Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Beh allora mentre ci siete che dite di una formula una tutta Ferrari??

Quale sarebbe tutta sta tecnica che potrebbe realisticamente andare a finire nelle pande , 500, punto o clio.

Quella , secondo me, e' una gran presa per i fondelli.

Modificato da Salvino

ARTISTA-ALFISTA

  • Risposte 131
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Quale sarebbe tutta sta tecnica che potrebbe realisticamente andare a finire nelle pande , 500, punto o clio.

Gli studi di termofluidodinamica per un motore da F1 (che sono motori ad altissimo rendimento e bassissimo consumo specifico) possono essere benissimo usati per un motore comune.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Non solo. Sia gli studi di aerodinamica che le applicazioni di elettronica li ritroviamo dopo qualche anno sulla grande serie.

Gli impianti frenanti anche, Ferrari monta di serie ormai i carboceramici. Ed anche se siamo su roba per pochi, è sempre frutto dello studio/sperimentazione F1.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
Gli studi di termofluidodinamica per un motore da F1 (che sono motori ad altissimo rendimento e bassissimo consumo specifico) possono essere benissimo usati per un motore comune.

Vediamo ora che miracoli fa Martinelli con i prossimi motori a benzina del gruppone... ;)

Il KERS, grazie alla formula 1, conoscera un'impennata nel sviluppo, e dovrebbe man mano diffondersi sulle auto di serie. Per questo motivo che Max Mosley l'ha imposto per l'anno prossimo...

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Guest EC2277
Inviato

Per ora sono per pochi come, tempo addietro, lo erano i motori in alluminio.

Inviato

Pur ammettendo per un momento che qualcosa va finire in qualche " very expensive car"

E secondo voi giustifica 400 milioni di euro l'anno???

Quanto costa sviluppare una Punto una Mito ??.

No la realta' e' un'altra e va cambiata ,se no bye bye F1.

Honest!

ARTISTA-ALFISTA

Inviato
Per ora sono per pochi come, tempo addietro, lo erano i motori in alluminio.

Ma anche i cambi robotizzati...quando debuttarono in Ferrari? 1993?

15 anni dopo sono ovunque

La F1 nasceva come una gara di cuore dei pilota e di tecnica dei meccanici/tecnici, ora la gara la si fa altrove: nelle banche

Potrebbero mettere un tetto massimo di spesa no?lo fanno nelle formule SAE per le gare tra università, perchè non farlo in F1 ?cosi vediamo a parità di spesa chi riesce a ricavare i maggiori benefici o cmq chi sfrutta al massimo il proprio patrimonio a disposizione

 

花は桜木人は武士

Inviato
Ma anche i cambi robotizzati...quando debuttarono in Ferrari? 1993?

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
1989, era la 640 di progettazione Barnard. ;)

C'è da dire che il primo robotizzato fu addirittura ideato da Forghieri e fatto provare a Villeneuve, ma poi l'idea fu accantonata.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.