Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 16/7/2017 at 20:40, MarcoGT dice:


Interessanti avvistamenti, specie la Volvo e la Acclaim, nella versione CD, quella di punta: dalle mie parti non se ne vedono da anni, così come per le successive Rover 213/216.
Anni fa in Svizzera ebbi modo di vedere la "gemella" Honda Ballade (una Civic 4 porte con allestimenti leggermente più ricercati) da noi non importata.

 

La Acclaim da me era rara già ai suoi tempi, qualcuna comunque ricordo di averla vista. Molto più diffusa era stata la sua erede, la Rover 213/216, che peraltro era anche più caratterizzata rispetto alla coeva Honda Civic sedan (che nel frattempo aveva perso la denominazione Ballade) da cui derivava.

 

Le differenze tra la Triumph Acclaim e la Honda Ballade, almeno a livello estetico, erano veramente minime. Diciamo che il primo esperimento di collaborazione con i Giap in qualche modo era riuscito, e con i prodotti successivi (la 213/216, ma anche la 800...) ci fu una maggiore libertà nel differenziare i prodotti.

 

La Volvo 700 per me rimane un'icona degli anni ottanta, adoravo la sua linea squadrata in completa controtendenza con il progressivo "ammorbidirsi" del design dell'epoca.

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
24 minuti fa, Abarth03 dice:

 

La Acclaim da me era rara già ai suoi tempi, qualcuna comunque ricordo di averla vista. Molto più diffusa era stata la sua erede, la Rover 213/216, che peraltro era anche più caratterizzata rispetto alla coeva Honda Civic sedan (che nel frattempo aveva perso la denominazione Ballade) da cui derivava.

 

Le differenze tra la Triumph Acclaim e la Honda Ballade, almeno a livello estetico, erano veramente minime. Diciamo che il primo esperimento di collaborazione con i Giap in qualche modo era riuscito, e con i prodotti successivi (la 213/216, ma anche la 800...) ci fu una maggiore libertà nel differenziare i prodotti.

 

 

Se non ricordo male la Triumph Acclaim e la Honda Ballade erano molto molto simili eppure la versione inglese era meno affidabile della giapponese. Mentre invece la 213/216, che pure aveva un motore inglese (il 1.6), era risultata altrettanto affidabile della sorella/cugina Civic. O ricordo male io?

 

PS: In famiglia la 213 era anche stata presa in considerazione per sostituire una Lancia Beta 1.3 decennale, solo che internamente era minuscola. Peccato, a me piaceva un sacco! ;-)

Modificato da v13

Inviato
 
La Acclaim da me era rara già ai suoi tempi, qualcuna comunque ricordo di averla vista. Molto più diffusa era stata la sua erede, la Rover 213/216, che peraltro era anche più caratterizzata rispetto alla coeva Honda Civic sedan (che nel frattempo aveva perso la denominazione Ballade) da cui derivava.
 
Le differenze tra la Triumph Acclaim e la Honda Ballade, almeno a livello estetico, erano veramente minime. Diciamo che il primo esperimento di collaborazione con i Giap in qualche modo era riuscito, e con i prodotti successivi (la 213/216, ma anche la 800...) ci fu una maggiore libertà nel differenziare i prodotti.
 
La Volvo 700 per me rimane un'icona degli anni ottanta, adoravo la sua linea squadrata in completa controtendenza con il progressivo "ammorbidirsi" del design dell'epoca.

Dalle mie parti ne ricordo solo un paio, vuoi per la relativa diffusione (almeno da me) che per motivi legati essenzialmente all'anagrafe [emoji13]
Già la successiva 213/216 la ricordo in maggiori quantità: una (la cilindrata esatta non la ricordo) l'aveva uno degli insegnanti della mia scuola elementare, color canna di fucile con interno grigio, con targhe bianche.
Le differenze, come dicevi bene, erano relative all'allestimento più "british" per la Acclaim, con abbinamenti cromatici e allestimenti più vicini ai gusti europei ma la sostanza era la medesima.
Volvo 760/740 le trovo tremendamente moderne e originali anche a distanza di lungo tempo: insieme alla 940, sono le Volvo per eccellenza.
Un amico di famiglia aveva una 760 wagon Turbodiesel, un 6 cilindri di origine VW: ricordo bene il rumore e le copiose fumate.
Inviato
17 minuti fa, MarcoGT dice:



Un amico di famiglia aveva una 760 wagon Turbodiesel, un 6 cilindri di origine VW: ricordo bene il rumore e le copiose fumate.

 

quel motore lo ricordo in versione aspirata sulla vecchia 240 SW - per giunta automatica - di un'amica di New York. Ci superavano anche le biciclette!! :-D

Inviato
 
quel motore lo ricordo in versione aspirata sulla vecchia 240 SW - per giunta automatica - di un'amica di New York. Ci superavano anche le biciclette!! :-D

Lo credo bene, la combo non aiuta.
La 240 è un'altra delle Volvo che preferisco: una wagon Turbo non mi dispiacerebbe [emoji13]
Inviato
4 ore fa, v13 dice:

 

Se non ricordo male la Triumph Acclaim e la Honda Ballade erano molto molto simili eppure la versione inglese era meno affidabile della giapponese. Mentre invece la 213/216, che pure aveva un motore inglese (il 1.6), era risultata altrettanto affidabile della sorella/cugina Civic. O ricordo male io?

 

PS: In famiglia la 213 era anche stata presa in considerazione per sostituire una Lancia Beta 1.3 decennale, solo che internamente era minuscola. Peccato, a me piaceva un sacco! ;-)

 

Uhmmm non mi pare di ricordare problemi di affidabilità particolari sulla Acclaim (notevole perchè eravamo ancora in epoca British Leyland eh). Ma puo' essere che ricordo male anch'io :pen:

Vero, la 213/216 era decisamente piccola dentro, per la sua categoria (ma io direi soprattutto per il suo prezzo)

 

 

 

4 ore fa, MarcoGT dice:


...
Un amico di famiglia aveva una 760 wagon Turbodiesel, un 6 cilindri di origine VW: ricordo bene il rumore e le copiose fumate.

 

Era il motore del furgone VW TL, e abbiam detto tutto :mrgreen:

 

--------------------------

Inviato

Non proprio avvistamento ma sapete dirmi che roba è ? Porsche 911, 964 liscia Cabrio (?), però visto il taglio del finestrino e della Capote non la normale direi (tra l'altro fantastica)

 

dn0lea.png

 

2rp5rwl.png

Autopareri: based on a true story

Inviato
Non proprio avvistamento ma sapete dirmi che roba è ? Porsche 911, 964 liscia Cabrio (?), però visto il taglio del finestrino e della Capote non la normale direi (tra l'altro fantastica)  dn0lea.png

 

2rp5rwl.png

 

 

Si tratta (quasi certamente) di una 911 (964) Speedster, una particolare versione cabrio: la particolarità era data dal parabrezza più basso e con un profilo più sportiveggiante, diverso rispetto alla Cabrio standard.

 

Tipiche anche le "gobbe" posteriori in zona capote.

88545b4f7a200fd56dccbc63a790f016.jpg

3718d4ba90d32b82f3d4234b41beab19.jpg

 

Inviato
25 minuti fa, MarcoGT dice:


Credo si tratti (quasi certamente) di una 911 (964) Speddster, una particolare versione cabrio: la particolarità era data dal parabrezza più basso e con un profilo più sportiveggiante, diverso rispetto alla Cabrio standard

 

Esatto !Che spettacolo

 

Porsche-964-Speedster-Tiptronic-2-690x46

 

@Ale_72

:oddio:

https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-964-911-speedster-benzina-giallo-6bab921c-c456-ba21-e053-e250040a48ae?cldtidx=2

 

L'hanno fatta anche Turbo ?

Modificato da KALEL

Autopareri: based on a true story

Inviato

A proposito di Porsche: pomeriggio ho beccato una 924, aspirata, color canna di fucile con i suoi tipiche mi cerchi in lega.
Non mi ha mai fatto impazzire, così come le sue successive evoluzioni.
a3fe33ad7b5868d41f98206cab45a6d4.jpg
cfdd811484954aefb22a9d33f6717ec9.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.