Vai al contenuto

L'angolo della fotografia


Messaggi Raccomandati:

1) quale sw mi consigliate per lavorare i raw? ci sono guida valide da acquistare/leggere in rete?

2) esiste una canale specifico, diverso da ebay, per vendere la mia attrezzatura?

solo per dire che ho finalmente fatto il passaggio al digitale.

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me, la 500d non è per nulla un'acquisto stupido, anzi...mi pare un ottimo prodotto prosumer.

-

la faccenda dell'obiettivo plasticone, dipende tutta dalle esigenze che uno ha...direi che come obiettivo kit, non è malaccio, manca delle focali un po' più prospettiche, ma alivello ritrattistico è decisamente ok!

-

sul software quoto autodelta...lightroom è più che ok, fa già troppa roba per quello che mi riguarda...personalmente uso sddirittura iphoto per catalogare e postprodurre(ora ha anche il supporto raw=)...eventualemente aperture2( sempre per chi usa Mac), o appunto Lightroom della adobe... ;)

-

se fai scatti alpini e paesaggistici, consiglio assolutamente l'acquisto di un bel filtro polarizzato circolare...tante volte fa ben più di qualsiasi software... :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche perchè è l'unico filtro che non si può replicare o emulare con Photoshop :mrgreen:

Sopratutto in montagna aiuta moltissimo, altrimenti molte cime o molti ghiacciai vengono riflesso puro :( e la foto è andata ormai

Altro consigli paesaggistici:

Chrysis.net - Manuale di Fotografia

Sono molto importanti per evitare grattacapi in post produzione

gran bel link...:thx:

Link al commento
Condividi su altri Social

Buonasera a tutti,

colgo questo momento di visibilità del topic per chiedere consigli riguardo all’acquisto della mia prima Reflex.

A dicembre inizierò – finalmente – un corso di fotografia, per avere qualche rudimento in più su un micro-mondo che mi ha da sempre affascinato.

Da perfetto ignorante in materia, però, devo sbrigare l'acquisto. Parlando con il ragazzo che mi terrà il corso, mi ha solo consigliato di comprare Nikon o Canon per avere maggiori possibilità di trovare obiettivi usati; per il resto, a suo dire, “l’una vale l’altra”.

Non ho particolari richieste o preferenze (men che meno di marchio), ma per ricevere qualche consiglio vi dirò che:

  • l’utilizzo è principalmente ludico, anche se per lavoro devo sovente scattare foto ad auto;
  • ho un centro Nital vicino a casa;
  • potrei anche valutare di comprarla usata;
  • il budget (massimo) è di 600 Euro;

Detto del prezzo, vi chiedo:

Grazie a tutti per le risposte.

P.S. parlate (scrivete) semplice perché potrei non capire :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il Kit ha senso se hai un determinato budget da spendere e speso quello non vuoi comprare altre ottiche e vuoi avere una macchina pronta all'uso con tutte le focali, tanto è vero che i kit più diffusi sono quelli col 18-55 (sia Nikon che Canon) o magari certe volte ci piazzano i 18-200 tanto perchè così si va dal grandangolo al teleobiettivo.

Il problema è che appunto uan qualsiasi lente venduta separatamente ha un costo che spesso supera quello della macchina fotografica stessa :D per cui spesso ci si accontenta di quello che c'è...anche se nel mio caso me ne sono disfatto dopo un paio di mesi :roll:

Visto il tuo budget ti direi di andare su un kit e via ;) la D3000 va più che bene

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Il Kit ha senso se hai un determinato budget da spendere e speso quello non vuoi comprare altre ottiche e vuoi avere una macchina pronta all'uso con tutte le focali, tanto è vero che i kit più diffusi sono quelli col 18-55 (sia Nikon che Canon) o magari certe volte ci piazzano i 18-200 tanto perchè così si va dal grandangolo al teleobiettivo.

Il problema è che appunto uan qualsiasi lente venduta separatamente ha un costo che spesso supera quello della macchina fotografica stessa :D per cui spesso ci si accontenta di quello che c'è...anche se nel mio caso me ne sono disfatto dopo un paio di mesi :roll:

Visto il tuo budget ti direi di andare su un kit e via ;) la D3000 va più che bene

Se parli con Dio, sei religioso.

Se ti risponde pure... sei psicotico!

http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/

Link al commento
Condividi su altri Social

Il Kit ha senso se hai un determinato budget da spendere e speso quello non vuoi comprare altre ottiche e vuoi avere una macchina pronta all'uso con tutte le focali, tanto è vero che i kit più diffusi sono quelli col 18-55 (sia Nikon che Canon) o magari certe volte ci piazzano i 18-200 tanto perchè così si va dal grandangolo al teleobiettivo.

Il problema è che appunto uan qualsiasi lente venduta separatamente ha un costo che spesso supera quello della macchina fotografica stessa :D per cui spesso ci si accontenta di quello che c'è...anche se nel mio caso me ne sono disfatto dopo un paio di mesi :roll:

Visto il tuo budget ti direi di andare su un kit e via ;) la D3000 va più che bene

Se parli con Dio, sei religioso.

Se ti risponde pure... sei psicotico!

http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sà che sei rimasto l'unico a leggere le caga...erm castronerie di Ken ;) spiace ma è veramente un fesso certe volte...a parte che ultimamente pare abbia intascato qualche centone da Canon (ma vabbeh non c'è nulla di male) però è veramente pessimo i ncerte uscite :roll:

Ok che il rapporto qualità/prezzo è fondamentale...ma arrivare a dire in certi casi che una D40+18-200 (prima serie) è superiore ad una D3+obiettivi pro è al limite del ridicolo :roll: me ne frega niente se costa molto meno ed è più trasportabile ma se sei un fotografo dovresti apprezzare le differenze.

sorry ma Ken per me non è un metro di riferimento in nulla ;) ne ha sparate grosse troppe e infatti per la rete se ne dicono di tutti i colori su di lui.

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

1) Come programmi di riferimento ci sono sempre Adobe Photoshop CS4 o Adobe Lightroom...quest'ultimo non è altro che un Photoshop moooooolto ridotto all'osso con giusto le feature per lo sviluppo dei RAW e le opzioni per creare cataloghi o incorniciare le foto ;) Lightroom è usato moltissimo dai matrimonialisti e da quei professionisti che necessitano di sviluppare i RAW senza però modificare la foto ;) in studio con le modelle si va di Photoshop perchè la foto finale ha si e no l'1% delle foto iniziale :lol:

Altrimenti per staccarsi da Adobe...dovresti vedere se Canon fa qualcosa.Nikon ha sviluppato un suo programma per i suoi RAW (che chiamano NEF) però appunto non so se Canon fa lo stesso

Ad ogni modo epr iniziare Lightroom spesso è preferito perchè è abbastanza immediato e chi vuole solo sviluppare il RAW non si perde in centinaia di cazzate utili solo ai ritoccatori

Guide? Mah purtroppo la roba Adobe è talmente diffusa che è più facile trovare libri interi in libreria piuttosto che su internet, qualche Tutorial l'ho trovato cercando su Google ;) prova a cercare "ABC Fotografia" era un sito pieno di tutorial fatti molto bene ;)

2)Si che esistono altri canali....i forum :mrgreen: dovresti iscriverti su forum più o meno ufficiali (magari di Canonisti) e li ci sono sempre le sezioni Mercatino.

Nikon gestisce direttamente la vendita tramite il forum ufficiale, ma basta andare su altri forum non ufficiali ma ben frequentati e aprire una discussione...però i forum per canon non li conosco ;) sorry

Altrimenti Hardware Upgrade :mrgreen;

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.