Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

domanda (forse stupida)

ma il programma service di questa vettura vi è chiaro? Il sistema computerizzato segnala da solo le scadenze? ogni 15.000 km/ 20.000/ 30.000Km? guardando il trip computer mi da tutto zero, sia i km che i giorni mancanti...

denghju!:pz

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Lo fai scorrere in avanti apri il coperchio e lo chiudi lentamente una o due volte a "piacere".

grazie DIAZEpam, sei un mito!!

secondo me la macchina era perfetta. Veramente non potevo dire proprio nulla. anzi, una cosa continuavo a ripetermi....

"quando alzi il sedile, il bracciolo resta troppo basso ed è un pò scomodo" ma poi.... :idol:

Non so come l'hai scoperto.... grazie e ancora :idol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Salve a tutti,

lunedì scorso ho ritirato la mia bellissima yeti 1.2 tsi.... dopo solo 165 Km di autostrada si è rotta la cinghia dei 'servizi'. :(r

Devo complimentarmi comunque con Skoda per la qualità dell'autosoccorso, il carro attrezzi è arrivato dopo circa 20 min ed in pieno centro della Sicilia è veramente una bella sorpresa (malgrado tutto):lol:.

La mia yeti è quindi da lunedi in officina perchè ,a quanto pare pur essendo un guasto evidente, non sono certi della causa che lo ha prodotto ed aspettano istruzioni dalla casa madre. Mi hanno chiesto 48 ore di tempo ed offerto auto sostitutiva.

Nessuno ha mai avuto questo tipo di problema....????

Modificato da altotas
Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao

io ho il 1.2 DSG, e ne approfitto per ricordare che ha 7 marce e non 6 come il cambio tradizionale !

Quindi una marcia in più da utilizzare per i tratti in salita "se fosse necessario" visto un certo timore espresso nei confronti di questo motore.

Che non va assolutamente confrontato con le mediocri prestazioni dei vari 1.2/1.4 aspirati.

Mentre il 1.6 diesel, pur avendo più coppia motrice ha solo 5 marce e meno allungo, credo abbia prestazioni simili al 1.2.

Il mio consumo attuale è di 13,9 km/litro o 7,2 l/100 km su un tratto quotidiano urbano/extra/autostrada. L'auto ha gomme generose, sospensioni decenti e una buona carreggiata, il che da un ottimo senso di stabilità.

Il tuo conto penso sia corretto, quindi considerando meno RC, meno "possibili" noie del filtro antiparticolato, maggiore silenziosità del benzina, costi di manutenzione inferiori e un pareggio che vedrai tra 7/8 anni, opterei per il benzina.

E il costo del DSG si ripaga in salute per il minor stress guidando nel traffico...questo, ovvio, vale per tutti i cambi automatici/robotizzati. Ma quello Skoda/VW/Audi/Seat è un passo avanti come velocità e fluidità.

grazie credo che opterò per la 1200, anche se ho scperto che la seat altea xl 1600 td costa quanto la yeti ed è meglio equipaggiata,

stessa base prezzi diversi!!!!! bho?

Link al commento
Condividi su altri Social

Salve a tutti,

lunedì scorso ho ritirato la mia bellissima yeti 1.2 tsi.... dopo solo 165 Km di autostrada si è rotta la cinghia dei 'servizi'. :(r

Devo complimentarmi comunque con Skoda per la qualità dell'autosoccorso, il carro attrezzi è arrivato dopo circa 20 min ed in pieno centro della Sicilia è veramente una bella sorpresa (malgrado tutto):lol:.

La mia yeti è quindi da lunedi in officina perchè ,a quanto pare pur essendo un guasto evidente, non sono certi della causa che lo ha prodotto ed aspettano istruzioni dalla casa madre. Mi hanno chiesto 48 ore di tempo ed offerto auto sostitutiva.

Nessuno ha mai avuto questo tipo di problema....????

ciao mi dispiace per l'inconveniente:(:(....anch'io abito in sicilia e vorrei acquistare una yeti 1200 tsi... dove hai preso la tua?

se puoi....mandami una e-mail macmaximo@libero.it;) xchè mi hanno fatto dei preventivi con differenze notevoli e mi sto confondendo:pen:

a presto;)

massimiliano

Link al commento
Condividi su altri Social

eccomi ancora.....

a distanza di un mese dall'acquisto della mia yeti 140 cv e dopo aver percorso circa quattromila km, sono in grado di esprimere qualche parere piu assennato.

dei pregi, ne parliamo sempre e devo ammettere che sono moltissimi.

vorrei invece raccontare una piccola disavventura: dopo alcuni giorni di guida, mi sono accorto che il motore faceva uno strano rumore, si sentiva soprattutto quando tenevo il finestrino (lato passeggero) aperto. un rumore molto fastodioso simile a una vibrazione come se ci fosse stato un pezzo allentato che di conseguenza vibrava, al minimo il rumore cessava.

ho provato a tenere il cofano aperto e ho riscontrato che il rumore arrivava probabilmente dalla puleggia della cinghia. (solo con motore un po su di giri)

chiamo l'officina del conc. che me l'ha venduta e la porto a far vedere..... il capo officina dice che non sente nulla, e al mio disaccordo decide di farmi sentire un altra vettura yeti stesso motore. devo ammettere che il rumore era ugguale pertanto devo concludere che tutte le yeti 140 tdi producano un fastidioso ronzio.

vi sembra normale? qualcuno con lo stesso motore ha riscontrato tale ronzio?

e' possibile che qualcuno che abita a milano o dintorni con lo stesso mio motore abbia il tempo per contattarmi per una prova di rumorosita con le due vettoure appaiate? vi ringrazio per l'attenzione e chiedo scusa a tutti per la mia mancanza di dono della sintesi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.