Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Addio Thesis....:(

Featured Replies

Inviato

Mi e' giunta voce che dal 27/01/2009 Thesis non e' piu' ordinabile.

Si conclude la parabola di un'auto sfortunata , che ha pagato molto piu' del dovuto i suoi indubbi demeriti, senza che i suoi altrettanto indubbi meriti fossero capiti.

Con questa notizia Fiat group esce dal seg E, e chissa' quando ci tornera'.

Addio...

Lancia_Thesis_Kappa_20071211.jpg

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 89
  • Visite 34.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Soffrirà anche lei dell' "Effetto Alfa" e relativa beatificazione postuma...... 😅

  • Bhe alla fine l'unica auto veramente cannata è stata la Lybra, specialmente nella versione berlina, gli altri modelli Lancia del periodo fine anni '90 primi 2000 non erano affatto male.

  • Senza offesa per i possessori ma avere una di queste per quel che riguarda l’ affidabilità è sempre una sorpresa: non sai mai cosa si può rompere e soprattutto non sai se troverai il ricambio. Io ne h

Inviato

Peccato, ma d'altra parte la cosa era ormai inevitabile, sia per errori perlopiu estetici e di gestione compiuti sull'auto, sia per la situazione del mercato in quel segmento che sia per le italiane, sia per le berline in senso assoluto è profondamente cambiata (il segE ormai anche in italia è in mano ai Suv :-(:-(:-(:-(:-(:-(:-(:-(:-(:-( )

Per il resto, Thesis rimarrà nella storia si come un'auto incompresa di insuccesso sul mercato MA anche come la miglior Berlina Italiana di quel segmento mai costruita dai tempi della Lancia2000 del 1971 per qualità costruttiva, un raro esempio in cui gli italiani hanno saputo costruire per qualità a livelli non inferiori alle migliori tedesche coeve, se non addirittura sopra.

Inviato

certo che sta foto.... (vedi K nello sfondo)..:(

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

peccato, è un auto che, muso a parte, mi è sempre piaciuta tantissimo, dentro e fuori... magari fra qualche anno riesco a portarmela a casa per 1500€ :lol:

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato

Ancora adesso non riesco a spiegarmi chi sia stato il genio che diede l'ok a realizzarla con questa linea (che a me personalmente era indigesta già sul concept Dialogos).

Di certo era una buona auto, ma non dobbiamo dimenticare che l'affidabilità iniziale (soprattutto dell'elettonica) era abbastanza scarsa (mi direte che vale anche per le Mercedes coeve, ma quando si deve recuperare sugli altri non ti viene perdonato nulla), la gamma di motori-trasmissioni abbastanza striminzita e sorpassata e l'immagine troppo statica (non solo esteticamente, ma anche dinamicamente: non dimentichiamo che la Thema ha fatto fortuna perchè elegante, ma anche veloce nelle versioni Turbo, per non parlare della 8.32).

Imho quest'auto riassume tutti gli errori e i limiti del Gruppo Fiat quando si tratta di realizzare auto di segmento superiore, messi però tutti nella stessa auto.

Peccato, ma era una debacle annunciata, anche considerando che in Italia non abbiamo il nazionalismo dei francesi, che acquistano persino aborti o auto solo discrete come 605-607-Safrane-Vel Satis.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore

Comunque non si dimentichi che in Italia uno dei motivi dell'insuccesso e' stato il prezzo alto, sia come prezzo di acquisto sia come rata per il noleggio.

Paradossalmente ma neanche troppo, le classi E di pari prestazioni/cilindrata volendo tra semestrali aziendali importate dalla Germania etc si trovavano molto a meno.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

esatto. se tra una thesis e una A6 ti trovi che la thesis ad un'azienda costa di più di rata ed ha quindi un valore residuo più basso, cosa prende l'azienda?

Inviato
Comunque non si dimentichi che in Italia uno dei motivi dell'insuccesso e' stato il prezzo alto, sia come prezzo di acquisto sia come rata per il noleggio.

Purtroppo questo è un altro problema delle italiane dei segmenti alti. A parità di prezzo, non possono reggere il confronto con le tedesche, sia per motivi di immagine (soprattutto) che a causa di un gap non completamente colmato sul piano tecnico.

Questa cosa si vede bene anche nel caso della 159: fosse costata, in proporzione alle tedesche, quanto la 156, imho avrebbe venduto molto di più e sarebbe considerata un successo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore

Il problema e' che il gap e' al contrario: posso dirti di gente che interessata a Thesis alla fine ha comprato E klasse perche' "costava molto meno"...:)

visit i numeri delle D/E della Triade, e' molto piu' facile trovare l'occasione Tra usati freschi aziendali importate dalla germania etc. piuttosto che Thesis, che in pratica veniva prodotta su ordinazione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.