Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Scusate ma come fate a dire che è ancora troppo "bravosa"?

Ma dico....

E' una due volumi completamente camuffata può assomigliare a tutto e a niente, anche ad astra... non ha già a desso nulla di Bravo ma ha tutto di una due volumi.

Inviato
Ma perché noi Italiani facciamo sempre auto mediamente più alte da terra degli altri? Sembra che siano modelli per l'America Latina... Notoriamente con strade in stato pessimo...

Ti sembra che le strade italiane siano al livello di quelle del resto d'Europa?

Tolte quelle di Pristina devastate dai bombardamenti.. peggio delle nostre c'è giusto l'America Latina :b26:b26

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
Ti sembra che le strade italiane siano al livello di quelle del resto d'Europa?

Tolte quelle di Pristina devastate dai bombardamenti.. peggio delle nostre c'è giusto l'America Latina :b26:b26

Concordo sullo stato delle nostre strade ma questo non spiega perché i nostri modelli (venduti che io sappia identici anche negli altri paesi europei) debbano spesso "galleggiare di più" sulle ruote visivamente di quelli della migliore concorrenza... giusto la 500 e la 159 sono perfettamente riuscite da questo punto di vista... Già la Bravo o la MiTo riprendono questo sgradevole vizio estetico soprattutto italo-francese...

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Inviato
Concordo sullo stato delle nostre strade ma questo non spiega perché i nostri modelli (venduti che io sappia identici anche negli altri paesi europei) debbano spesso "galleggiare di più" sulle ruote visivamente di quelli della migliore concorrenza... giusto la 500 e la 159 sono perfettamente riuscite da questo punto di vista... Già la Bravo o la MiTo riprendono questo sgradevole vizio estetico soprattutto italo-francese...

...e vogliamo non parlare della Delta?!?! :?:( io qui, specie al posteriore, ci vedo lo stesso difetto cronico: auto "sui trampoli" e passaruota paurosamente vuoto, che neanche un cerchio da 19" (per assurdo) riuscirebbe a colmare. Speriamo bene... :?

userbar.jpg
Inviato
...e vogliamo non parlare della Delta?!?! :?:( io qui, specie al posteriore, ci vedo lo stesso difetto cronico: auto "sui trampoli" e passaruota paurosamente vuoto, che neanche un cerchio da 19" (per assurdo) riuscirebbe a colmare. Speriamo bene... :?

Concordo con te, anche su Delta il "difetto" in questione è più che evidente... Il fatto è che spesso montare cerchi più grandi risolve solo in parte il problema perché generalmente al crescere del cerchio diminuisce anche la spalla del pneumatico e dunque il diametro esterno della ruota (che è ciò che riempe visivamente) rimane pressoché invariato... Basta vedere una MiTo con i 18"... Ha gomme super-ribassate e alla fine la distanza tra passaruota e gomma rimane più o meno quella di sempre, salvo interventi anche sull'assetto, ovviamente...

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Inviato

scusate ma stiamo parlando di auto che devono andar bene sia per il ragazzino sgommante che per la famiglia con nonni a carico e quindi l' escursione delle sospensioni ci deve essere e deve essere sufficientemente ampia

senza parlare poi del fatto che certe distorsioni stilistiche ( ruotoni enormi zippati in passaruota attillati ) la prima volta che fa due righe di neve vi fa tirare giu' i santi perche' non ci potete infilare le catene :D

Inviato
Il fatto è che spesso montare cerchi più grandi risolve solo in parte il problema perché generalmente al crescere del cerchio diminuisce anche la spalla del pneumatico e dunque il diametro esterno della ruota (che è ciò che riempe visivamente) rimane pressoché invariato... Basta vedere una MiTo con i 18"... Ha gomme super-ribassate e alla fine la distanza tra passaruota e gomma rimane più o meno quella di sempre

[OT] E' ovvio che sia così: per legge la circonferenza della ruota non può variare di più del 5% tra la dimensione minima e la massima ;) [/OT]

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
News zona balocco...

Da 4ruote.

Cmq nulla di nuovo mi pare.

188217_4244_big_AR149_011.jpg

188217_7285_big_AR149_03.jpg

saranno scattate kissà quanto tempo fa...è difficile che a Giugno gli alberi non siano ancora fioriti :lol:

Inviato

A me, però, quei cacchio di fari posteriori continuano a preoccupare.

Non sono definitivi, ci sarà in sacco di scotch, però continuano a farmi paura.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.