Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato
Pure io! E se non sbaglio il calendario faiga era quello di cindy crawford (Max credo)

:shock::shock: e' lui e' lui, con la Crawford dotata, in ogni foto, di slippamento ascellare :lol:, roba ancora molto '80 nonostante fossimo nel '93

vabbu', chiedo scusa per l'inquinamento del topic, oggi per lavoro faccio un giro epico-rurale, per farmi perdonare se vedo qualche oggetto d'epoca scatto e riporto...

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
La cosa sconvolgente è che fu quello della duna ad avere le pagine croccanti e incollate!

Minuti e minuti di risate...

Inviato

Volendo discutere sul tema "medie a tre volumi", con Prisma sugli altari, alcuni miei contributi/riflessioni.

Prisma in generale

La linea non mi ha mai fatto gridare al miracolo, per quanto niente male.

Equilibrata, elegante, piacevole, mancava però di quel carattere che Delta e le altre Lancia avevano.

Ma il problema principale di Prisma fu che uscì troppi anni dopo la Delta (3 anni), con linee troppo simili alla sorella. Quindi, oltre ad apparire più tradizionale per via della classica linea tre volumi, appariva anche come qualcosa di non proprio innovativo, anzi...

Forse poi soffrì anche (soprattutto a livello europeo) per via delle dimensioni un po' troppo ridotte rispetto alla concorrenza, con prezzi invece sempre elevati.

Prisma "Agnelli"

Nel 2005 la vendevano sempre su internet ad 8500 euro. Tre anni dopo, nel 2008, qualcuno chiedeva già 20.000 euri... Mah!

Comunque auto interessante per tecnica, finiture ecc.

Prisma Integrale vsTipo 1.6

Non posso biasimare chi ritenesse la Tipo 1.6 un miglior acquisto rispetto alla Lancia Prisma Integrale.

Obiettivamente la Tipo era auto assai più moderna di Prisma, più spaziosa, più economica da mantenere e avrebbe avuto certamente una miglior tenuta sull'usato.

In ogni caso erano due auto abbastanza diverse: comprare una trazione integrale (per quanto inseribile) con un motore 2 litri non era proprio la stessa cosa di una millessei due volumi con portellone...

Sui gusti poi niente da discutere, ma mi sento di condividere l'idea che Tipo avesse un'immagine assai più moderna e adatta anche a un giovane rispetto alla Prisma.

Tipo vs Duna (altra tre volumi)

Capisco l'idea dei commerciali FIAT, ma davvero risulta difficile pensare che un potenziale cliente Tipo potesse accettare di acquistare una Duna.

...e non per la fama di Duna! Ricordiamoci che a quei tempi (fine anni ottanta) ancora non era venuta fuori il "mito" in negativo di Duna.

Chi entra in concessionaria per comprare l'auto appena uscita, vuole la novità ed è disposto a spendere per questo e non è in genere un cliente disposto a comprare una macchina di categoria inferiore, di alcuni anni più vecchia, con un'immagine decisamente diversa, anche se proposta ad un prezzo più conveniente.

Semplicemente erano auto diverse e gli acquirenti se ne ne rendevano conto.

Finisco con un avvistamento di un'altra media tre volumi, sorella di quella vista da Mazi...

Non proprio da collezione la mia, ma almeno il sedile dietro ce l'aveva...

Ford Orion GL 1a serie (1983-1986)

P3220456_st.thumb.JPG.cd72fd0ebffefdf0b5f6436ca2582438.JPG

P3220455_st.thumb.JPG.1b03c668cd7702f121e0130dd3b73a61.JPG

 

Modificato da angeloben
reinserite foto perse

Inviato
L'occhio velato della belva da strada, mentre la tua secondo me sta troppo tempo ferma in garage, sotto quel telo poi... guarda che l'inattività fa male :D

Ragazzo di poca fede :D

560387_3537072235829_1543062102_3100489_38625284_n.jpg

Dopo il bagnetto, pronta a far cagare sotto i matusa....e il governo (CIT.)8-)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma qui, secondo me, stiamo sottovalutando la Prisma (come del resto la sottovalutavo io fino a qualche anno fa): è la quarta Lancia più venduta della storia (1° Y, 2° Delta I, 3° Dedra), con 386.697 esemplari costruiti dal 1982 al 1989: fanno una media di circa 55mila esemplari all'anno, mentre Delta I, mediamente, si attestava su 35-36mila unità annue, spalmate però in 14 anni, contro i 7 della Prisma. Quindi, imho, è stata apprezzata ed anche molto (ma la Dedra venderà di più, 418.150 in 10 anni).

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Ma qui, secondo me, stiamo sottovalutando la Prisma (come del resto la sottovalutavo io fino a qualche anno fa): è la quarta Lancia più venduta della storia (1° Y, 2° Delta I, 3° Dedra), con 386.697 esemplari costruiti dal 1982 al 1989: fanno una media di circa 55mila esemplari all'anno, mentre Delta I, mediamente, si attestava su 35-36mila unità annue, spalmate però in 14 anni, contro i 7 della Prisma. Quindi, imho, è stata apprezzata ed anche molto (ma la Dedra venderà di più, 418.150 in 10 anni).

Da quando in quà,si giudica la bontà estetica(soggettiva)di un'auto in base alle vendite??a me non piace,per una questione estetica,perchè per il resto è una delta..attaccare una cassapanca al posteriore ad una 2v e poco altro,non basta imho(discorso che non vale solo per prisma,l'unica che salvo è forse la regata,dove ci lavorarono di più esteticamente imho),io l'ho sempre vista come un'auto abbastanza sfigatella...imho chi prendeva prisma era perchè voleva qualcosa in più rispetto a delta(per questione di immagine forse,poteva sembrare,agli occhi di qualcuno, un'auto di ''categoria superiore'' rispetto a delta),ma non poteva una thema...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Sono effettivamente due discorsi distinti e separati. Che sia andata piuttosto bene come vendite è un dato di fatto, che potesse piacere più o meno di questa o quell'altra auto è un altro discorso.

Anche a me sinceramente piaceva meno della Delta I, ma mi appagava decisamente più di una Tipo. Queste però sono valutazioni soggettive, ciascuno ha le sue, tutte condivisibili o meno secondo i punti di vista. Ma i dati di vendita credo c'entrino poco.

Modificato da Mazinga76

Inviato

Ma infatti io non parlavo di estetica, bensì di apprezzamento in generale: se ha avuto successo, imho, vuol dire che alla fine piaceva, imho anche per la linea equilibrata ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Da quando in quà,si giudica la bontà estetica(soggettiva)di un'auto in base alle vendite??a me non piace,per una questione estetica,perchè per il resto è una delta..attaccare una cassapanca al posteriore ad una 2v e poco altro,non basta imho(discorso che non vale solo per prisma,l'unica che salvo è forse la regata,dove ci lavorarono di più esteticamente imho),io l'ho sempre vista come un'auto abbastanza sfigatella...imho chi prendeva prisma era perchè voleva qualcosa in più rispetto a delta(per questione di immagine forse,poteva sembrare,agli occhi di qualcuno, un'auto di ''categoria superiore'' rispetto a delta),ma non poteva una thema...

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.