Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli per auto nuova a breve!

Featured Replies

Inviato

Se hai distributori a metano comodi sia vicino casa che nel circondario per almeno qualche decina di km, la Panda a metano è un ottimo acquisto perchè mette assieme l'ottimo prodotto Panda con i notevoli vantaggi economici del girare a metano.

Anche la GPL ha vantaggi simili, ma economicamente non fa risparmiare altrettanto.

E non è che sia così morta la Panda a Metano. Per lo stile di guida della maggior parte degli automobilisti, si muove bene e senza tanti problemi.

  • Risposte 42
  • Visite 5.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A metano se la si usa solo in città alla fine può anche andar bene, ma appena ci si sposta fuori... parole di 4 ruote e altri giornali

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Inviato

Non non conviene se sei uno che fa 150 km al giorno di autostrada.

Ma quelli che fanno più di 30 km al giorno sono una minoranza degli automobilisti.

Inviato
Anche la GPL ha vantaggi simili, ma economicamente non fa risparmiare altrettanto.

E non è che sia così morta la Panda a Metano. Per lo stile di guida della maggior parte degli automobilisti, si muove bene e senza tanti problemi.

A parte il problema del motore "moscio", non capisco perchè la panda a metano fa risparmiare di più della GPL; il metano costa parecchio di più del GPL.

Inviato
  • Autore

Non è a civitanova la ford ma a fano (PU). Che voi sappiate faranno prima o poi anche la ka a gpl?

Io per adesso fra tutte le viste, quelle che considero è la ka, la corsa e la panda a metano.... La ka è carina mi piace però per ordinarla devo aspettare fine anno, consuma parecchio, e per averla come si deve praticamente devi prendere quella più accessoriata. La corsa mi piace ma supera il mio budget e cmq sono 4 metri di auto e per me non sono pochi! La panda non è proprio il mio genere di auto ma è spaziosa e anche a benzina consuma poco a quanto pare............

Inviato

come ho già detto, non ho nulla contro 5oo...che di estetica è stupenda! dicevo semplicemente che però mi piace di più l'originale (cioè la vecchia 5oo, come pure la vecchia Mini o il vecchio Maggiolone), la nuova è tutto eccetto che originale in assoluto. molto più originale la Ka, che è vero, assomiglia alla Fiesta, ma è anche un discorso di family feeling, mi pare inevitabile che auto dello stesso marchio si assomiglino;).

detto questo, che Ka consumi così tanto non mi risulta. il 1.2 Fire ha consumi più che ragionevoli, ok, ce ne sono che consumano un pò meno, ma non andiamo per il sottile: il 1.2 della Corsa consuma senz'altro di più.

Inviato
A parte il problema del motore "moscio", non capisco perchè la panda a metano fa risparmiare di più della GPL; il metano costa parecchio di più del GPL.

:shock::?:

Anche un anguria costa di più di una mela.

Ma quanto mangi con un anguria?

Un chilo di metano costa di più di un listro di GPL, ma con un chilo di metano fai quasi il doppio dei km.

Inviato
Non non conviene se sei uno che fa 150 km al giorno di autostrada.

Ma quelli che fanno più di 30 km al giorno sono una minoranza degli automobilisti.

ma è vero anche che molte flotte aziendali sono composte di pandini a metano, e sono auto che di strada ne fanno parecchia compresa autostrada. ai 130 la NP ci arriva senza particolari problemi, è più che sufficiente per le normali esigenze di chi voglia rispettare i limiti.

è vero anche che la posizione di guida di panda io la trovo assai indovinata, e non soffro per niente i lunghi trasferimenti con il pandozzo.

padova-puglia senza nessuna sofferenza lombare o di chiappa, e parla uno che dall'asilo combatte con il nervo sciatico :D

Tra l'altro, con l'introduzione dell'estetica della panda 4x4 anche per i modelli NP si guadagna parecchio in gradevolezza di linea.

Inviato
  • Autore

Volevo chiedervi una cosa sull'opel corsa..... Da quanto so io il nuovo modello in tutte le versioni è lungo 4 metri e come vi ho già detto mi sembra un pò troppo grande per me. Però ho notato in questi giorni molte opel corsa per strada a 3 porte e non mi sembrano cosi grandi come quella vista in concessionaria.... Allora vi chiedo ma quella a 3 porte è più piccola di quella da 5? Cambiano le versioni? Oppure sono tutte di un modello vecchio? (alcune sono targate 2006-2007)...... Non vorrei che l'effetto in concessionaria, sia diverso dall'effettivo effetto che da l'auto per strada.

Inviato
Volevo chiedervi una cosa sull'opel corsa..... Da quanto so io il nuovo modello in tutte le versioni è lungo 4 metri e come vi ho già detto mi sembra un pò troppo grande per me. Però ho notato in questi giorni molte opel corsa per strada a 3 porte e non mi sembrano cosi grandi come quella vista in concessionaria.... Allora vi chiedo ma quella a 3 porte è più piccola di quella da 5? Cambiano le versioni? Oppure sono tutte di un modello vecchio? (alcune sono targate 2006-2007)...... Non vorrei che l'effetto in concessionaria, sia diverso dall'effettivo effetto che da l'auto per strada.

La Corsa 3 porte e la Corsa 4 porte hanno la stessa identica lunghezza di 4 metri. La tre porte ha un tetto più spiovente dietro, che la fa sembrare un po' meno ingombrante.

00025863.jpg

00025861.jpg

Entrambe sono sul mercato dall'autonno 2006.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.