Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Wow ragazzi...è un forum super interessante...mi son avvicinato a conoscere Mazda in ottica futura...precisamente mi interessava una Station Wagon e Mazda 6 è quella che mi ammiccava di più rispetto alle altre...son passato dal considerare Volvo a guardare in Giappone e vedere che la 6 offre molto più spazio e una sicurezza analoga direi anche a prezzo inferiore e soprattutto non è in mano ai cinesi!

Questi motori nuovi mi paiono una cosa assolutamente interessante e in controtendenza, il che non fa nemmeno male perchè evita il troppo mescolarsi di componenti comuni a tanti marchi...domanda così pur parlé, ma i motori SkyActiv saranno solo abbinabili al cambio automatici oppure saranno anche dotati di una trasmissione manuale?..sono abbondantemente allergico all'automatico!!! :)

  • 4 settimane fa...
  • Risposte 227
  • Visite 70.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Molto interessante una delle soluzioni che Mazda utilizza per ridurre il turbo lag sul 2.5 turbocompresso   Si tratta di 3 "sportelli" che sotto i 1.650 giri, riducono la sezione dei gas di

  • articolo supernerd...   hanno creato virtualmente una macchina con il 2.0 skyactiv della 3/6 (non il nuovo X) montandolo (sempre virtualmente)  con una trasmissione ZF HP8 50 (la stessa di g

  • la metto qua, perchè J-Gian ha messo un like nel topic...allora mi è venuto in mente    Presentati  da Mazda i conti dello scorso anno fiscale la settimana scorsa  (andato tutto abbastanza be

Immagini Pubblicate

Inviato

Qualche prova su strada con dati reali ? Perchè la pubblicità è una cosa la realtà un'altra. E sappiamo tutti quanto siano abili i Jap a decantare le novità (Visto nel settore moto) anche le piu' insignificanti

Inviato
Qualche prova su strada con dati reali ? Perchè la pubblicità è una cosa la realtà un'altra. E sappiamo tutti quanto siano abili i Jap a decantare le novità (Visto nel settore moto) anche le piu' insignificanti

Nelle prove su cx 5 ha fatto il culo a tutti i concorrenti diretti. Mediamente i giapponesi su queste cose sparano poche cazzate e fanno fatti

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Qualche prova su strada con dati reali ? Perchè la pubblicità è una cosa la realtà un'altra. E sappiamo tutti quanto siano abili i Jap a decantare le novità (Visto nel settore moto) anche le piu' insignificanti

le prime prove arriveranno il mese prossimo IMHO.

sulle novità pompate all'inverosimile i jap eventualmente sono IN OTTIMA compagnia...;)

  • 2 settimane fa...
Inviato

Nuovi materiali anche i per i paraurti. Si tratta di una resina che permette di realizzare stampati di spessore inferiore, consentendo di realizzare paraurti che pesano il 20% in meno.

Il vantaggio ovviamente c'è anche a livello industriale, visto che si utilizza minor materia prima di costo paragonabile e che il tempo per realizzare un paraurti passa dai 60 ai 30 secondi, con una cospicua riduzione di consumi energetici e di tempo.

S'inizia con CX-5, ma il processo verrà utilizzato anche per i prossimi modelli del segmento D e C.

Autopareri - J-Gian

Inviato

Ho letto un articolo su Autotecnica. Pare che l'incremento dell'uso di materiali "nobili" (altoresistenziali ed alluminio) nei pianali sia stato contenuto e che il grosso dei progressi sia avvenuto rivedendo le geometrie. Davvero complimenti ai tecnici di Mazda per i risultati conseguiti.

Non manca qualche ombra: il retrotreno è meno reattivo e si è cercato di risolvere aumentando l'angolo di sterzo ed il servosterzo è di tipo elettrico tradizionale invece ch edual pinion. I risultati effettivi saranno da valutare in seguito, magari sulla nuova 3.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Non manca qualche ombra: il retrotreno è meno reattivo e si è cercato di risolvere aumentando l'angolo di sterzo ed il servosterzo è di tipo elettrico tradizionale invece ch edual pinion. I risultati effettivi saranno da valutare in seguito, magari sulla nuova 3.

Mi pare abbiano diminuito la demoltiplica, mentre per compensare l'assenza del motore sulla cremagliera hanno eliminato il più possibile i giochi sugli snodi della catena cinematica che compone lo sterzo ;)
Inviato
Ho letto un articolo su Autotecnica. Pare che l'incremento dell'uso di materiali "nobili" (altoresistenziali ed alluminio) nei pianali sia stato contenuto e che il grosso dei progressi sia avvenuto rivedendo le geometrie.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.