Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
13 ore fa, Mazinga76 dice:

Questa è una 124 Special, non una 125.

 

Special T, per essere più precisi. O forse questa estetica era stata adottata già sulle ultime Special non bialbero? Non ricordo bene :pen:

(Tanta roba. Una signora macchina, per quei tempi, dal punto di vista meccanico).

 

E comunque una vettura del genere, meriterebbe di essere trattata meglio.

 

Modificato da Abarth03

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Abarth03 dice:

 

Special T, per essere più precisi. O forse questa estetica era stata adottata già sulle ultime Special non bialbero? Non ricordo bene :pen:

Sinceramente cogli in castagna pure me. In ogni caso questa qui non è proprio l'ultima estetica delle Special; dopo di questa seguì quella con il logo FIAT in orizzontale in luogo di quello verticale con sfondo rosso, forse anche una diversa trama della mascherina e l'assenza della modanatura centrale (ma questo andrebbe verificato perchè non lo ricordo al 100%). Le plastiche delle frecce anteriori inoltre diventarono di colore arancio. 

 

Comunque l'ultima Special T, la 1600, era un attrezzo di tutto rispetto. Coi suoi 170 km/h di velocità di punta effettiva credo avesse poco e niente da invidiare alla concorrente per antonomasia Giulia Super 1600.

Modificato da Mazinga76

Inviato
2 ore fa, Mazinga76 dice:

Sinceramente cogli in castagna pure me. In ogni caso questa qui non è proprio l'ultima estetica delle Special; dopo di questa seguì quella con il logo FIAT in orizzontale in luogo di quello verticale con sfondo rosso, forse anche una diversa trama della mascherina e l'assenza della modanatura centrale (ma questo andrebbe verificato perchè non lo ricordo al 100%). Le plastiche delle frecce anteriori inoltre diventarono di colore arancio. 

 

Comunque l'ultima Special T, la 1600, era un attrezzo di tutto rispetto. Coi suoi 170 km/h di velocità di punta effettiva credo avesse poco e niente da invidiare alla concorrente per antonomasia Giulia Super 1600.

 

Togliamo ogni dubbio :mrgreen:

 

1970_Fiat_124_T_Special_001_0316.jpg

 

 

Solo a me piace questo colore? :attorno:

 

 

--------------------------

Inviato
1 ora fa, Abarth03 dice:

Mi sembra di ricordare che su tutte il cambio era a quattro marce, con il cinque marce a richiesta.

Confermo: sia la Special sia la Special T avevano di serie il cambio a 4 marce (ho verificato su TAM dell'epoca).

 

Aggiungo: le foto di FurDaiMarùns sono di una 2° serie, quella di Abarth03 è di una 3° serie (feritoie sotto la calandra), quando fu aggiunta la versione col motore 1600.

Modificato da roberto.c

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
1 ora fa, roberto.c dice:

Confermo: sia la Special sia la Special T avevano di serie il cambio a 4 marce (ho verificato su TAM dell'epoca).

 

Aggiungo: le foto di FurDaiMarùns sono di una 2° serie, quella di Abarth03 è di una 3° serie (feritoie sotto la calandra), quando fu aggiunta la versione col motore 1600.

 

domanda: il cambio a 5 marce era almeno optional ?  Su 125 era di serie , e credo anche su 124 Sport .

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, Abarth03 dice:

 

Togliamo ogni dubbio :mrgreen:

 

1970_Fiat_124_T_Special_001_0316.jpg

 

 

Solo a me piace questo colore? :attorno:

 

 

 

in quest afoto sembra quasi il famoso giallo Positano mentre invece in realtà era più un beige Maglioncino da Ragioniere ;-)

 

Inviato
12 minuti fa, stev66 dice:

 

domanda: il cambio a 5 marce era almeno optional ?  Su 125 era di serie , e credo anche su 124 Sport .

 

 

Il 5 marce era di serie sulle 124 Sport 1600 ed a richiesta sulle Special T 1600, per le 124 Sport/Special/Special T 1400 era a 4 marce.

Modificato da roberto.c

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
2 ore fa, stev66 dice:

Su 125 era di serie , e credo anche su 124 Sport

Ma solo su 125S con 100CV, non su 125 normale con 90CV, quella ha avuto il 4m

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.