Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Allora ricordavo bene (una volta tanto :mrgreen: ), la denominazione Familcar è stata usata solo in Italia fino all'arrivo del modello '88...

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Stando al TAM 77/78, la denominazione Variant fu adottata già dalla 1° serie. :nonso:

Il tuo benedetto TAM mi sta sempre fra i piedi :D

Magari, come diceva Abarth03, all'estero era già così, mentre qui in Italia....

(a meno che la chiamassero in due modi, come denominazione di modello nel linguaggio interno della Casa e come denominazione pubblicitaria)

post-8850-145026861164_thumb.jpg

post-8850-145026861172_thumb.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
La Passat è rara per due motivi: primo perchè è una prima serie (non ricordo di averne mai vista una di questa serie, da me si vedevano solo le berline), secondo perchè a quanto pare è addirittura una versione automatica, se ho letto bene la targhetta sulla destra.

Assolutamente sì. La Passat I berlina era discretamente visibile anche qui da me ma di familiari neanche a parlarne, tanto è vero che non ne conoscevo affatto le forme del posteriore. La targhetta recita proprio "Automatic", quindi un ulteriore elemento di rarità nella rarità; anche perchè il nostro mercato per il passato è stato tradizionalmente avverso ai cambi automatici.

Vorrei aggiungere che se le feste non mi hanno fatto perdere la bussola, tale Passat volendo fare i precisetti :-) dovrebbe chiamarsi ancora Familcar. Mi pare che Variant sia nato con la station generazione 1988.

E' esatto.;) Familcar era la denominazione commerciale esatta per la I e II serie.

il colore di golf e quello originale. Il giallo era disponibile anche sulla polo e se non ricordo male credo anche sulla passat... però non mi ricordo se la tonalita di quest ultima fosse la stessa .

Quel giallo è originale ed era effettivamente disponibile su tutta la gamma Volkswagen dei tempi, compresa la K70 mi pare... Forse non tra le tinte più richieste in Italia, ma era comunque un colore tedesco tipicamente anni '70 insieme all'arancio, al senape, e ad alcune tonalità accese o comunque particolari di rosso, verde e azzurro, tutti pastello.

Inviato

Quel giallo è originale ed era effettivamente disponibile su tutta la gamma Volkswagen dei tempi, compresa la K70 mi pare... Forse non tra le tinte più richieste in Italia, ma era comunque un colore tedesco tipicamente anni '70 insieme all'arancio, al senape, e ad alcune tonalità accese o comunque particolari di rosso, verde e azzurro, tutti pastello.

Vero.Mi ricordo questa gamma colori sulle varie vw 412, Typ 3 e maggiolini degli primi anni settanta.Gamma che era disponibile non solo sulla nuova generazione VW (Golf,Passat,Polo,derby) ma anche sui modelli Audi del epoca (100,80, 50). Questa paletta cromatica e stata poi eliminata al'inizio degli anni ottanta (forse fine anni settanta), con la presentazione della seconda generazione dei sudetti modelli, per dare posto ai colori piu moderati e tradizionali.

Me lo ripeto. VIVA LE TINTE DEGLI ANNI SETTANTA :§

iqs3.jpg

qxkc.jpg

9uzx.jpg

wp9b.jpg

Inviato
... La targhetta recita proprio "Automatic", quindi un ulteriore elemento di rarità nella rarità; anche perchè il nostro mercato per il passato è stato tradizionalmente avverso ai cambi automatici.

...

Più che avverso. Il cambio automatico era visto come un dispositivo per minorati fisici :| Secondo me era appena tollerato su ammiraglie come le Rolls Royce o le MB 450 SEL, ma solo perchè potevi comprarle con l'automatico e basta, prendere o lasciare... :?

...

23 ben portati:

acgxgtlN.jpg acjGEDE3.jpg

La classe S più bella di tutti i tempi. Senza se e senza ma.

...

Me lo ripeto. VIVA LE TINTE DEGLI ANNI SETTANTA :§....

Concordo. Alcune forse erano troppo estrose e sgarcianti, ma nel complesso c'era fantasia. Più di oggi, secondo me.

A proposito, bello il verdino della Polo, ricorda molto il verde in uso in casa Fiat su 126 e 127 :D

--------------------------

Inviato
Più che avverso. Il cambio automatico era visto come un dispositivo per minorati fisici :| Secondo me era appena tollerato su ammiraglie come le Rolls Royce o le MB 450 SEL, ma solo perchè potevi comprarle con l'automatico e basta, prendere o lasciare... :?

Assolutamente, ma probabilmente se ci fosse stata l'opzione del manuale anche su queste sarebbe stato preferito.

La classe S più bella di tutti i tempi. Senza se e senza ma.

Condivido senza se e senza ma :mrgreen:

La versione 2 porte poi (SEC) una delle più belle macchine mai prodotte.

Fu la vettura della svolta di MB, infatti sia 190 che W124 le vedo come figlie sue (assenza cromature, linee filanti e non da taxi ecc.)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Il paraurti in tinta fa pensare all'allestimento EL, che peraltro in Italia non era previsto ma che è esistito: una delle prime foto ufficiali per la stampa mostrava proprio un esemplare nel cui portatarga campeggiava la scritta "Punto EL".

In sostanza credo si trattasse di qualcosa "meno" dell'ELX e di più dell'SX, forse riservato solo alle motorizzazioni più potenti. Forse è il caso della cabrio che hai postato.

Sul mercato Italiano erano previste solo due versioni, una 1200 in allestimento base equivalente alla S e la 1600 che pero' mi pare fosse ELX.

La Punto cabrio era disponibile nell'allestimento S (con i paraurti in tinta) col 1200 da 60cv e nell'allistimento ELX con il 1600, sostituito nel '97 dal 1200 16v. I cerchi della foto erano optional sulla 6 speed e vennero proposti di serie sulla prima Sporting con il 1600.

Quello della 6 speed era effettivamente l'allestimento EL, intermedio tra SX ed ELX (ma più vicino a quest'ultimo) e che poi non venne proposto su altri motori. e montava il 1100 mentre su Y il cambio 6 marce era un semplice optional della 1200 LS. Se non vi ho annoiato abbastanza posso scrivere le differenze tra EL ed ELX :razz:

Inviato
Assolutamente, ma probabilmente se ci fosse stata l'opzione del manuale anche su queste sarebbe stato preferito.

...

Ho pensato in questo momento alla Fiat 130, che era venduta di serie con l'automatico e per averla col cambio manuale bisognava fare l'ordine specifico (tra l'altro mi pare che ne avessero vendute di più col cambio automatico).

...Se non vi ho annoiato abbastanza posso scrivere le differenze tra EL ed ELX :razz:

Procedi :mrgreen:

Anche perchè, al di là della "nostra" 6Speed, non ho mai capito se all'estero sono state commercializzate versioni che avevano effettivamente la targhetta "Punto EL" sul portellone.

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.