Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 131
  • Visite 83.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Parliamo oggi delle SAAB che non hanno mai visto la la luce causa improvvisa chiusura da parte di GM nel pieno nel rilancio (erano appena state presentate la 9-5 e la 9-4x)   Tutte opera di 

  • A distanza di 8 anni la 9-5 resta sempre una bellissima auto. A mio parere la più bella Saab di sempre.

  • Da Fb. Ma di che roba si facevano in GM Europa per pensare una cosa del genere?

Immagini Pubblicate

Inviato

Ultima mai nata (è proprio il caso di dirlo) SAAB, siamo nel 2014 in era NEVS: la SAAB 9-3 Turbo, previste 1000 esemplari, poi non se ne fatto nulla per crisi di liquidità, poco dopo fu tolta a NEVS la possibilità di utilizzare il marchio SAAB sulle proprie auto. Non sono riuscito a trovare i dettagli tecnici di questa versione Turbo

 

 

IMG_6969.jpg

IMG_6970.jpg

IMG_6975.jpg

IMG_6971.jpg

IMG_6979.jpg

IMG_6972.jpg

IMG_6977.jpg

 

https://www.saabsunited.com/2017/06/mysterious-car.html

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Forse è stata meglio non far nascere questa "evo" dell'ultima 9-3 ormai vetusta. Il rammarico IMHO è stato quello di non poter vedere la generazione di prodotti inaugurata dalla bellissima 9-5 e che ci avrebbe portato l'interessante 9-3,  sfiga ha voluto che per SAAB non è arrivata una Geely che sicuramente non avrebbe avuto molti problemi a mettersi d'accordo con GM per avere almeno i diritti sullo stile delle due auto.  

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Forse è stata meglio non far nascere questa "evo" dell'ultima 9-3 ormai vetusta. Il rammarico secondo me è stato quello di non poter vedere la generazione di prodotti inaugurata dalla bellissima 9-5 e che ci avrebbe portato l'interessante 9-3,  sfiga ha voluto che per SAAB non è arrivata una Geely che sicuramente non avrebbe avuto molti problemi a mettersi d'accordo con GM per avere almeno i diritti sullo stile delle due auto.  

 

Da quello che ho capito il problema era che GM non voleva che i cinesi usassero la sua proprietà intellettuale e quindi nel momento in cui hanno avuto il controllo ha bloccato tutte le produzioni e le forniture di motori e così NEVS si è trovata prima senza vetture appena lanciate, poi senza alcuni componenti e motori per la vecchia 9-3, poi senza logo (negato da Scania) e poi senza la possibilità di usare il nome (dalla SAAB Aero) in una spirale di distruzione.

 

Tra l'altro la mossa di GM continuo ancora oggi a capirla poco, avevano investito in SAAB una marea di soldi per il rilancio prima di vendere tutto, la produzione della 9-4x e della nuova 9-5 SportCombi era appena cominciata (saranno prodotte solo 457 della prima e 27 della seconda!) e invece di farsi pagare i diritti per sfruttare la proprietà intellettuale per continuare la produzione di quelle vetture e rientrare così almeno in parte dell'investimento (scaricando tutto il "problema Saab" ad altri) hanno preferito perdere anche delle entrate garantite, davvero una mossa senza senso.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 10 mesi fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Nella sfortunata fase finale della vita di Saab, molti hanno visto come un controsenso la chiusura del marchio nonostante l'immagine in netta ripresa grazie al nuovo corso estetico lanciato da vari concept, che si concretizzò nel 2009 con l'ultima 95.

 

Sappiamo che di questa berlinona sono state costruite in pochissimi anni più di 11000 unità; niente male per le condizioni in cui versava il marchio, a conferma che era piaciuta.

E' noto pure che la sua variante station wagon, la Sport Combi presentata nel 2011, è sostanzialmente una "mai nata", prodotta in poche decine di esemplari pre-serie, mai ufficialmente omologate o messe in vendita dalla rete ufficiale. E per questo curiosamente oggetto di interesse estremo da parte di collezionisti e amanti del marchio, che hanno affrontato mille peripezie per poterle effettivamente comprare e mettere in strada...

 

Ancor più rara e sconosciuta, esiste un'altra versione [MAI NATA] di questa 95, forse un esemplare unico:

SAAB 95 X, allestimento off-road con protezioni su paraurti, passaruota ecc ecc, dall'effetto piuttosto riuscito direi. Potenzialmente, una seria concorrente delle varie Volvo Cross Country, Audi Allroad, etc

saab_9-5-X_rear.thumb.jpg.2bd4a34e5fe4eaaf06af88909beef931.jpg

saab_9-5-X.thumb.jpg.c18428fbf0e24fb97d3c730b4f56b48a.jpg

 

N.B.  Mi scuso con il forum, ma ho scoperto tempo dopo che questa auto è in effetti il frutto di un lavoro di personalizzazione di un appassionato, tale Oskar Persson, come riportato nel sito saabblog.net e altrove.

 

 

 

 

Infine, autentico oggetto mai nato nella storia di 95, ecco spuntare una maquette della sua fase di sviluppo.

saab_9-5_maquette.jpg.c1afd6ed5f60175a39badc3d72e92de0.jpg

Le differenze con modello finale sono varie, ma le idee erano chiare.

Non ha mai rischiato di essere brutta questa macchina!

 

 

Modificato da angeloben
Nota di aggiornamento sulla effettiva natura di quell'esemplare di "9-5X".

  • 2 mesi fa...
Inviato

Si torna abbastanza indietro nel tempo, ai tempi d'oro di Saab e del suo successo da exotic brand in terra americana, ma stavolta la bellezza non è esattamente il tema del giorno...

Sì, anche SAAB aveva sperimentato la strada delle MPV a 7 posti!

saab_9000_mpv_1985_right.jpg.bae607c4cd9a2205ec5d60951982f8bb.jpg

 

La storia di queste immagini la potete ovviamente trovare altrove, nei classici siti di notizie Saab, la riporto brevemente qui a beneficio degli utenti (italiani) di Autopareri.

Alcuni progettisti Saab nei primi anni Ottanta avevano visitato la sede di ASC in USA per via dello sviluppo della 900 Cabrio.

Lì avevano visto dei progetti/prototipi degli MPV all'epoca in sviluppo da parte di Chrysler&Co. ASC doveva essere coinvolta per ragioni che non conosco in dettaglio.

Bene, i tecnici Saab erano tornati in patria con l'idea (corretta!) che quel tipo di vetture potessero avere successo e visto che gli USA erano il mercato di riferimento per Saab in quel periodo, perché ignorarlo?

Si misero a lavorarci, pare in modo quasi clandestino internamente all'azienda, arrivando a realizzare nel 1985 questo prototipo iperartigianale.

 

Dalla foto sopra è difficile associare questo modello a Saab, ma girando attorno al prototipo e scattando una foto dal lato opposto...

 

saab_9000_mpv_1985_left.jpg.aed2eca034d9b556baf4a6051aae5b6a.jpg

 

...ecco, si riconosce meglio l'origine!

Utilizzarono infatti una base 9000 con pianale (allungato) e vano motore opportunamente modificati.

 

Consideriamo che a quei tempi Saab non aveva una station wagon in gamma (vi era stata fino agli anni Settanta la 95, progetto ormai obsoleto e limitato alla 3 porte) e per il mercato americano erano una tipologia d'auto fondamentale. In effetti una interpretazione SAAB dell'evoluzione delle familiari verso gli MPV poteva essere interessante...

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.