Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Parco auto italiano: l'età media delle nostre vetture è di sette anni e mezzo

Featured Replies

Inviato

Mah.. ho sempre l'impressione che l'Aci è un ente che puo ricevere piu soldi e libertà di potere da chi fa leggi quanto piu si dimostra che il parco auto e situazione automobilistica del paese è disagiata/disastrata...

;-)

PS se faccio la media tra quelle mie e dei miei allora dico che è di ben di 23 anni...

(peccato che sono incluse 3 storiche)

  • Risposte 28
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mah anche compredendo le storiche,cmq nel mondo reale non diffuse come sui forum, non mi pare che l'età media di 7.5 anni sia poi molto alta, la sballano per lo più le regioni del sud.

Sarebbe bello fare un sondaggio dell'età media delle auto "famigliari" del forum

In casa mia 4,5 anni con una E3 diesel senza fap (tra non molto sostituita con una E4-E5 con fap) e una E4 benza.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

beh sono oltre 300.000 (330.000 se non erro) e contando che hanno una età compresa tra i 109 ed i 20 anni......sballano comunque la media. (quante Lancia Delta ci vogliono per bilanciare una Lancia Theta del 1914 :?: ).

Province ove ci sono collezioni come quella Nicolis (sarano 300 vetture con una età media di 50 anni) ne escono sballate (guardacaso VR in veneto).

Comunque 7,5 anni son pochi pe me la media è più alta, ma ACI non solo non sa leggere i dati che ha in pancia, non sa nemmeno che cosa ha in pancia. (e non parlo per sentito dire)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Mah anche compredendo le storiche,cmq nel mondo reale non diffuse come sui forum, non mi pare che l'età media di 7.5 anni sia poi molto alta,

Ma infatti non lo è....significa che sono tutte mediamente €3, mica poco.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

La mia ha 7 anni e 2 mesi... quella di mio padre 2 anni esatti.

Tra l'altro mi stupisco vedere regioni ricchi come il Veneto con un eta' media dell'auto piu' elevata per esempio della Liguria.

In parte si spiega certamente con le auto storiche, fonte Duetto, in altra parte si spiega con la mentalità di certe zone del veneto/friuli (che guarda a caso sono le ultime 2 regioni del nord...nonostante non siano 2 regione propriamente povere).

In certe zone, come ad esempio il pordenonese che frequento spesso, l'auto viene considerata mooooolto meno di un elettrodomestico! La lavatrice viene accudita molto meglio.

Va da sé che si gira in strade costeggiate da ville con piscina... con fuori parcheggiate rottami arrugginiti di 20 anni fa....tenute letteralmente su con lo scoch :roll:

Capita a volte di incontrare anche qualche bel macchinone (m3, RS4, infiniti,ecc) ma 2 volte su 3 sono americani..

Secondo una mia personalissssssssssima opinione questo assoluto disinteresse nei confronti delle auto si rispecchia anche nelle strade, che definire disastrate è poco.

edit:

Giusto per smentire ciò che ho appena detto.... sabato ho incrociato una Granturismo bianca vicino a Pordenone.... :D

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
beh sono oltre 300.000 (330.000 se non erro) e contando che hanno una età compresa tra i 109 ed i 20 anni......sballano comunque la media. (quante Lancia Delta ci vogliono per bilanciare una Lancia Theta del 1914 :?: ).

Province ove ci sono collezioni come quella Nicolis (sarano 300 vetture con una età media di 50 anni) ne escono sballate (guardacaso VR in veneto).

Comunque 7,5 anni son pochi pe me la media è più alta, ma ACI non solo non sa leggere i dati che ha in pancia, non sa nemmeno che cosa ha in pancia. (e non parlo per sentito dire)

Sempre facendo statistica spiccia, 300mila storiche sono l'1% circa del parco circolante.

Anche se avessero un età media di 50 anni (in realtà è molto più bassa), significherebbe che possono abbassare la media nazionale di al massimo 6 mesi. :)

La statistica, alla fine, è un giochino subdolo.

Inviato
La mia ha 7 anni e 2 mesi... quella di mio padre 2 anni esatti.

In parte si spiega certamente con le auto storiche, fonte Duetto, in altra parte si spiega con la mentalità di certe zone del veneto/friuli (che guarda a caso sono le ultime 2 regioni del nord...nonostante non siano 2 regione propriamente povere).

In certe zone, come ad esempio il pordenonese che frequento spesso, l'auto viene considerata mooooolto meno di un elettrodomestico! La lavatrice viene accudita molto meglio.

Va da sé che si gira in strade costeggiate da ville con piscina... con fuori parcheggiate rottami arrugginiti di 20 anni fa....tenute letteralmente su con lo scoch :roll:

Capita a volte di incontrare anche qualche bel macchinone (m3, RS4, infiniti,ecc) ma 2 volte su 3 sono americani..

Secondo una mia personalissssssssssima opinione questo assoluto disinteresse nei confronti delle auto si rispecchia anche nelle strade, che definire disastrate è poco.

edit:

Giusto per smentire ciò che ho appena detto.... sabato ho incrociato una Granturismo bianca vicino a Pordenone.... :D

Condivido.

Poi, inoltre, si arriva agli assurdi tipo Jesolo, ove tra un X6 ed un Caghenne del Sior Paron della fabbrica di Treviso, è facilissimo trovare una Ritmo del vecchietto ex impiegato del comune di Noale al quale non interessa nulla di passare ad una Gpunto.

__________________

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.