Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Citroën DS High Rider Concept (Foto Ufficiali)

Featured Replies

  • Risposte 78
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non conosco l'ibrido Citroen, ma certo è che deve essere un ibrido in serie o almeno serie-parallelo. Vi immaginate un parallelo puro in cui il motore elettrico dà coppia in più, in basso... ad un diesel common-rail??? Non so, magari potrebbe giusto giusto servire a livellare gli scalini di coppia che ci sono solitamente sui 1700-2000 giri, ma non so se il gioco potrebbe mai valere la candela...

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Inviato
Non conosco l'ibrido Citroen, ma certo è che deve essere un ibrido in serie o almeno serie-parallelo. Vi immaginate un parallelo puro in cui il motore elettrico dà coppia in più, in basso... ad un diesel common-rail??? Non so, magari potrebbe giusto giusto servire a livellare gli scalini di coppia che ci sono solitamente sui 1700-2000 giri, ma non so se il gioco potrebbe mai valere la candela...
Il punto è che l'elettrico ha comunque un rendimento maggiore negli spunti da fermo ed in generale nelle accelerazioni: quando si può, per guadagnare velocità si fa spingere l'elettrico così nel termico s'immette meno gasolio, o non lo si alimenta proprio ;)

Circa la quantità di coppia poi bisogna differenziare quella dei motori da quella che effettivamente arriva alle ruote...

Comunque l'ibrido usato sulla 3008 prevede un elettrico montato posteriormente e che fornisce trazione sulle ruote posteriori, totalmente svincolato dalla catena cinematica anteriore. Idem per la Peugeot RCZ.

Mentre quello presentato in precedenza su 307, 308 e C4 ibride era un sistema abbastanza classico, con assistenza elettrica frapposta tra cambio e motore.

Per questa Citroen penso usino il nuovo sistema, ovvero "l'hybrid4" di 3008 ;)

Inviato

mmh... ho capito. Certo che un sistema split hybrid riduce sì i consumi, ma relativamente a quelli di una vettura a trazione integrale. Rispetto ad una macchina a trazione anteriore siamo ancora dietro anche perché i casi in cui 27HP possono servire a muovere in autonomia l'auto sono veramente pochi (cruise a velocità sui 30-50 km/h). Inoltre mettere il motore elettrico in combinata con quello a combustione permette di agire proprio sulle logiche di funzionamento del secondo lasciando inalterati i valori di coppia sulle ruote motrici. Su uno split hybrid invece è il contrario: a seconda delle esigenze di coppia sui singoli assi, si sfrutta il motore opportuno. Toyota, con il suo RX450h è comunque ancora tutto un altro pianeta (split hybrid/full hybrid, motore benzina ciclo atkinson, 3 motori elettrici).

Ma una domanda: queste vetture che possono avere il 100% della coppia motrice su uno qualsiasi dei due assi, come sono messe d'assetto (in particolare convergenza)?

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Inviato

"High Rider " ? La prossima si chiamerà "Low Rider" ? Sinceramente dovrebbero impegnarsi un pò di piu coi nomi. Già nel paese d'origine High Rider diventa "Aie Ryder" oper causa H non aspirata.. Aie je dois rire .. ;)

Inviato
Pensata per chi volesse la Deltina. :lol: :lol:

Non male davvero comunque.

quello che ho pensato anch'io appena vista.

ho visto dei render fatti da altri utenti che la ricordano in maniera impressionante...che sitroen legga autopareri:pen:

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Inviato

Qualche dettaglio da Quattroruote:

[...] Ecolusso. Lo stile ricercato si fa notare attraverso particolari originali, tra i quali c'è il tetto foderato di tessuto, che fa il verso a una vera capote in tela. Ma il vestito non è tutto: dalle dimensioni, infatti, si capisce come questa concept anticipi in parte l'erede della Citroën C4 attesa in autunno. La DS High Ride, infatti, è lunga 4,26 metri (poco meno della media francese), larga 1,82 e alta 1,48 metri. Sotto al cofano nasconde un propulsore turbodiesel abbinato un motore elettrico collegato alle ruote posteriori, per offrire lo spunto e l'aderenza di una 4x4 insieme a consumi da utilitaria. Si tratta della tecnologia ibrida sviluppata dal gruppo Psa Peugeot Citroën ormai prossima al debutto su modelli di serie. La vedremo a fine anno sulla crossover 3008.
Citroën DS High Rider - LA COUPÉ RIALZATA - Auto novità - Quattroruote
Inviato

bella questa Ds4....però mi aspettavo che osassero un pochino di più...

Parlando di concept...peccato che la stupenda C-Métisse non abbia avuto seguito produttivo.....

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.