Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La W140 c'era in parecchi colori all'estero, ma onestamente dubito fosse disponibile anche in questo Blu Puffo (o Azzurro calcio Napoli :mrgreen:). 

 

Bellissime le due Citroen. 

anti-c12.jpg

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

E mi ero poi scordato di postare il resto delle comparse della fiction, eccole :

 

IMG-20240321-WA0022.jpg.2324d61c6ab078fa9479d631a9202d03.jpg

 

IMG-20240321-WA0017.thumb.jpg.6492bb10e8dc9a510c0f488cb3aab112.jpg

 

IMG-20240321-WA0016.thumb.jpg.0d93119e7ef10dabe75e48bda7a0e374.jpg

 

IMG-20240321-WA0014.thumb.jpg.0930c7d1948d0f37238979306e643f83.jpg

 

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Sarei proprio curioso di conoscere l'anno (o gli anni) di ambientazione di questo film, ci sono auto di tutte le epoche miscelate insieme, questo non sarebbe un difetto se non fosse che probabilmente negli anni '70 di Giulietta, 1100, Bianchina e altre tenute così bene ce ne dovevano essere ben poche. :mrgreen:

anti-c12.jpg

Inviato
7 minuti fa, Renault scrive:

Sarei proprio curioso di conoscere l'anno (o gli anni) di ambientazione di questo film, ci sono auto di tutte le epoche miscelate insieme, questo non sarebbe un difetto se non fosse che probabilmente negli anni '70 di Giulietta, 1100, Bianchina e altre tenute così bene ce ne dovevano essere ben poche. :mrgreen:

Ma infatti per essere realistico andrebbero un po' "sporcate" 🤣

Inviato

Guardando foto e film dell'epoca direi che sporcate è riduttivo, andrebbero scassate parecchio. :-P

A parte gli scherzi, una cosa che proprio non sopporto dei film ambientati nel passato è la lucentezza di tutte le automobili utilizzate quando nella realtà quasi nessuna era ben tenuta, nemmeno le recenti (ricordo la mitica 127  di Manzotin in Febbre da cavallo che aveva già la ruggine passante nonostante avesse al massimo quattro anni), che poi per film ambientati non troppo in là nel passato (direi dagli anni '80 in poi) non è poi così difficile reperire un po' di catorci coerenti con l'epoca per variegare il parco automobilistico.

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

Inviato

Aggiungo qualche storica. 

 

Oggi voglio iniziare con un'auto che sta sparendo dalle nostre strade dopo tanti anni in cui è stata decisamente diffusa, e non ve ne propongo una, ma ben tre esemplari. Parliamo della Skoda Felicia, la prima che vediamo è questa Skoda Felicia 5p I Serie '98 in allestimento base, utilizzata per lavoro e molto sporca, conserva ancora l'adesivo della concessionaria Funari dove fu acquistata nuova.

 

IMG-5229.jpg

 

Se di berlina ancora qualcuna se ne vede, meno frequenti sono le Wagon (e lo erano già quando se ne vedevano tante), ma in questo reportage tale versione è rappresentata da due esemplari. Questa Skoda Felicia 1.9D GLX Wagon I Serie '98 è in eccellenti condizioni e anche di un bel colore, il motore diesel aspirato era alquanto caratteristico di questa versione. Purtroppo non sono riuscito a fare una foto migliore a causa dei paletti che ostruivano la visuale.

 

IMG-5228.jpg

 

Quest'altra Skoda Felicia 1.3 GLX Wagon II Serie '98 dovrebbe invece essere una delle prime in versione restyling con la nuova mascherina (col family-felling che si è protratto per oltre un ventennio), al netto di un po' di sporco anche in questo caso le condizioni sono più che buone considerando che sicuramente viene utilizzata senza troppi riguardi. Vi invito a notare la fascia di gomma che sporge dal paraurti posteriore che dovrebbe, teoricamente, scaricare l'energia accumulata per non provocare le scossette elettriche sul metallo della carrozzeria quando la si tocca. :D

 

IMG-5242.jpg

 

IMG-5243.jpg

 

Lasciamoci le Felicia alle spalle con questa più banale Fiat Uno 45 5p I Serie '88 nella configurazione più classica di tutte le configurazioni classiche, nonostante le condizioni pessime macina ancora oggi molti km.

 

IMG-5255.jpg

 

Meno classica la configurazione di questa Fiat Palio 1.7TD Week-end I Serie '00, stento davvero a ricordare altre Week-end in rosso, di solito al massimo erano Bordeaux. Peccato per il paraurti anteriore scrostato perché altrimenti sarebbe stata veramente ottima.

 

IMG-5258.jpg

 

IMG-5259.jpg

 

Altra Fiat del periodo questa Fiat Marea 1.6 ELX '98, come molte auto diffuse colpisce come negli ultimi anni sia quasi totalmente scomparsa dalle nostre strade, anche più velocemente della Tempra e della Regata sue progenitrici, restano ancora alcune Week-end (che ebbe una resistenza nelle vendite più lunga rispetto la versione berlina che nel nuovo millennio si diradò quasi completamente).

 

IMG-5250.jpg

 

E sempre in tema auto scomparse dalle strade (ormai un tema ricorrente nei miei reportage) ecco anche una Rover 214i 3p III Serie '98, la configurazione a tre porte non è mai stata diffusissima (almeno rispetto a quella a cinque), ergo oggi è veramente tosta vederne una. Notevole l'adesivo sul lunotto della concessionaria in condizioni perfette.

 

IMG-5230.jpg

 

IMG-5231.jpg

 

Purtroppo in condizioni pessime ma in una tinta Fucsia che mi è sempre piaciuta questa Autobianchi Y10 1.1 Junior III Serie '93, credo che al primo guasto importante verrà demolita. Chiedo venia per la foto anteriore "di fortuna".

 

IMG-5249.jpg

 

IMG-5257.jpg

 

Totalmente altro genere di auto questa Ford Puma 1.6 '01, questo esemplare è sempre stato fisso nella mia zona ed alcuni anni fa venne totalmente restaurato, oggi purtroppo le condizioni sono peggiorate e addirittura è anche peggio di prima del restauro...molto curioso considerando che appartiene sempre alla stessa persona.

 

IMG-5240.jpg

 

Di un livello e una classe superiore questa Jaguar S-Type 3.0 '00 in condizioni praticamente pari al nuovo, nonostante goda di alcuni sgravi fiscali essendo storica dev'essere bella dispendiosa da mantenere, soprattutto di questi tempi.

 

IMG-5247.jpg

 

Praticamente agli antipodi invece questa particolare Hyundai Accent 1.3 3p I Serie '95, una delle primissime vendute sul nostro mercato riconoscibile per il frontale "sorridete" che mi sembra venne aggiornato quasi subito (a fine '96 se non erro), di questa prima fase ne vendettero davvero poche da noi e difatti non ne vedevo da tantissimo. Questo esemplare è in buonissime condizioni e son convinto appartenga ad un anziano.

 

IMG-5251.jpg

 

IMG-5252.jpg

 

Concludo con un'auto che di solito vi propongo nelle prime posizioni dei reportage, ma per questa Fiat Cinquecento ED '92 faccio un'eccezione; L'eccezione è dovuta ad alcune particolarità, in primis le condizioni dell'esemplare che sono praticamente PARI AL NUOVO, una delle Cinquecento più perfette che abbia mai visto, queste condizioni si abbinano ad un chilometraggio di appena 33.000 km in trentadue anni (!!!) di cui appena 600 negli ultimi due. Queste caratteristiche sono poi messe in evidenza da uno scatto dinamico e nitido che mi è piaciuto particolarmente anche per le condizioni di luce, e poi come dimenticare l'accezione sul fatto che sia una "leggendaria" ED col motore da 704 cc di derivazione 126. :D

 

IMG-5239.jpg

anti-c12.jpg

Inviato
12 ore fa, Renault scrive:

 


Concludo con un'auto che di solito vi propongo nelle prime posizioni dei reportage, ma per questa Fiat Cinquecento ED '92 [...] 

 

IMG-5239.jpg

 

Notevole davvero, anche in considerazione della motorizzazione non proprio campionessa di affidabilità, che ha contribuito non poco alla decimazione di questa versione.

 

Peccato, come al solito, la mania della sostituzione delle frecce arancio con quelle bianche.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.