Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
ma da quando si ritocca la linea di una vettura dopo che son state rilasciate le immagini ufficiali???? non ho mai sentito una cosa piu assurda
A meno che non vogliano ricordare le presentazioni in stile F1, dove l'auto non è mai definitiva per non far vedere certe soluzioni alla concorrenza....

Per la 459 sarebbe solo marketing, poiché la concorrenza mi sa che ha già visto bene durante i test, o lo farà su vetture definitive.

Comunque l'unica cosa che mi viene in mente sono le palette deformabili sulla presa d'aria anteriore... Boh

  • Risposte 727
  • Visite 183.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

dai, se noi abbiamo insider per passione figurati gli avversari di Ferrari (per soldo).

Li paghiamo anche noi? :lol:

cmq interessante l'accostamento alla F1, peccato i risultati nell'anno.

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato
Ho avuto modo di girare sulla 458 Italia. E' davvero impressionante da tutti i punti di vista. Rispetto alla F430 c'è un abisso come era avvenuto tra 360 e F430.

Il che, per alcuni punti, può sembrare assurdo.

Ha un anteriore direttissimo ed è rapidissima nei cambi di traiettoria, al limite la tendenza al sottosterzo praticamente non esiste più (ancora meglio della F430 Scuderia) e in uscita di curva, grazie al retrotreno rivisto nella geometria e all'evoluzione dell'F1 Track, la motricità è a livelli da Porsche.

Il motore poi è fantastico. Spinge fortissimo già ai bassi, sembra, per fare un paragone, il V12 della 599, con un filo meno di spinta, ma ben più allungo in alto con una spinta che aumenta sempre di più fino al limitatore di giri.

Non abbiamo fatto un confronto diretto ma, in progressione, grazie anche alla trasmissione a sette rapporti, va almeno come il 599.

Il sound è bello, diverso rispetto all'attuale V8, più cupo ai bassi regimi e urla di più agli alti. Come note intendo, perchè a livello di intensità sonora, è più silenziosa della Scuderia, decisamente.

Quali saranno le performances annunciate?

Inviato

Se non erro

< 3"4 nello 0 - 100 km/h

< 10"6 nello 0 - 200 km/h

20"6 nello 0 - 1000 mt

P.S. Era una vita che non ti si leggeva più.....bentornato!

Inviato
Quali saranno le performances annunciate?

Si sanno già, sono scritte nel primo post della prima pagina. :-)

E domani sul mini sito uscirà il video con Michelone. ;)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Se non erro

< 3"4 nello 0 - 100 km/h

< 10"6 nello 0 - 200 km/h

20"6 nello 0 - 1000 mt

P.S. Era una vita che non ti si leggeva più.....bentornato!

avrei detto un pelo meglio sui 1000 mt, immaginavo gli altri dati, cmq c'è sempre un pò di tolleranza tra la dichiarazione e i dato medio realizzabile..

P.S. grazie! si ho dedicato poco tempo...

Modificato da F40 LeMans

Inviato

Ripeto non sono sicurissimo di quei dati. Il tempo sul km da fermo può scendere fino a 20"2 a seconda di come viene presa la misurazione.

Inviato

quasta del cambo frontale imho è una caxxata di quattroruote,non credo si mettano a fare il lancio di un modello, foto ufficiali ecc se la macchina non era definitiva...:|

Inviato
Ripeto non sono sicurissimo di quei dati. Il tempo sul km da fermo può scendere fino a 20"2 a seconda di come viene presa la misurazione.

infatti immaginavo intorno i 20"3...

il decimetto in più o in meno balla in base a come ti muovi da fermo... direi ci si può spingere ad ipotizzare 0-100 prossimi ai 3"0 netti, vedendo a cosa si è spinta la ScuD...

il 20"2 è fattibile.. uscendo ~265 Km/h.

"qua, prestazionalmente (globalmente), ci si pente di aver speso così tanto per una Enzo"..... ;)

Modificato da F40 LeMans

Inviato
infatti immaginavo intorno i 20"3...

il decimetto in più o in meno balla in base a come ti muovi da fermo... direi ci si può spingere ad ipotizzare 0-100 prossimi ai 3"0 netti, vedendo a cosa si è spinta la ScuD...

il 20"2 è fattibile.. uscendo ~265 Km/h.

"qua, prestazionalmente (globalmente), ci si pente di aver speso così tanto per una Enzo"..... ;)

Una Enzo sopra i 200 km/h sa sempre e comunque il fatto suo...senza contare che arriva a 350 km/h. Eppoi cosa dovrebbero dire gli acquirenti dell'F50 che era più lenta dell'F40? :D

Comunque un 20" basso é totalmente realistico dato il rapporto peso-potenza e l'efficacia della trasmissione.

PS: Bentornato F40!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.