Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

aggiungo che in media il consumo di un'auto dipende tantisiimo dal percorso dal traffico dall kmtraggio dallo stato pneumatici etc.

La mia impressione e' che Jazz relativamente alla concorrenza ( B-MPV B grosse benzina ) consumi poco, ma che risultati ottimali li ottenga solo su determinati percorsi, con determinati flussi di traffico.

Il vero problema e' che secondo me in questo momento, ha pochi concorrenti a benzina. ( mi vengono in mente solo il VW 86 Cv, il Renault TCE 100 Cv, il Peugeot/BMW 95 cv, , l'Opel GM 90 CV. ed il toyota 100 cv )

Confrontare il consumo con un turbodiesel e' errato tecnicamente e filosoficamente.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 514k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
giusto, ma il confronto con le mie vecchie auto con le quali facevo gli stessi percorsi è qualcosa di sicuro sono più di 20 anni che percorro le stesse strade

Si, un confronto personale su stessi percorsi con auto diverse ovviamente è un ottimo dato

Honda Jazz 1.4 Elegance Nera 09

Yaris 1.0 Sol Argento 07

Inviato
aggiungo che in media il consumo di un'auto dipende tantisiimo dal percorso dal traffico dall kmtraggio dallo stato pneumatici etc.

La mia impressione e' che Jazz relativamente alla concorrenza ( B-MPV B grosse benzina ) consumi poco, ma che risultati ottimali li ottenga solo su determinati percorsi, con determinati flussi di traffico.

Il vero problema e' che secondo me in questo momento, ha pochi concorrenti a benzina. ( mi vengono in mente solo il VW 86 Cv, il Renault TCE 100 Cv, il Peugeot/BMW 95 cv, , l'Opel GM 90 CV. ed il toyota 100 cv )

Confrontare il consumo con un turbodiesel e' errato tecnicamente e filosoficamente.

Inviato

Battuta per steve66...

quindi la jazz conviene comprarla solo in veneto....?

ecco perchè a roma ne vedo pochissime.....

scherzo....

sui consumi si è detto tutto, credo dipendono sopratutto dal piede.... dal traffico e da 1000 altre cose ,

riportare le proprie esperienze serve a tutti partendo dal presupposto che nessuno bara, ed è anche utile non prendersela come un attacco personale !!

ma il multijet è diesel ????? non lo avevo capito.

non vale proprio come paragone , sono motori concettualmente diversi,

e che paragoniamo aerei a elica com i turbine ????

mele con mele e pere con pere ; e che cavolo !!!!!!!!!!!!!!!!

(avevo un morini 350 che faceva 17 km/litro, e un frigo che consuma 7 kwora al mese.... come li paragono alla jazz???)

Inviato

Vi giro questo link di auto.it .....secondo loro è morbida di assetto !!!!! ma chi era il collaudatore !!! un pilota di F1 !!! incredibile

Lo si percepisce già prendendo posto a bordo: sulla Jazz la posizione di guida è dominante, in classico stile monovolume. La seduta è piuttosto alta e la luminosità in abitacolo elevata, grazie alle superfici vetrate più estese, al tetto panoramico (di serie solo sulla Exclusive) e pure ai piccoli finestrini laterali che favoriscono la visibilità in curva, altrimenti penalizzata dalla notevole inclinazione dei montanti anteriori. Il 1.4 Honda è accreditato di 100 cavalli. Non che il V-Tec sia un mostro di elasticità in basso, per carità. Però proprio la fasatura variabile rende un po’ più piena la spinta ai mediobassi e agli alti regimi è maggiormente predisposto a cantare, fino a 6500 giri ma con una voce piuttosto invadente in abitacolo e una maggior ruvidità di funzionamento.

Tornando al discorso delle filosofie costruttive, la Jazz riflette appunto la sua indole monovolumeggiante. Perciò fra le curve appare un poco impacciata, con un sottosterzo un po' marcato e fenomeni di rollio e beccheggio anche accentuati. Non contribuisce a sollevare il quadro dinamico della Honda la frenata, decisamente sottotono. La Jazz ha fatto registrare spazi molto lunghi (40,4 metri da 100 km/ h e ben 103,9 m da 160) e durante le frenate brusche la Jazz è un po' scomposta. Gli altri comandi risultano poi un po' ruvidi. Lo sterzo, elettrico, non da un felling diretto, mentre il cambio è un po' duro e rumoroso negli innesti. Leggermente morbida d’assetto, la Honda assorbe in maniera soft le asperità ma dall’altra è penalizzata da una rumorosità meccanica a bordo, mentre è ottima alla voce consumo.

Modificato da J-Gian
riportare anche l'articolo! Grazie

Honda Jazz 1.4 Elegance Nera 09

Yaris 1.0 Sol Argento 07

Inviato
La mia impressione e' che il motore sia piu' ottimizzato per la velocita' classica delle statali 80/100 km /h piane e senza eccessivo traffico ( tipo Veneto provincia di Venezia )
Inviato

Si, ok, il discorso è chiarito.

Così come è chiarito che qualsiasi macchina a benzina nella marcia più alta, in autostrada, con strada sgombra, a velocità costante e intorno ai 3000 giri sia in condizioni ottimali di consumo, con valori che possono anche superare il dichiarato "autostradale" della casa.

Riusciamo a passare oltre con gli argomenti?

Inviato

Riguardo alla prova citata da CippoLippo sono in disaccordo su altri due giudizi:

1. il cambio non mi sembra proprio rumoroso negli innesti (forse dalla prima alla seconda, giusto in quel passaggio)

2. la rumorosità meccanica? mah...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.