Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

In altre parole tu dici: "diamo al mercato quello che vuole"

E' molto probabile che le ultime scelte Alfa derivino da questo ragionamento' date=' beh, tra 2 o 3 anni sapremo chi aveva ragione....... Sperém!

Sono perplesso...:roll: :roll: :roll:[/quote']

secondo me essere lungimirante è un lusso che ti puoi permettere quando hai tante scelte praticabili e la sufficiente copertura finanziaria. cose che all'alfa mancano. e che la prossima generazione di alfa sarà funzionale a recuperare le basi su cui essere lungimiranti poi. che detto grezzamente, secondo me pensano: con questa cerchiamo di ampliare la nostra base e di fare utili. il che implica tentare di sfruttare al massimo le sinergie e di andare a prendere i clienti dagli altri, offrendo anche noi quello che pensiamo i clienti in europa (dove siamo mica visti tanto bene..) vogliano o ritengano importante ai fini dela scelta. quando non avremo più fiat che ci rattoppa le nostre pezze al culo, ci permettiamo di essere lungimiranti.

che se io presto i miei soldi a qualcuno, se non li voglio prestare a fondo perduto pretendo non di dettare le condizioni ma quantomeno assicurarmi sulla destinazione d'uso.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' come presentarsi ai 100m vestiti come uno slalomista!

non è detto che non ce la si fa come centometrista, non ci possa essere un futuro da slalomista. ovvero, se il nostro piacere di guida in europa lo snobbano in nome di interni opulenti e immagine ed apparenza, oltre che a doti tecniche assolutamente invidiabili anche da noi, non è detto che il nostro modello, a livello di mercato, sia vincente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque io vorrei cercare di capire dov'è il vantaggio del passaggio al McP. Onestamente dal punto di vista dei costi non credo che si risparmi molto. Anche il McP è specifico e lo devono sviluppare. Il vantaggio può stare in uno sviluppo più semplice e qualche soldino risparmiato. Ma niente di più. Se si vuole vendere un prodotto bisogna solo pensare a creare il meglio possibile e non a cercare delle scorciatoie per semplificarsi il lavoro.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

non è detto che non ce la si fa come centometrista, non ci possa essere un futuro da slalomista. ovvero, se il nostro piacere di guida in europa lo snobbano in nome di interni opulenti e immagine ed apparenza, oltre che a doti tecniche assolutamente invidiabili anche da noi, non è detto che il nostro modello, a livello di mercato, sia vincente.

Ammetiamo che tu abbia ragione: allora perchè usare il marchio Alfa se non ha nulla a che vedere con il prodotto che vogliono creare?

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque io vorrei cercare di capire dov'è il vantaggio del passaggio al McP. Onestamente dal punto di vista dei costi non credo che si risparmi molto. Anche il McP è specifico e lo devono sviluppare. Il vantaggio può stare in uno sviluppo più semplice e qualche soldino risparmiato. Ma niente di più. Se si vuole vendere un prodotto bisogna solo pensare a cerare il meglio possibile e non cercare delle scorciatoie per semplificarsi il lavoro.

Chi lo sa!

Magari salteranno fuori a dirci che il McP sulle medie è la soluzione migliore e che il quadrilatero su 147 l'avevano montato solo per ammortizzare i costi di 156! ;-)

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

io sono convinto che c'è qualcosa di strano....

ci sono troppe cose che non tornano.

-il Q2 che fine fa?

-devono investire per fare questa nuova sospensione mcperson, tanto vale usare il ''vecchio'' quadrilatero

-ci sono 20 mesi per aspettare la nuova alfa 149

-e ci sono pure altri 2 modelli, come Delta e junior la priorità e di loro

-non penso l'Alfa faccia un passo indietro, le mentalità sono cambiate, così come sono cambiate in fiat.

P.S. per pura curiosità ma queste presunte sospensioni Mc person in che cosa

differiscono da quelle della Bravo?

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Link al commento
Condividi su altri Social

oh ma lo dobbiamo scrivere in cinese :D:D:D che il Q2 si monta comodo anche con il McP ergo non si butta via nulla ed i conti tornano??

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Chi lo sa!

Magari salteranno fuori a dirci che il McP sulle medie è la soluzione migliore e che il quadrilatero su 147 l'avevano montato solo per ammortizzare i costi di 156! ;-)

Se succederà quel giorno mi imbarcherò sul primo volo per Monaco o Detroit.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque io vorrei cercare di capire dov'è il vantaggio del passaggio al McP. Onestamente dal punto di vista dei costi non credo che si risparmi molto. Anche il McP è specifico e lo devono sviluppare. Il vantaggio può stare in uno sviluppo più semplice e qualche soldino risparmiato. Ma niente di più. Se si vuole vendere un prodotto bisogna solo pensare a cerare il meglio possibile e non cercare delle scorciatoie per semplificarsi il lavoro.
Facendo tutto a Cassino si hanno enormi risparmi su attrezzature di montaggio e testing di prodotto che sarebbero buone indipendentemente per Bravo 149 e Delta e chissà cos'altro vorranno farci li. Per non parlare dei costi che si riescono a spuntare ai fornitori comprando 150000 coppie di McP all'anno, piuttosto che 120000 McP e 30000 quadrilateri. Non si deve guardare al singolo costo di sviluppo (saranno diverse da quelle di bravo - ma non penso poi così tanto - prestando attenzione a renderle industrialmente compatibili con quelle fiat) o al singolo esemplare ma ai costi industriali che sono di qualche ordine di grandezza maggiori, e a ben guardare in questo campo i risparmi ci sono eccome.

Detto questo, anche per me fanno una gran cappellata a non metterci i quadrilateri, e sicuramente il risparmio non vale lo smacco in termini di immagine.

***Ale***

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.