Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Erano comparsi già nella seconda serie ed erano optional in quanto si chiudevano elettricamente dall'interno vettura. Di serie c'erano quelli ripiegabili manualmente a due bracci.

Con la terza serie utilizzarono solo quelli monobraccio ;)

Ecco_cosa_mi_sfuggiva :D

Grazie compare (andavo a memoria, mi son perso qualche pezzo per strada :D)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Arrivo decisamente in ritardo, ma confermo anch'io che su quella Thema l'unico particolare fuori luogo (anzi, da TOGLIERE :evil:) è l'alettone. Per il resto mi sembra originale in ogni dettaglio, gli specchietti col doppio braccetto (ereditati dalla 1a serie, col solo aggiornamento estetico della tinta carrozzeria) evidentemente sono dovuti al fatto che questa i.e. 16V è una delle prime prodotte.

Andando a memoria, mi pare che nel '90 fossero stati già adottati gli specchietti monobraccio.

--------------------------

Inviato

Solita officina, solito circo di mezzi storici... classica camionetta Fiat di cui non ho mai imparato il nome. Ho sempre trovato buffa la portina laterale con le ante :D

2013-11-18130827_zps591d6e75.jpg

2013-11-18130907_zpsc7338e2d.jpg

2013-11-18130842_zps4c2a9a6e.jpg

2013-11-18130850_zpsa6430579.jpg

Bonus: aneddoto della giornata. Vecchio giardiniere, quasi 80enne, noto per riuscire ad infilare discorsi osceni completamente gratuiti in mezzo a discorsi normali.

Siccome la Tipo non gli andava più, si comprò un'altra Tipo (parliamo già degli anni '10, eh); ora che anche l'altra Tipo gli si è piantata, si è comprato la macchina nuova: una Dedra SW :lol:

"Eh, sai, questa va un gran bene. Gran motore, tanto comoda, e poi ha un sacco di spazio... te ghe butti dentro un materasso e vien fora anca 'na ciavadina fatta ben!"

Io: :shock: Ehm, sì :shock:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Solita officina, solito circo di mezzi storici... classica camionetta Fiat di cui non ho mai imparato il nome. Ho sempre trovato buffa la portina laterale con le ante :D....

Eh???? Non hai mai imparato il nome???? :evil:

E' un 238!!! Anzi, "IL" 238!!!! :bast:

Il Fiat 238, caro Wil :mrgreen: Il papà del Ducato, la madre di tutte le ambulanze d'Italia degli anni sessanta...what else? :D

--------------------------

Inviato
Il Fiat 238, caro Wil :mrgreen: Il papà del Ducato, la madre di tutte le ambulanze d'Italia degli anni sessanta...what else? :D

Di' pure degli anni settanta e una fetta abbondante degli ottanta, visto che per molti anni il 238 fu ancora impiegato, nel ruolo di ambulanza, FF.AA. e commerciale in genere, in concomitanza con la prima serie del Ducato uscita nell''81.

Inviato

fajd.jpg

Bellissima, i fari gialli poi sono incantevoli!

Chi si ricorda quelle foto di una povera Dedra SW a cui avevano levato i sedili posteriori e ci avevano messo un materasso oscurando i vetri posteriori per fare un letto?

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.