Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
13 ore fa, TonyH scrive:


Non va bene manco più per chi ha fatto i soldi con i super naftoni, che si sono suicidati.

 

Poi, se basta il marchio su qualsiasi cosa purché stia in salone facciamo pure l’Alfa Topolino e rimarchiamo pure le DR.

 

Ma davvero, a quel punto ha più dignità chiudere e ammettere che il tempo è passato.

Vero sia che non va più bene per i tedeschi e vero anche che sono loro i colpevoli di questa situazione.

Ma tanto è e rimane questa.

 

E loro cosa fanno? Mantengono quello che hanno (quando Stellantis ha fatto tabula rasa di tutto) ma sul nuovo puntano ancora al Bev.

Modificato da Motron
  • Mi Piace 1

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
10 ore fa, __P scrive:

P2,5

Ma quindi la trasmissione punch si può omologare come applicazione sul 2.0 t4?

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

Ma quindi la trasmissione punch si può omologare come applicazione sul 2.0 t4?


Ma il Punch è per applicazioni trasversali, come ce lo infili longitudinale?

Date uno sguardo a Wrangler e Grand Cherokee 4xe…il cambio è ZF.

 

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato
46 minutes ago, Osv said:


Ma il Punch è per applicazioni trasversali, come ce lo infili longitudinale?

Date uno sguardo a Wrangler e Grand Cherokee 4xe…il cambio è ZF.

 

But there will be a bigger battery right? You need at least 100km of range to be relevant in Europe today

  • Grazie! 1
Inviato

Lo ZF8 può avere applicazioni con cambio integrato sia MHEV che PHEV.

Al momento stanno studiando applicazioni MHEV per Large, dí implementazione più rapida. Poi nulla vieta che possano arrivare anche delle PHEV.

Di sicuro di PHEV, anche 4x4, ci sarà Tonale II. Anche l’attuale lo è a dire il vero 🤣

Inviato
2 ore fa, Osv scrive:


Ma il Punch è per applicazioni trasversali, come ce lo infili longitudinale?

Date uno sguardo a Wrangler e Grand Cherokee 4xe…il cambio è ZF.

 

 

1 ora fa, __P scrive:

Lo ZF8 può avere applicazioni con cambio integrato sia MHEV che PHEV.

Al momento stanno studiando applicazioni MHEV per Large, dí implementazione più rapida. Poi nulla vieta che possano arrivare anche delle PHEV.

Di sicuro di PHEV, anche 4x4, ci sarà Tonale II. Anche l’attuale lo è a dire il vero 🤣

 

Infatti il mio dubbio era, sviluppare qualcosa in house su base Punch, oppure tornare a pescare dal pozzo di ZF.

Direi che la soluzione più logica fosse la seconda(almeno su Large/Giorgio).

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato (modificato)
On 08/08/2025 at 18:56, giorgio scrive:

Ragazzi scrivo ora, confermando quando dice Masterpilot, perché circa 10 giorni fa avevo avuto anch'io conferma interna da Cassino che si stava lavorando per usare la Linea attuale dove passa Giulia, quindi Giorgio, per provare a cambiarne poi pelle ed interni ed ibridizzare...

 

Poi oggi così all'improvviso a 100 metri da me in territorio di Atina dove sono passati, sempre e solo, i muli di auto prodotte a Cassino, mi spuntano in fila tre sedan completamente camuffate (però con adesivi neri e bianchi) a spanna sulle dimensioni dell'attuale Giulia.

 

new Giulia su base Large?
Del resto i muletti di new Stelvio si erano visti nei mesi scorsi, se il piano per new Giulia non è cambiato potrebbe essere lei...

 

1 ora fa, __P scrive:

Al momento stanno studiando applicazioni MHEV per Large, dí implementazione più rapida. Poi nulla vieta che possano arrivare anche delle PHEV.

 

Ecco...quindi non hanno ancora recepito la nuova normativa italiana e soprattutto quello che viene predicato su Autopareri 😁

Male malissimo!

 

Sbaglio o quando si parlava di FL profondo (poi cancellato) per Giulia/Stelvio attuali si parlava anche di studi per PHEV? Sarebbe così difficile recuperare quel progetto?

Sempre che costi meno adeguare Giorgio all'ibrido anziché Large

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
15 ore fa, Marco1975 scrive:

Montato su auto trazione anteriore in posizione transversale , mentre le Giorgio sono trazione posteriore con motore in posizione longitudinale 

Grand Cherokee e Wrangler (per forza di cose essendo body on frame) hanno il motore e il cambio in posizione longitudinale, il cambio è lo ZF8HP ibrido che è il medesimo di Stelvio, Giulia e Grecale.

Forse ti confondi con Cherokee.

2c90d968-8c06-4e04-a75e-063353778cdb-jeep_driveline.webp.823db43fecfeb8f498d989c706d9b14d.webp

 

2 ore fa, Graziano68dt scrive:

Infatti il mio dubbio era, sviluppare qualcosa in house su base Punch, oppure tornare a pescare dal pozzo di ZF.

Direi che la soluzione più logica fosse la seconda(almeno su Large/Giorgio).

Che dio ce ne scampi, un'altra collaborazione con Punch no, vedendo com'è finita per il DT2.

Che poi l'unica esperienza che Punch ha avuto per quanto riguarda le applicazioni longitudinali, è stata quella di costruire lo ZF8HP su licenza.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)
1 hour ago, Zyx said:

Sbaglio o quando si parlava di FL profondo (poi cancellato) per Giulia/Stelvio attuali si parlava anche di studi per PHEV? Sarebbe così difficile recuperare quel progetto?

Sempre che costi meno adeguare Giorgio all'ibrido anziché Large

The plan that Marchionne announced in 2018 included the launch of PHEV versions not only for Giulia and Stelvio, but for the entire Alfa Romeo and Maserati ranges (excluding Giulietta and Ghibli of course). Just one year later the Giulia and Stelvio PHEV were excluded from the new product plan, just like the E-UV, the GTV and the 8C, and all the PHEV versions of the Maserati models. The brilliance of Mike Manley

alfaromeoproductplan.jpg

1alfaromeoplan.webp

piano-totale.jpg

697ac4e9-maserati-future-product-pla.jpg

Modificato da STEVEC
  • Tristezza! 1
  • Grazie! 4
Inviato (modificato)

Eh vabbè....la storia di Alfa è piena di rimpianti, soluzioni all'avanguardia mai andate in produzione, toccherà rassegnarsi anche stavolta che c'era tutto in casa e si è deciso di non fare le cose.

 

Parlando seriamente concordo con chi dice di concentrarsi su new Tonale (come dimensioni può recuperare molti orfani di Stelvio attuale) e new C-UV/Giulietta per i volumi, mi raccomando niente puretech e sospensioni da utilitaria di 30 anni fa.

 

Per quanto riguarda segmento D, dubito che abbiano realmente qualcosa di pronto da lanciare a stretto giro prima di Large ibrida, per cui al di là di qualche ripensamento sulla piattaforma da usare, immagino che le tempistiche non cambino in meglio

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.