Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Qualche avvistamento di un pò di giorni fà,poca robbba...

127 903cc del '75,con le borchie cromate(che si vedono poco),avvistata mentre compravo le uova,dal mio pollaro di fiducia:D...

04042012389.jpg

una(tanto bistrattata:D)prisma turbod in versione ''Countryman'' aka ''Zappatore Barlettano''

04042012390.jpg

ed infine,uno bianca che non se la passa tanto bene,apparentemente anch'essa in versione countryman..

04042012391.jpg

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dici forse il 903 aste/bilancieri? Quello, sì. Già sulla 850 coupè special o sport, doppi fari, era 900, mi pare.

Nella 850 berlina era un 843 cc con 34 e 37 CV, nella coupé/spider 47 CV (passato poi alla 850 Special); nella 850 Sport coupé/spider (coupé con doppi fari, spider con fari non carenati) era un 903 cc 52 CV. Con tale cilindrata, ma varie potenze, andò poi ad equipaggiare 127, Panda ed Uno.

Modificato da roberto.c

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci furono anche un 965 cc un 981 cc ed un 1049 cc, questi ultimi due versioni Abarth con carburatore doppio corpo.

Tutti su A112.

il 903 cc diventò 899cc su alcuni mercati ( Germania ) per motivi fiscali.

Dovette cedere il campo nel 2001 in quanto, avendo la parte inferiore del collettore di aspirazione ottenuta per fusione insieme al basamento , non permetteva il multipoint ( e la conseguente E4 )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo sia dovuto al fatto che son cambiate le norme (di cui, premetto, continuo a non capire un tubo di come funzionino, quindi aspettiamo che entri qualcuno a spiegare per bene le cose) secondo le quali è più semplice ora reimmatricolare un veicolo storico o di interesse, anche se in passato era stato radiato con la conseguente consegna delle targhe. Inoltre noto un certo sviluppo nel mercato delle auto d'epoca, che porta anche ad una maggior circolazione di auto fra i vari paesi europei. Così come molte (specialmente Alfa) se ne sono andate all'estero, altre ritornano in Italia o ci arrivano per la prima volta, e di conseguenza prendono nuove targhe. Ho giusto un amico che da qualche mese gira in 75 3.0 America, targata "EA xxx XX" :D perchè di provenienza sfizera. ;)

Però ripeto, non ho capito un ciufolo di come funzionano queste cose. So solo che da più parti mi han spiegato che ora è più facile ritargare auto a riposo da anni e conservate senza mai mandarle allo sfascio.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci furono anche un 965 cc un 981 cc ed un 1049 cc, questi ultimi due versioni Abarth con carburatore doppio corpo.

Tutti su A112.

il 903 cc diventò 899cc su alcuni mercati ( Germania ) per motivi fiscali.

Dovette cedere il campo nel 2001 in quanto, avendo la parte inferiore del collettore di aspirazione ottenuta per fusione insieme al basamento , non permetteva il multipoint ( e la conseguente E4 )

981...sicuro?:pen:...non era 982 cc? Ricordo io male o l'899 cc l'avemmo anche in Italia?

Link al commento
Condividi su altri Social

981...sicuro?:pen:...non era 982 cc? Ricordo io male o l'899 cc l'avemmo anche in Italia?

Si non vorrei scrivere una cazzeta ma mi pare di aver letto (ed essermi stupito in quel momento), diversi anni fa, un listino con una versione del vecchio Pandino dotata di 899 ciccì.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.