Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

La Taunus è un vero peccato lasciarla deperire così, ieri era una berlina comune oggi è diventata oltremodo rara. Tra l'altro, a giudicare dal loghetto sul parafango, dovrebbe essere una ricca versione Ghia, come lascerebbero intendere anche i cerchi e la vernice specifici, tetto in vinile, fendinebbia e sicuramente anche gli interni più lussuosi e curati. Andrebbe salvata.

Link al commento
Condividi su altri Social

I miei ultimi avvistamenti fuoristradistici. Questa qui la vedevo spesso anni fa frequentando il liceo, ora che mi sono trasferito non la vedo quasi mai, ma appena l'ho incontrata sulla tangenziale l'ho scattata! Un esoticissimo Bronco ...mhnm, quarta serie ('87-'91)? :pen: Splendide condizioni nonostante la sfocatezza delle mie foto

120420131192_zps3e82920f.jpg

120420131194_zps5f93d58d.jpg

Qui invece questo vecchio Land non ha avuto la stessa fortuna di un buon trattamento, ma l'ho fotografato lo stesso perché a differenza dei tanti Land Rover d'epoca che girano per Palermo (ultimamente ne vedo davvero tanti, di epoche diverse ma tutti con più di 20 anni sulle sospensioni) questo qui è in versione pick-up e mi pare che se ne siano salvati davvero pochi così!

210620131304_zps4e25eaae.jpg

(e poi un Land così "vissuto" per me ha sempre qualcosa di eccitante, credo possa raccontare sempre chissà quante storie!)

"All'infuori del cane, il libro è il migliore amico dell'uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere." (cit. Groucho Marx)

▪ Alfa Romeo Gtv, 1996, 2.0 twin spark ▪ Citroen C3, 2010, 1.4 benz ▪

Link al commento
Condividi su altri Social

Michevole;28064063']Qui invece questo vecchio Land non ha avuto la stessa fortuna di un buon trattamento' date=' ma l'ho fotografato lo stesso perché a differenza dei tanti Land Rover d'epoca che girano per Palermo (ultimamente ne vedo davvero tanti, di epoche diverse ma tutti con più di 20 anni sulle sospensioni) questo qui è in versione pick-up e mi pare che se ne siano salvati davvero pochi così!

[img']http://i833.photobucket.com/albums/zz252/Michele7792/Motors/210620131304_zps4e25eaae.jpg

(e poi un Land così "vissuto" per me ha sempre qualcosa di eccitante, credo possa raccontare sempre chissà quante storie!)

Link al commento
Condividi su altri Social

La Taunus è un vero peccato lasciarla deperire così, ieri era una berlina comune oggi è diventata oltremodo rara. Tra l'altro, a giudicare dal loghetto sul parafango, dovrebbe essere una ricca versione Ghia, come lascerebbero intendere anche i cerchi e la vernice specifici, tetto in vinile, fendinebbia e sicuramente anche gli interni più lussuosi e curati. Andrebbe salvata.

Qualche giorno fa ne ho incrociata una addirittura in versione station :shock:

Nonostante quello scudetto sul parafango, pero', la macchina fotografata non è una versione Ghia, semplicemente perchè in quella serie l'allestimento Ghia non esisteva ancora. Era stato introdotto sul modello successivo, del '76.

Questa, in ogni caso, sembra sicuramente la versione più curata ed è probabile quindi che sia una GXL ;)

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Una bella Serie 5 :)

1004772_217690258384836_438682923_n.jpg

Modificato da Pandino

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.