Vai al contenuto

Ruota di scorta, ruotino, o kit di gonfiaggio?


quale sarebbe la soluzione più giusta da adottare?  

167 voti

  1. 1. quale sarebbe la soluzione più giusta da adottare?

    • ruota di scorta
      116
    • ruotino
      41
    • kit di riparazione (compressore+liquido sigillante)
      7
    • pneumatici runflat
      4


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 108
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Assolutamente ruota o ruotino, insomma, qualcosa che mi consenta di muovermi decentemente anche in caso di gomma/cerchione seriamente danneggiati.

Ovvia preferenza per la gomma normale, ma in caso di assenza di spazio (es. impianto gas), sicuramente porterei un ruotino nel bagagliaio, a costo di mangiarmi spazio.

Link al commento
Condividi su altri Social

a quanto pare, praticamente nessuno si vuole spupazzare le runflat :)

Mai provate le runflat, però tanto loro quanto i kit servono solo per piccole forature. Ma su strada può capitare di tutto, e dal momento che non c'è limite alla sfiga... :dc:

Io preferirei il ruotino, piccolo, poco ingombrante e leggero. Ma comunque sufficiente per arrivare dal gommista e ripristinare il tutto in qualunque situazione.

PS: sempre come antisfiga, il kit gonfia e ripara in macchina ce l'ho lo stesso.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vai "lungo", ma non ti giri (il testacoda è la cosa più pericolosa su strada normale, diventi un birillo impazzito).

Oppure, avendo da subito la sensazione che qualcosa non va, ti adegui. Hai da subito un feedback immediato che non stai guidando in condizioni normali.

Avendolo dietro, oltre a rendere nulla la stabilità, ti da falsa sicurezza. Ti sembra che l'auto vada normalmente, cosa che non è vero.

Vedi appunto Lentini :)

Non vorrei dire una grullata ma, se non ricordo male, Lentini andava a 150 chilometri orari con il ruotino montato davanti. Comunque, anche se fosse stato montato dietro, cambia poco: se vai a 150 chilometri orari con un ruotino sei un imbecille e contro l'imbecillità umana non c'è ruotino, ruota, effetto calamita o bostik che tenga; ti sbricioli e basta.

P.S. Comunque stiamo parlando due lingue diverse: come ho spiegato già due o tre volte, quando parlo di ruotino, intendo dire qualcosa di questo tipo:

Ruota di scorta nella misura minima a libretto.

Od anche leggermente più stretta (il diametro di rotolamento dev'essere lasciato invariato) se lo spazio nel bagagliaio non consente di montare una ruota di larghezza pari a quella più piccola prevista sul libretto; ma non tanto più stretta da rendere pericolosa la guida a velocita moderata.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

No, quello della foto è Tuareg che, dopo i pernacchi presi in questo topic, ha trovato il modo per portarsi dietro la ruota di scorta della Mini. :§

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...
  • 2 mesi fa...

Per me o c'è la ruota di scorta o kit di gonfiaggio...

Inoltre dei runflat non ho una buona esperienza in quanto sono molto rigidi e sulla Bmw serie 3, soprattutto sui raccordi in curva dei passi autostradali (Cisa per esempio) scarroccia allegramente e pericolasamente.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

La ruota normale sarebbe auspicabile, il ruotino è gradito, il kit è il "minimo sindacale".

Questa la mia opinione "generica" perchè nella realtà bisogna capire il tipo di utente, il tipo di mezzo ed il contesto viario.

Tipo utente: al guidatore medio meno problemi dai e più contento è. In questo caso sarebbe ottimo un runflat (ma costa).

Al guidatore "superficiale" meglio il ruotino perchè la ruota normale, sostitutita o riparata con il kit, rimarrebbe montata anni.

Modello auto: è abbastanza banale dirlo, ma se per una city car può essere tollerato lo spray, per una granturismo che viaggia o per un fuoristrada è d'obbligo la ruota normale.

Tipo percorso: ovviamente per chi fa sterrati il kit è un po' pochino.

Questo le case automobilistiche lo sanno e sulla base della massima convenienza economica scelgono il male minore (per loro).

Una bella idea pro sicurezza sarebbe quella di posizionare un sensore che, sostituita la gomma (ruotino o altro) autolimita l'auto agli ottanta all'ora fin quando non si rimonta lo pneumatico originale. Per l'utente saggio un di più, per i "pirlaveloci" ed i rintronati una necessità!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.