Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
24 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

 

Comunque e' assurdo pensare come un marchio mezzo fallito come Porsche sia riuscito ad affermarsi come marchio da numeri mettendo in produzione SUV e berlinone, e Alfa non la vuole nessuno.

Questo dimostra che il problema e' ben piu' profondo.

Secondo me col senno di poi Giulia non andava fatta. Bisognava partire dall'alto dove le italiane costose e sportive sono meglio recepite, fare una Urus in salsa Alfa e una GT sportiva di alta gamma, e ricominciare dall'alto piuttosto che dalla D da vendere col naftone.

Giulia e Stelvio sono perfetti, manca solo una vera gamma motori.

 

Un Urus Alfa avrebbe fatto meno numeri del Lamborghini...

 

Alfa e sinonimo di Berlina sportiva (oggi la puoi fare sul seg.C e D) e il SUV e l’evoluzione delle auto dunque va bene anche SUV sportivi sui seg.C e D).

E oggi non c’è di meglio sul mercato di Giulia e Stelvio come sportività, sia berlina che SUV.

 

Il problema è l’abbandono dei coupe e degli Spider, e questa la forza di Porsche. Ha fatto SUV agricoli, ma non ha sputato sul suo fondo di commercio 911, cosa che in Alfa hanno completamente sbagliato...

 

Oggi, oltre ad una gamma completa di berline, SUV, Coupe sui seg.C e D, ci vuole assolutamente modelli iconici come GTV e Spider per Alfa. Senza questo, Alfa non ha più senso, come Porsche non avrebbe senso senza 911 o 718...

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 2
Inviato (modificato)
1 ora fa, stev66 scrive:

Ok, ma qui sfugge un punto. Tutte le collaborazioni passate , presenti e future nascono da un contratto o da un accordo legale. Le cui conseguenze coprono anche le eventuali rotture ( vedi cambio Lancia Beta su Citroen CX ) . Qui ad oggi non c'è né contratto né accordo scritto, e tutto ciò che si fa lo si fa sottotraccia , sia pur con l'avallo delle dirigenze.

Non penso che i team FCA e di PSA possano muoversi senza una qualche copertura legale. Ovviamente possono solo arrivare a fare una analisi di "massima" del know how posseduto dei due gruppi e sulle possibili opportunità di integrazione, le decisioni sulla base ANCHE di queste analisi le prenderà l'AD del nuovo gruppo quando sarà formalmente costituito.

Modificato da nucarote
  • Mi Piace 2
Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

 

Il problema è l’abbandono dei coupe e degli Spider, e questa la forza di Porsche. Ha fatto SUV agricoli, ma non ha sputato sul suo fondo di commercio 911, cosa che in Alfa hanno completamente sbagliato...

 

Oggi, oltre ad una gamma completa di berline, SUV, Coupe sui seg.C e D, ci vuole assolutamente modelli iconici come GTV e Spider per Alfa. Senza questo, Alfa non ha più senso, come Porsche non avrebbe senso senza 911 o 718...


Concordo, anche se Porsche come livello e brand la equiparo a Maserati.

 

A me sarebbe bastata un’Alfa con una gamma articolata come quella della Mazda, che continua a produrre spider e coupè, oltre a Suv e berline dal segmento B al D.

Inviato
19 minuti fa, xtom scrive:


Concordo, anche se Porsche come livello e brand la equiparo a Maserati.

 

A me sarebbe bastata un’Alfa con una gamma articolata come quella della Mazda, che continua a produrre spider e coupè, oltre a Suv e berline dal segmento B al D.

Maserati per me deve stare sopra Porsche. Ma e OT...

 

Non si deve sempre cercare a fare come gli altri, Alfa non è Porsche, Porsche non è Maserati, etc...

 

Infatti Porsche ha voluto fare una GT alto di gamma che sarebbe più da Maserati con 928 ed e stato un flop. ;)

Inviato

Veloce confronto tra gamma Mazda (Italia) e gamma Alfa

 

image.png.e19d2b8de6af2e763e5074a84840a0ae.png

 

In bianco i modelli attuali, in verde i modelli confermati nell'ultimo piano, in rosso quelli spariti, ma che dovrebbero assolutamente esserci nel futuro di Alfa.

 

 

Inviato (modificato)
21 minuti fa, iDrive scrive:

 

Infatti Porsche ha voluto fare una GT alto di gamma che sarebbe più da Maserati con 928 ed e stato un flop. ;)

 

OT: e' stata un flop perche' all'epoca Porsche vendeva solo 911, anzi forse neppure piu' quelle.

Avessero fatto una 911-like, avrebbe venduto.

Oggi, una 928 like venderebbe, ma non gli interessa farla.

Basterebbe prendere una Panamera e tagliarla all'altezza del montante B, e darle un popo' alla 911.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Mah paragonare Alfa a Porsche è una bella speranza, ma mi sembra che non rispecchi ne' la storia del marchio ne' l'attuale posizionamento di modelli soprattutto considerando il ruolo di Maserati che attualmente copre abbastanza la gamma di Porsche, semmai con la dipartita della 4C si è persa la concorrente della 718 che non c'è nemmeno in casa Maserati. Chiaro che Porsche poi ha molte più declinazioni degli stessi modelli, ma la D SUV Maserati va proprio a sfidare la Macan.

 

image.png.61a5a663986e6c03200a44a82f728689.png

Inviato (modificato)
17 minuti fa, gianmy86 scrive:

Peccato che in Mazda siano abbastanza vicini al fallimento..


Allora FCA potrebbe acquistarla per un dollaro e riciclare i modelli per completare la gamma Alfa ?

 

Così finalmente ci sarebbe anche una SW ?

 

Modificato da xtom
  • Mi Piace 2
Inviato
3 ore fa, Dodicicilindri scrive:

 

Vedremo. Alfa ha visto i suoi piani per seg. E/E SUV cassati. Cosa fara' dopo Giulia/Stelvio?

Il management ha espresso chiaramente che Tonale e' la cartina di tornasole per qualsiasi investimento futuro.

Ma vedremo.


Il management tra meno di un anno cambierà!

Manley non è Marchionne e Tavares non è Manley... ??‍♂️
 

La strategia Manley, che non sto dicendo sia giusta, ma posso pensare sia giustificata, è quella di far si che AR possa stare in piedi da sola con prodotti che si ripaghino. Evidentemente, conti alla mano, che noi non possiamo avere, GTV ed E-SUV erano progetti che non davano un ritorno certo. Ma soprattutto  l’E-SUV per lanciarlo in tempi brevi non avrebbe avuto gli aggiornamenti necessari al segmento per i prossimi anni, con il risultato dell’ennesimo prodotto zoppo.

La B-UV non piace pure a me, soprattutto se fatta sulla base a cui penso io.

Adesso, xtom scrive:


Allora FCA potrebbe acquistarla per un dollaro e riciclare i modelli per completare la gamma Alfa ?


Certo, una società partecipata da Toyota, come no... ?

Senza contare il fatto che lo stato giapponese si opporrebbe senza se e senza ma, altro che Macron col gruppo Renault.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.