Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa guardo stasera? [Guida Film]

Featured Replies

Inviato

 The Hateful Eight a me non è piaciuto per niente

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 1k
  • Visite 205.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bah, decisamente sopravvalutato, a mio avviso  

  • Visto ieri sera su NETFLIX   IMHO, un piccolo capolavoro......  non dico nulla perchè non voglio influenzare nessuno ma davvero merita. All'inizio pensavo a qualcosa di cialtronesco ma

  • visto ieri sera Lo chiamavano jeeg.   Aspettative non altissime, ma piacevolmente sorpreso. Scritto bene, meno scontato di quanto credessi e interpretato bene. L'ambientazione riuscita fa mo

Immagini Pubblicate

Inviato
57 minuti fa, Cosimo dice:

 The Hateful Eight a me non è piaciuto per niente

Imho va visto almeno un paio di volte, io l'ho visto solo una e mi è parso un film dove devi stare superconcentrato per ogni singolo istante per capire bene e fartelo digerire. E' un continuo di citazioni, ripresa di elementi da generi diversi che si intrecciano, sfoggio di soluzioni tecniche di regia, riferimenti interni che poi si ritrovano alla fine... insomma è Tarantino :mrgreen: 

44 minuti fa, stev66 dice:

Visto dunkirk niente male ma non è un film di guerra

Non nel senso tradizionale, ma se riferito alle caratteristiche dell'avvenimento storico di cui parla a suo modo è un film di guerra. Con un punto di vista molto particolare.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
18 minuti fa, Walker dice:

Imho va visto almeno un paio di volte, io l'ho visto solo una e mi è parso un film dove devi stare superconcentrato per ogni singolo istante per capire bene e fartelo digerire. E' un continuo di citazioni, ripresa di elementi da generi diversi che si intrecciano, sfoggio di soluzioni tecniche di regia, riferimenti interni che poi si ritrovano alla fine... insomma è Tarantino :mrgreen: 

vero, ma in questo caso non lo trovo meno ispirato. Gioca un po' troppo sui suoi punti di forza per andare sul sicuro. Le rare riprese in esterno sono sprecate per tutta la 70mm che ha girato, non hanno nulla di epico, anche perchè con la neve è difficile. Le scene in interno sono oggettivamente fatte bene, a tratti hai la netta sensazione di assistere a uno spettacolo teatrale, ma è tutto il film che regge più sui topoi del regista che su di una vera idea forte. 

Io ci ho visto molto delle iene, ma la tensione drammatica, direi quasi shakespeariana se sapessi come si scrive,  che aveva quel film qui non la trovo. 

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Sì anche a me è parso più sorretto dall'idea di fare un lungo virtuosismo da bravo sceneggiatore che da un progetto narrativo coerente (anche se comunque le idee ci sono, anche politiche parecchio forti). Io ho visto anche un richiamo a La Cosa di Carpenter, nelle relazioni di silenzio agghiacciante/sfiducia tra i personaggi all'interno. 

 

Devo rivederlo comunque, possibilmente beccando 3 ore in cui non ho sonno :mrgreen: 

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Adesso, Walker dice:

Sì anche a me è parso più sorretto dall'idea di fare un lungo virtuosismo da bravo sceneggiatore che da un progetto narrativo coerente (anche se comunque le idee ci sono, anche politiche parecchio forti). Io ho visto anche un richiamo a La Cosa di Carpenter, nelle relazioni di silenzio agghiacciante/sfiducia tra i personaggi all'interno. 

 

Devo rivederlo comunque, possibilmente beccando 3 ore in cui non ho sonno :mrgreen: 

qualcosa di carpenter in effetti c'è, ma la cosa per me è di livello nettamente superiore in quanto film con un'idea e una visione "politica" vestito da film di genere molto sobrio e asciutto e che gira come un orologi svizzero. 

Qui ci si perde in virtuosismi, ma l'idea generale è un po' confusa

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 1 anno fa...
Inviato

Riesumo il thread.

 

Qualcuno ha visto il film con Guzzanti "La prima pietra"?

 

https://www.mymovies.it/film/2018/la-prima-pietra/

 

Mi sembra interessante, sia come storia che per gli attori, ma non lo vedo più in programmazione.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 8 mesi fa...
Inviato

Vorrei assolutamente rivedere Blade Runner originale però del 1982 con Harrison Ford e Rutger Hauer ! 

Poi the Hunger ( Miriam si sveglia a mezzanotte ) del 1983 con David Bowie e Catherine Deneuve ! 

Ogni tanto mi rivedo i grandi classici del passato .

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato

Blade Runner é su Netflix. 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.