Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
I cerhi a spirale da un lato tirano dentro, e dall'altro tirano fuori l'aria, ma l'importante e' che la facciano girare.

Il disco dissipa radialmente, ma se non ho ricambio d'aria nel vano ruota, sono daccapo.

E vi pare che in velocità l'aria possa rimanere stagnate nel passaruota? :)

Vi sono delle turbolenze immense in zona ruote, anche se mettere dei coperchi in stile Maggiolino ;) Non è un caso se i vortici all'interno dei passaruota contribuiscono pesantemente alla resistenza all'avanzamento.

  • Risposte 64
  • Visite 30.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Vi sono delle turbolenze immense in zona ruote, anche se mettere dei coperchi in stile Maggiolino ;) Non è un caso se i vortici all'interno dei passaruota contribuiscono pesantemente alla resistenza all'avanzamento.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Anche sulla mia auto è proprio così... Ed in autostrada non è che mi tira da un lato... :mrgreen:

ahahahahah! chiaro, intendevo per l'estetica!

Infatti la Citroen DS, che era all'avanguardia della tecnica, aveva le ruote posteriori carenate

Citroen_ds_09.jpg

eppure in un articolo online (probabilmente sull'autoblog USA) leggevo del perché le ruote carenate sono scomparse a causa dello scarsissimo vantaggio aerodinamico rispetto a tutti gli altri svantaggi. Piuttosto vogliamo parlare di questi affari qui:

defelttori.png

deflettori2.png

20120124134049.jpg

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Piuttosto vogliamo parlare di questi affari qui:
Se non sono para schizzi, a sto punto penso abbiano una sorta di funzione da Nolder, similmente a quelli che vi sono in coda o sui fari di certe auto, vedi anche questo cazzillo sotto al faro della Civic... :)

5.jpg

Imho comunque sono para schizzi, per evitare che materiale ghiaioso righi di striscio il parafango, alcuni son più corti perché magari meglio studiati.

Inviato

eppure in un articolo online (probabilmente sull'autoblog USA) leggevo del perché le ruote carenate sono scomparse a causa dello scarsissimo vantaggio aerodinamico rispetto a tutti gli altri svantaggi.

E' vero, si usavano perfino nel defunto gruppo C le ruote carenate.

Poi ad ogni cambio gomme sai i santi e le madonne che volavano???

Per i "cosi" c'e' tempo :D

Se faccio un salto dal relatore di tesi glielo chiedo, e' piu' preparato di me.

Ad occhio sembrano generatori di vortici..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

Questi sono i cerchioni della bmw M5 che erano stati studiati apposta per aumentare il flusso di aria ai freni

93250762.jpg

4129348740_662af6156d_o.jpg

Inviato

Imho comunque sono para schizzi, per evitare che materiale ghiaioso righi di striscio il parafango, alcuni son più corti perché magari meglio studiati.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
E vi pare che in velocità l'aria possa rimanere stagnate nel passaruota? :)

Vi sono delle turbolenze immense in zona ruote, anche se mettere dei coperchi in stile Maggiolino ;) Non è un caso se i vortici all'interno dei passaruota contribuiscono pesantemente alla resistenza all'avanzamento.

Inviato
Questi sono i cerchioni della bmw M5 che erano stati studiati apposta per aumentare il flusso di aria ai freni

93250762.jpg

4129348740_662af6156d_o.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.