Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.5k
  • Visite 263.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Wow, ultimo post del 2014, perso interesse per la fotografia o mi sono perso qualcosa? Nel mio caso si è un po' sopita l'attività, ma la passione c'è ancora, ho ampliato leggermente il parco otti

  • Lago Lemàno Montreux, foto fatte con telefonino purtroppo....      

Immagini Pubblicate

Inviato

ho messo gli occhi sul tokina 11-16 2,8...vedremo va, informarsi non costa nulla...:roll:

corro il rischio di diventare uno spendaccione come Autodelta85 :mrgreen:

Ne parlano tutti molto bene del Tokina, ma avere un grandangolare così luminoso :roll: bah serve a poco, tanto nelle foto grandangolari difficilmente si lavora con diaframma così aperti, altrimenti metteresti a fuoco solo la parte centrale del fotogramma lasciando bokeh vicino ai piedi e all'orizzone :D

Tieni anche presente che la Sigma ha lanciato da poco (quindi prima o poi arriverà) il nuovo Sigma 10-20 f/3.5 che non è altro che un restyling dell'obiettivo di enigma ma che risolve i problemi di distorsione a 10mm, va tenuto in considerazione ;)

Altrimenti come grandangolare definitivo c'è questo: Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX, non dico che sia come il Nikkor 14-24 perchè è impossibile :lol: però si difende molto, molto bene, meglio di tutti gli altri grandagolari super-pubblicizzati.Il problema? come sempre la roba Sigma è soggetta ad una variabilità estrema ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore
Ne parlano tutti molto bene del Tokina, ma avere un grandangolare così luminoso :roll: bah serve a poco, tanto nelle foto grandangolari difficilmente si lavora con diaframma così aperti, altrimenti metteresti a fuoco solo la parte centrale del fotogramma lasciando bokeh vicino ai piedi e all'orizzone :D

Tieni anche presente che la Sigma ha lanciato da poco (quindi prima o poi arriverà) il nuovo Sigma 10-20 f/3.5 che non è altro che un restyling dell'obiettivo di enigma ma che risolve i problemi di distorsione a 10mm, va tenuto in considerazione ;)

Altrimenti come grandangolare definitivo c'è questo: Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX, non dico che sia come il Nikkor 14-24 perchè è impossibile :lol: però si difende molto, molto bene, meglio di tutti gli altri grandagolari super-pubblicizzati.Il problema? come sempre la roba Sigma è soggetta ad una variabilità estrema ;)

a parte il discorso sulla luminosità, leggo molti commenti positivi su nitidezza e contrasto, e soprattutto per essere un ultra-wide non distorce tanto

si vedrà dai

la foto enigma, per quello che ci capisco, non è male

dati exif?

Inviato
a parte il discorso sulla luminosità, leggo molti commenti positivi su nitidezza e contrasto, e soprattutto per essere un ultra-wide non distorce tanto

si vedrà dai

la foto enigma, per quello che ci capisco, non è male

dati exif?

altri scatti:

dsc000602.jpg

dsc000802.jpg

dsc001002.jpg

tutte con iso 100 e tempo esposizione 30"

Inviato
a parte il discorso sulla luminosità, leggo molti commenti positivi su nitidezza e contrasto, e soprattutto per essere un ultra-wide non distorce tanto

si vedrà dai

Pensaci bene ad un ultra-wide ;) il tuo 16-85 già compre una focale grandangolare abbastanza spinta, scendere ancora sotto rischieresti di finire come me...cioè a non utilizzarlo pienamente ;) e certe volte lasciarlo pure a casa perchè tanto è pesante e inutile ;)

Pensaci davvero bene ;) ma non è un caso che i grandi fotografi della pellicola e oggi le macchine a medio formato utilizzino tutti obiettivi fissi dai 50 agli 85mm equivalenti ;) sono le focali migliori e con cui fai praticamente tutto

PS: io come spendaccionaggine ti batto ancora :D :D il fotrografo mi sta tentando con una Hasselblad medio formato (6x6) a pellicola con obiettivo compreso tutto a 499€ :mrgreen: peccato solo che mi scoccia spendere ogni volta decine di €€€ per far sviluppare il rullino se no la pazzia l'avrai già fatta

 

花は桜木人は武士

  • 2 settimane fa...
Inviato

gente, premettendo che non sono un esperto di fotografia, ho da chiedervi un consiglio (mods, spostate pure se ritenete che questo non sia il topic giusto ;)).

non avendo una mia personale macchina fotografica, quando ne ho bisogno (per viaggio o altri motivi) la chiedo in prestito a mio fratello. si tratta di una Nikon compatta, da 10Mpx. devo dire, però, che non sono totalmente soddisfatto delle foto in particolari condizioni di luce (es. quando il sole inizia a tramontare), molto probabilmente per ignoranza mia in materia :lol:.

bene, ora in occasione del viaggio a Francoforte ho deciso di dotarmi anch'io di una buona macchina fotografica.

quello che mi serve è un' elevata durata della batteria e che non richieda un approccio troppo "professionale" per ottenere una buona resa in tutte le condizioni (spero di essermi spiegato ;)). il budget è 250/300€.

cosa mi consigliate?

Inviato

quello che mi serve è un' elevata durata della batteria e che non richieda un approccio troppo "professionale" per ottenere una buona resa in tutte le condizioni (spero di essermi spiegato ;)). il budget è 250/300€.

cosa mi consigliate?

Mmm penso che tu non sia interessato propriamente ad una reflex ;) perchè una reflex e "tutte le condizioni" significherebbe spendere qualcosina per le lenti ;)

Quindi direi che sei orientato su una compatta...ma non la compattina come la Nikon (che reputo tra le peggiori nonostante io sia un nikonista convinto) bensì qualcosa di meglio in modo tale da avere foto decenti :D

In quel mondo il mio marchio preferito è Fuji ;) forse meno noto delle pataccate canon,nikon,panasonic e Olympus ma veramente fantastico ;)

Ci sono alcuni modelli che consiglio poi valuta tu in base alle dimensioni e alla forma che vuoi ;)

Fuji S100FS

S100fs.jpg

L'ho regalata al mio babbo lo scorso Natale e l'ho usata più io di lui :D

E' fantastica ;) probabilmente la migliore compattona in commercio con il sensore più grande e un'ottica che non è da cellulare come tutte le altre ;)

Tra l'altro è attesa a breve la sostituta (penso sia la S200EXR identica a questa ma con un nuovo sensore) per cui il prezzo di questa è destinato a calare

Altrimenti per rimanere nelle compattine c'è questa:

F200EXR_FRONT_OPEN.jpg

Dotata del nuovo sensore EXR che è praticamente unico nel panorama della fotografia digitale per architettura e gestione del rumore (importante perchè ai saloni spesso di luce ce ne è poca)

Il problema di questa è che sotto i 300€ la si trova solo online ;) nei negozi e negli ipermercati ho paura che costi molto di più e sopratutto non la si trovi (vale anche per la prima ;) purtroppo Fuji è un marchio molto snobbato)

Ci sarebbe anche un nuovo modello Fuji simile a quest'ultima con 10 Mpx e un sensore ancora più grande simile a quello delle reflex ma non so se sarà disponibile a breve nel vecchio continente, quindi nemmeno te la consiglio ahimè ;)

Cambiando genere senza arrivare a prezzi folli (come per la Canon G10 o la Panasonic LX-3) molti mi hanno parlato bene di questa:

panasonic-fz28.jpg

Pare essere molto valida e anche lei è pronta per essere sostituita da un nuovo modello per cui i prezzi sono in abbondante calo ;)

Per concludere però ti chiedo cosa ti delude maggiormente della tua attuale compattina ;) perchè a seconda di quello che cerchi i consigli possono essere diversi

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.