sufficientemente efficente per targarsi di handling superiore, costituendo un valore aggiunto ai vari elettrodomestici ?

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq in giro per il mondo hanno piazzato 170.000 rx-8 dal 2003 e con gli appassionati che fremono per i 2 anni che li separano dalla futura rotativa...

numeri del genere farebbero gridare al miracolo da altre parti ;).....(vi ricordo..unico modello 230 cv benzina e col motore "assurdo")

Perchè è un'auto per gente cazzuta, nell'immaginario collettivo... esagerata per certi aspetti e che comunque ti fa notare, e sai quando spieghi alla gente come funziona il tuo motore...tutti a bocca aperta...e la tua immagine se ne giova. Che poi fra quei 170 mila ce ne siano una parte di veramente cultori, ci sta, ma non credo che siano poi così tanti..la maggior parte la prende per pura distinzione dalle tristi berlinone che di solito popolano i parcheggi privati degli uffici direzionali..così come i cayenne i giardini di casa dei piastrellisti arricchiti e burini (scherzo:D:D:D)

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq in giro per il mondo hanno piazzato 170.000 rx-8 dal 2003 e con gli appassionati che fremono per i 2 anni che li separano dalla futura rotativa...

numeri del genere farebbero gridare al miracolo da altre parti ;).....(vi ricordo..unico modello 230 cv benzina e col motore "assurdo")

non metto in dubbio non conoscendo per bene il potenziale Mazda nel mondo / extra-UE (credo molto importante) pero il numero è poco indicativo per paragonarlo nel mercato di riferimento Alfa che è quello di cui stavo parlando, cioè perlopiu fighettomobile-Italia/UE e dove tra l'altro... ahime.. la stessa RX8 (o Subaru varie) vendono niente piu di una GT... purtroppo.

Parlando di Alfa, non posso avere come riferimento tutto il mercato mondiale che ha Mazda, Toyota o Bmw... devo farlo limitando le valutazioni a dove ora e nel futuro prossimo posso vendere le Alfa... ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq in giro per il mondo hanno piazzato 170.000 rx-8 dal 2003 e con gli appassionati che fremono per i 2 anni che li separano dalla futura rotativa...

numeri del genere farebbero gridare al miracolo da altre parti ;).....(vi ricordo..unico modello 230 cv benzina e col motore "assurdo")

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè è un'auto per gente cazzuta, nell'immaginario collettivo... esagerata per certi aspetti e che comunque ti fa notare, e sai quando spieghi alla gente come funziona il tuo motore...tutti a bocca aperta...e la tua immagine se ne giova. Che poi fra quei 170 mila ce ne siano una parte di veramente cultori, ci sta, ma non credo che siano poi così tanti..la maggior parte la prende per pura distinzione dalle tristi berlinone che di solito popolano i parcheggi privati degli uffici direzionali..così come i cayenne i giardini di casa dei piastrellisti arricchiti e burini (scherzo:D:D:D)
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Ecco appunto. Forse la mia domanda non era chiara. Mi chiedevo, per un acquirente di Audi o BMW che cerca questo prestigio (il famigerato "Premium" :D), perché dirotterebbe su Alfa Romeo, a parità di "elettrodomesticità" ?

Come diceva Tony, non puoi imporlo con l'heritage, il pieno fiore o qualunche altro assiomo di superiotà.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.