Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
59 minuti fa, Renault scrive:

Concludo con quello che è secondo me l'abbandono più interessante, non per rarità, ma per location e condizioni. Una bella Fiat Uno 45 3p I Serie immatricolata nell'88

39Na3.jpg

 

Ho notato che molte Fiat coeve soffrono di questa disfunzione erettile allo specchietto.

Stranamente non ho mai visto altre case automobilistiche avere lo stesso problema (e, sì, il fatto che noto queste cose non depone a favore della mia sanità mentale...)

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
On 2/1/2021 at 22:55, Renault scrive:

Per la serie ''auto dimenticate nei parcheggi dei centri commerciali'' continuiamo con questi due Piaggio Ape 50, questi però son più clamorosi, difatti non sono MAI STATI immatricolati, e da uno sguardo al contachilometri hanno 30 km a testa. Son stati acquistati dal centro commerciale, probabilmente per far pubblicità sulle strade, ma mai utilizzati. Anche questi sono ancora lì, ma ora hanno un muro davanti di cartone, che non permette di vederli, se non scrutando da una piccola fessura, come fatto da me. :D

 

39N9K.jpg

 

 

Facciamo un po' di chiarezza: questi non sono Ape 50, che è ben più piccolo, ha la cabina monoposto ed è immatricolato come ciclomotore, quindi con il targhino nominativo che può essere rimosso dal proprietario e montato su un altro mezzo di 50 cc. Questi due sono degli Ape 703V, dove il numero indica la portata (circa 7 quintali) e la V indica che è la versione con volante. Curiosamente la versione "volante" è riconoscibile dall'esterno per il tergicristallo con spazzola orientata in orizzontale; la versione "manubrio" ha invece il tergicristallo con spazzola dritta. Le dimensioni della cabina sono ovviamente più generose e l'omologazione è per due. La cilindrata è di 200 cc a benzina oppure 400 cc diesel; va da sè che in questo caso l'immatricolazione non può essere come ciclomotore ma come motociclo, quindi con le stesse targhe in uso alle motociclette. Ti chiedo: come deduci che non siano immatricolati? L'unica targa di cui i motocicli dispongono è posta sul lato posteriore, che dalle foto non è visibile. E poi, come per tutti gli autoveicoli, non potrebbero mai essere stati venduti e posti in circolazione senza immatricolazione. Quindi, semmai ne fossero sprovvisti, è perchè probabilmente saranno stati radiati per inutilizzo. Non credo comunque che siano stati acquistati a scopo pubblicitario: sul pianale è montata una cella coibentata per il trasporto di deperibili, probabilmente per l'approvvigionamento dei magazzini o per il trasporto a domicilio (per quei supermercati che offrono questo servizio). 

 

On 2/1/2021 at 23:11, Gabri Magnussen scrive:

Ma per le abbandonate nei parcheggi privati, cosa succede?
Per esempio, per lavoro vado (anzi, andavo) spesso in un autosilo in centro a Milano dove c'è un auto che a giudicare dalla polvere sembra lì da anni. Ma come funziona? Paghi per es. 3 anni di parcheggio per farla tirare fuori?

 

Me lo chiedevo anche io, ma non ne ho la più pallida idea. Nel parcheggio custodito (a pagamento) di un Auchan della mia zona sostava, coperta da un'abbondante coltre di polvere e con le ruote semi-sgonfie, una Mitsubishi Space Star, poi rimossa dopo svariati mesi.

 

On 3/1/2021 at 00:01, 3volumi3 scrive:

Ho notato che molte Fiat coeve soffrono di questa disfunzione erettile allo specchietto.

Stranamente non ho mai visto altre case automobilistiche avere lo stesso problema [...] 

 

Semplicemente, se lo specchietto prendeva un urto di una certa entità, oppure a causa dell'usura dell'apri/chiudi, lo snodo interno si spezzava e rimaneva appeso per i cavi della regolazione interna. Era un fattore visibile su tante auto del periodo; sulla Uno ovviamente di più perchè faceva parte dell'arredo urbano delle nostre città.

Modificato da Mazinga76

Inviato
18 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Ma per le abbandonate nei parcheggi privati, cosa succede?
Per esempio, per lavoro vado (anzi, andavo) spesso in un autosilo in centro a Milano dove c'è un auto che a giudicare dalla polvere sembra lì da anni. Ma come funziona? Paghi per es. 3 anni di parcheggio per farla tirare fuori?

 

Allora, tralasciando che la BX è in un parcheggio gratuito se non erro, credo che comunque le auto abbandonate siano spesso di dipendenti dello stesso centro commerciale. 

Certo, per i parcheggi con strisce blu il discorso è diverso, credo che dipenda molto dal singolo vigile se farle la multa, rimuoverla o semplicemente passarle accanto senza fare nulla.

 

5 ore fa, Mazinga76 scrive:

 

Facciamo un po' di chiarezza: questi non sono Ape 50, che è ben più piccolo, ha la cabina monoposto ed è immatricolato come ciclomotore, quindi con il targhino nominativo che può essere rimosso dal proprietario e montato su un altro mezzo di 50 cc. Questi due sono degli Ape 703V, dove il numero indica la portata (circa 7 quintali) e la V indica che è la versione con volante. Curiosamente la versione "volante" è riconoscibile dall'esterno per il tergicristallo con spazzola orientata in verticale; la versione "manubrio" ha invece il tergicristallo con spazzola dritta. Le dimensioni della cabina sono ovviamente più generose e l'omologazione è per due. La cilindrata è di 200 cc a benzina oppure 400 cc diesel; va da sè che in questo caso l'immatricolazione non può essere come ciclomotore ma come motociclo, quindi con le stesse targhe in uso alle motociclette.Ti chiedo: come deduci che non siano immatricolati? L'unica targa di cui i motocicli dispongono è posta sul lato posteriore, che dalle foto non è visibile. E poi, come per tutti gli autoveicoli, non potrebbero mai essere stati venduti e posti in circolazione senza immatricolazione. Quindi, semmai ne fossero sprovvisti, è perchè probabilmente saranno stati radiati per inutilizzo. Non credo comunque che siano stati acquistati a scopo pubblicitario: sul pianale è montata una cella coibentata per il trasporto di deperibili, probabilmente per l'approvvigionamento dei magazzini o per il trasporto a domicilio (per quei supermercati che offrono questo servizio). 

 

Allora, innanzitutto ti ringrazio per la specifica sul modello, io mi intendo zero di Ape, dato che è un modello che non riscuote assolutamente il mio interesse.

 

Allora la targa è totalmente assente, e lo so in quanto per un periodo stettero girati ed era ben visibile il posteriore, privo di buchi per la stessa, e non aveva nemmeno il classico segno che si forma a causa della presenza della stessa e visibile al momento della rimozione. Per il fattore legale non ti so dire, ma i proprietari di tale centro commerciale sono noti alle forze dell'ordine per associazioni di vario genere (almeno così ho letto più volte sui giornali locali), non mi stupirei di qualche intrallazzo con qualche concessionaria per aggirare le leggi e farli consegnare privi di immatricolazione...magari per fare qualche gioco di telaio con altri Ape in possesso (ne hanno un paio gialli che utilizzano appunto per scopo pubblicitario). 

 

Comunque per quanto riguarda la cella frigorifera mi hai acceso una lampadina nei ricordi...questi stessi APE vennero utilizzati all'interno del supermercato che c'è in questo centro commerciale, oltre una decina d'anni fa, per pubblicizzare i gelati ''Gran Soleil'', ed erano appunto utilizzati per tenerli al gelo (dall'altro lato hanno un'apertura tipo furgoni paninoteca, ma senza possibilità di salirci su ovviamente). 

anti-c12.jpg

Inviato

Un migliore 2021 a tutti, anche se ultimamente non sono stato molto presente qui,  ecco anche per me le 2 prime foto dell' anno : sulla stessa strada, a nemmeno un centinaio dio m. di distanza.

Un Pandino 4x4 a quanto pare non originale, e ovviamente,  anche di verniciatura ( sotto al paraurti si vede il rosso originale ).

 

135949336_10219365939521558_5878891765210063509_o.thumb.jpg.f6a6807c36909e5f211974451c27cc79.jpg

 

Una Thema restyling di un bellissimo blu metallizzato ( ne ricordo davvero poche così ) ed iscritta A.S.I.

Sembra usata quotidianamente. Un po' sporca, ma con una bella secchiata dovrebbe sicuramente cambiare aspetto.

136194087_10219365935961469_6032036660188446993_o.thumb.jpg.5d49166f39aa8de9f9f26f00dc9adc5f.jpg

 

 

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
27 minuti fa, AndreaB scrive:

I Pandini in verdone militare mi fanno tanto "sesso"................

 

b4d6dd1544d24d3c8d73dadda8f95599.jpg

 

Questa dovrebbe essere l'esemplare modificato di "Affari a 4 ruote"

Inviato
13 ore fa, stev66 scrive:

Questo è quello di WD.. 😁

 

Quando Mike gliel'ha portata e lui ha fatto quella faccia schifata, volevo la testa di Edd servita su un copricerchio Fiat degli anni '80...... Non si schifa mai una Panda........ mai!

 

EddChina_Panda.jpg.e9d8d3fd7ea885f9ca2b6ac2128cde93.jpg

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 ora fa, AndreaB scrive:

 

Quando Mike gliel'ha portata e lui ha fatto quella faccia schifata, volevo la testa di Edd servita su un copricerchio Fiat degli anni '80...... Non si schifa mai una Panda........ mai!

 

EddChina_Panda.jpg.e9d8d3fd7ea885f9ca2b6ac2128cde93.jpg

Il disprezzo dei britannici verso la.meccanica italiana è un vezzo a cui non sanno rinunciare.😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.