Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 82
  • Visite 26.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ludo, va bene tutto, ma non è che a torino stanno a guardare la dacia... ;)

Se non ci hai fatto caso, un costruttore di secondaria importanza che non pensa proprio nulla nel mercato europeo come Volkswagen :D:D:D propone ormai da mesi il gpl sulle proprie auto e le pubblicizza pesantemente!!

E' questo che conta. E cmq fiat ha fatto suo cavallo di battaglia uncerto tipo di strategia, il metano, come reale alternativa al petrolio. Avevano anche ricevuto garanzie dal 3 governi (2 sx, 1 dx) che la rete sarebbe stata spinta... ed invece...

Chiaro che prima di sconfessarla anche parzialmente ci si metta un po'. E poi gli enti tecnici, i nostri cari ingegggneri, hanno preteso che napoleone ci mettesse la faccia e la firma prima di approvare le versioni a gpl, perchè secondo loro non c'erano abbastanza garanzie, nononstante le versioni metano da cui si parte generalmente sono anche + complesse :pz

Stavolta per eccesso di zelo sull'affidailità si sono tirati la zappa sui piedi!

Se non fosse che leggo AP non mi accorgerei manco che esiste la dacia...

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

Secondo me c'è anche una motivazione di mercato, poichè la gamma NP in tutte quelle zone non servite da impianti metano non si vendono, e intanto gli altri vendono auto a GPL... quindi era necessaria una mossa di questo tipo.

Ritengo comunque che il GPL diventerà a breve una bella zappa sui piedi per i clienti, perchè essendo un derivato dal petrolio verrà aumentato a dismisura come hanno già fatto per il gasolio.... ma almeno un motore diesel consuma meno, quello a GPL consuma di più!

Quanto a VW, è vero che pubblicizza molto le sue vetture trasformate, ma è anche vero che per la Golf VI è stata decisa l'applicazione dell'impianto direttamente in stabilimento sempre sul vecchio motore 1.6...

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Inviato
veramente l'impianto vw è aftermarket, l'unico altro brand che offriva il gpl in maniera articolata e a prezzi accettabili era la chevrolet, e non venirmi a dire che il boom di sandero non ha spaventato fiat che non ci credo :lol:

io invece ne sono convinto. Le versioni a metano sono pressochè inutilizzabili per via della rete distributiva, che oltre ad essere bloccata dai petrolieri (basta vedersi l'uscita di d'alema di qualche tempo fa) è anche poco realistica da realizzare (ma non vi ricordate che due anni fa siamo rimasti solo con le scorte strategiche di metano?). Per non parlare dei prezzi assurdi che hanno le natural power!

credo che il vero motivo per cui fossero in listino sia per abbassare il livello di co2 complessivo della gamma fiat.

Quindi si, credo proprio che fiat abbia messo il gpl per rispondere a dacia, che le ha rubato moltissimi acquirenti delle km0

Inviato

Assolutamente no, sono 2 progetti distinti. La GPL è una vettura base trasformata, la NP è stata ricavata dalla 4x4. Inoltre, la bassa densità del metano ha costretto (come nel caso delle precedenti Multipla e Punto 188) all'adozione di bombole di grandi dimensioni, mentre leggendo i dati sopra riportati puoi vedere che a GPL anche con il toroide hai un'autonomia che non è per niente male.

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Inviato

il gpl non sarebbe il primo treno che perdono o in cui salgono a corsa partita...

vogliamo parlare degli mpv o dei suv? fiat non è mai stata il massimo della reattività, la sandero in italia ha finora registrato 4.300 ordini, di cui presumo l'80% strappati ai km0 della fiat. Se non ci fosse stato il piccolo fenomeno (o probabile fuoco di paglia) Dacia non credo proprio che fiat avrebbe mosso il sedere per fare impianti gpl omologati in fabbrica

Ludo, va bene tutto, ma non è che a torino stanno a guardare la dacia... ;)

Modificato da ludico
unito due post

evolution_dacia_logo.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.