Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo, progetti Tipo 2 e 3, ma chi è nato prima?

Featured Replies

Inviato
.....

Per non parlare ancor prima della Ritmo "Il diavolo e l'acqua santa"..... dove la Ritmo Super con famigliola a bordo "gli abbiamo dato tanta polvere eh papà?" :D seminando una Jaguar in atmosfera da "La macchina nera". :D

Io mi ci ritrovavo in quel bambinetto... perchè il mio papà dava un sacco di polvere a tutti, tutti i giorni, con la 130 Abarth, faceva parte del suo DNA ....

--------------------------

  • Risposte 758
  • Visite 238.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riguardo le varianti di cruscotto analogico/digitale, mi sono ricordato che ai tempi della definizione degli interni era stata proposta anche una versione analogica con palpebra larga quanto la sezion

  • Mi fischiavano le orecchie.   Il progetto Tipo 2-3 prende il via (parole di Ghidella al lancio della Tipo nel 1988) "il giorno successivo al lancio della Uno". Le prime vetture del pr

  • Mi sono riletto e mi sono reso conto di aver calcato un po' con il mio solito bla bla bla che esce quando devo dire 30 cose e le scrivo come se stessi parlando dal vivo (che ci si capisce meglio).

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Ma taci, taci!! che il babbo ad un certo punto in un momento di demenza pre-senile se la voleva prendere la 21 Logos... "molto carina però dai, eh ben equipaggiata..."

PAPA'!!

Dopo quello, un giorno vide la BX 14 RE di un amico e disse "però però però.... dev'essere sicuramente molto comoda...."

PAPA'!!!!!

:D:pz

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore

Visto che oggi passiamo di qui, mettiamo un po' di colore con qualche foto vintage.... del solito tipo (2 o 3 :D). Così chi colleziona inserisce nel background. ;)

fiattipotrelatobiancaac.jpg

Qua sotto ho lasciato il "segreto" perchè da quel tocco insuperabile del tempo che fu.

fiattipotreswlatobianca.jpg

lanciatipodueprimeuscit.jpg

Molto bella quest'ultima così scura... aria da turin top secret. :)

lanciatipotrelatobncopi.jpg

;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Al solito, gran belle foto Paolo, e ottimi i commenti di tutti!!!

A proposito del vano motore, in effetti a vedere un vano motore moderno, zeppissimo di roba e ovviamente con il motore che ha il copri-testa, il copri-collettore di aspirazione, il copri-batteria, la paratia alla scarico... e pensare al piccolo 1372 nudo nel vano motore della Tempra... mi viene un pò da ridere.... c'era il radiatore, un enorme vuoto e poi più in dietro il motore!!! Anche lì ci si poteva stare insieme in compagnia nel vano, persona e motore...

A proposito di motori e progetto tipo2/tipo3, non ho mai capito perchè sù tutti i modelli Fiat/Lancia abbiano sacrificato il 1.6 bialbero per l'asfittico monoalbero... avevano paura che rubasse clienti al 1.8?!?! E pensare che hai tempi di 131 c'era persino il 1.3 bialbero...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
  • Autore

Mah magari per questioni di costi, in fondo eravamo nel pieno del ragionamento "facciamo mille macchine con una base sola". Al di là della poesia (capirai) tecnica di una scocca camaleontica, intesa come validità di progetto, credo che ci fosse una gran voglia di risparmiare soldini.

Oltretutto era strano vedere come.... sembrava che le prestazioni contassero poco in quel modello, visto come lo lanciarono.

La 1100 la conosciamo... la 1400 con 72 cv non era una furia, anche se nelle prove su strada andò un po' oltre i 161 km/orari dichiarati (un po' penosi) e più su la 1600, imho non era esattamente ciò che ti aspettavi.

La più veloce in gamma era la T.ds da 92 cv, al lancio, con 175 km/orari.

Non apparve con l'intento di essere un missile, la Tipo, in primis. Ok, arrivarono le 16v... ma si andava sempre per gradi... con la 2.0 che arrivò dopo, come se si fossero accorti che la 1.8 non era sufficiente.

Mi è sempre sembrato che non gli importasse molto di proporla anche come sportivetta compatta.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Bellissimi sti muletti in b/n ovviamente ultra top secret secondo GM, di conseguenza dobbiamo supporre che tutti i giornalisti coinvolti nella pubblicazione di tali foto siano misteriosamente scomparsi dalla circolazione :lol:

Per quanto riguarda la sportività dei vari modelli, concordo anch'io sul fatto che la si volesse quasi far passare inosservata. In effetti sulla prima Tipo 1.8 16v sono solo i cerchi in lega e i profili rossi sul paraurti (la cui fascia inferiore, nel caso specifico, non era in tinta con la carrozzeria ma rimaneva nera). C'era un po' più di caratterizzazione sulla successiva 2.0 16v, ma sempre abbastanza discreta IMHO (siamo lontani dalla vistosità, per non dire tamarraggine, dell'R5 GT Turbo).

Non parliamo poi della Tipo 1.8 i.e. GT commercializzata nel '90: almeno inizialmente era pressochè impossibile distinguerla da una comunissima DGT, se non per la scritta "GRANTURISMO" (proprio così, per esteso) sulla fascia in plastica sovrastante il vano portatarga. Forse erano di serie i cerchi in lega (ma l'esemplare provato da 4R nell'estate di quell'anno mi sembra non li avesse). Pure i rivestimenti dei sedili, mi pare fossero identici a quelli delle DGT. Non stupisce quindi che non se ne siano viste molte, complice anche la cilindrata un po' troppo impegnativa per i tempi.

Degna di citazione la "Tds X", presentata se ricordo bene nel Dicembre dell'89 o giù di lì: riproponeva, in sostanza, l'allestimento della 1.8 16v senza pero' i cerchi in lega, che erano a richiesta. I copriruota pero' presentavano un disegno inedito ;)

--------------------------

Inviato
Ma taci, taci!! che il babbo ad un certo punto in un momento di demenza pre-senile se la voleva prendere la 21 Logos... "molto carina però dai, eh ben equipaggiata..."

PAPA'!!

Dopo quello, un giorno vide la BX 14 RE di un amico e disse "però però però.... dev'essere sicuramente molto comoda...."

PAPA'!!!!!

:D:pz

[OT]

In effetti tali posizioni, dopo un'esperienza con una Ritmo 130TC sono inspiegabili :mrgreen: Pero' è anche vero che le affermazioni di tuo padre mica erano fuori luogo...:D...solo che le versioni di riferimento non dovevano essere quelle...ecco, diciamo che magari potevano starci bene una 21 2L Turbo o una BX 19 GTi 16v :mrgreen:

--------------------------

Inviato
  • Autore

(OT)

Sulla 21 Turbo sarei stato d'accordo. Mi è sempre piaciuta. Tempo fa ne ho guidata una tramite l'amico Renottaro pavese (che oggi vende ancora ma rimpiange certi tempi), ancora in ordine, e devo dire che era una bella scheggia.

Visto il crescere della famiglia e con esso quello delle necessità di spazio, sommato ad una moglie che cominciava a dare evidenti segni di stress per le domeniche stile "prova speciale", sarebbe stata una buona soluzione per la famiglia con Piedone incorporato che eravamo.

La BX, mi spiace, invece no, nemmeno la GTI. Restava troppo.... BX, auto che non mi ha mai entusiasmato molto, pur con le sue indubbie qualità.

In fondo penso che questi suoi momentanei strampalati pensieri fossero fatti a malincuore.. penso che cercasse di fingere a sè stesso che gli piacessero certi barconi tranquilli e comodi.... vedendo che la famiglia cresceva e l'equazione "tot di stipendio=gomme+benzina" non avrebbe potuto reggere ancora per molto....

Un po' per quello alla fine siam finiti sul Vectrone 1.4 :D che comunque pur nella perdita della performance, fu molto brava a soddisfarci, e la ricordiamo ancora con affetto.

(Fine OT)

Tornando alla Tipo... vale il discorso anche per la 3 porte, arrivata tardissimo, anche se è vero che come dicevano alcuni, non aveva molto senso un'auto nata per lo spazio, che ripiegava sulle "scomode" due porte di accesso.

Ci perdeva l'accessibilità, la linea imho non ne guadagnava affatto (veniva fuori un vetro posteriore lunghissimo e si perdeva il bel gioco del terzo vetro) e poi alla fine, complice il suo tardo arrivo, non so se sia stato conveniente farla.

A quel punto, per sfruttare una certa parte di lamierati, si poteva tentare di tirare fuori un cabrio (ammesso che fosse servito)... un pianale con specifiche irrobustite da cui prendere esempio per i rinforzi si poteva avere facilmente, dalla Spider di 916 (cioè, era irrobustito, vero? :D)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

La Tipo era nata cinque porte e tale doveva rimanere...io quell'accrocchio della tre porte non l'ho mai capito. Oltretutto, considerando quante ne hanno vendute, vien da chiedersi dove fosse saltata fuori tutta sta necessità :?

Valutazione finale: pippa mentale di qualcuno :|

--------------------------

Inviato

In effetti una Tipo cabrio ci sarebbe potuta anche stare, visto che era anche il periodo in cui il gruppozzo tornò ad "investire" nelle sportive a marchio Fiat con Barchetta e Coupè. La 3 porte insieme all'orrendo restyling della calandra uccisero letteralmente la Tipo, già come se gli interni cadenti e i materiali poverelli non avessero già fatto abbastanza per affossarla. :roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.