Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
8 ore fa, diciottocavalli scrive:

Faccio un esempio: compri un appartamento di generosa metratura. Volendo, avresti la possibilità di ricavarci una cameretta per un figlio, ma non ti interessa averne, quindi, piuttosto, preferisci fare tutte le altre stanze un po' più grandi.

Hai quasi finito i lavori quando... la tua compagna rimane incinta. Improvvisamente ti servirà la cameretta: l'appartamento è sempre bastevolmente grande, però dovrai di nuovo buttare giù i muri, rifare l'impianto elettrico, cambiare i mobili che avevi comprato... Il doppio del tempo e dei soldi.

Si ma sei un manager deficiente ! Lo sai che ti trombi la moglie e lo sai ( o perlomeno lo puoi presumere ) che possa rimanere incinta, quindi ti prepari i piani alternativi in anticipo : ti fai lo studio che al volo potrebbe diventare la cameretta per il pupo!.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
2 hours ago, stev66 said:

Ma poi i modelli per fare volumi vengono schifati ( vedi Junior ) se Alfa.

Se Bmw vedi x1 e serie 1 invece diventano oggetto del desiderio .

Inutile continuare a discutere : gli italiani medi certe cifre per Alfa non le spendono, anche se gli dai l'Enterprise contro la Trabant, purché la Trabant abbia anelli , eliche o stelle sul cofano.

Non a caso Giulia ( circa 200k vendite ) ha fatto 80% delle vendite fuori Italia e solo il 20% in Italia.

 

 

Ma mi sembra del tutto ovvio che gli italiani medi certe cifre per Alfa non le spendono, quanti secoli devono ancora passare per rassegnarsi all'evidenza?

 

Al che hai due strade: abbassi i listini oppure rendi appetibile il marchio nei paesi dove certe cifre si spendono senza problemi. Alfa non sta facendo ne l'una ne l'altra cosa.

 

I modelli per fare i volumi vengono schifati perché di Alfa non hanno nulla se non il badge. Se Junior fosse una Stelvio con le dimensioni di Junior, nessuno avrebbe nulla da ridire.

1 hour ago, TonyH said:


Ma noi qua dentro, che ci definiamo “superiori alla media” cosa chiediamo?

 

Auto particolari 

 

O volumi

 

lo dico subito, auto particolari che fanno grossi volumi non sono mai esistite.

 

Da lì si fa la scelta. E la si accetta.

 

Se auto come Giulia, qualche minus, e il costo conseguente.

 

Se fare volumi, va bene tutto, pure l’Alfa duster allora

 

a me sembra sempre di più che i primi a essere confusi, sono proprio gli appassionati.

 

Io chiedo solo coerenza. Si scelga una via e la si percorra. I volumi sono quelli che ti permettono di fare anche le auto particolari che volumi non ne fanno. Ma anche le auto da volumi devono essere Alfa in qualche modo. Ricarrozzare una 600 e metterci il badge Alfa non fa diventare Junior un'Alfa.

 

Se invece vuoi fare solo le auto particolari non c'è problema, ma non puoi pretendere di fare i volumi con quelle.

  • Mi Piace 1
Inviato

Allora Giulia ( 80%: abroad ) e Stelvio ( 70% ) sono sulla strada giusta.

Agli italiani lasciamo le Dacia con l'elica  :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
8 ore fa, AlfaZeta6 scrive:

Uso questo topic per un mini OT.

Sono veramente esausto, si riesce a far perdere ogni speranza e passione anche ai più coriacei 

 

Quando mortifichi tutte le caratteristiche distintive di un marchio, omologandone la caratteristiche, e differenziando i modelli solo per l'estetica, succede questo ... puoi farlo con marchi che non avevano una vera identità come Seat e Skoda, ma non certo con marchi pieni di carisma come Alfa, Lancia e JEEP.

 

Pensiamo a Mazda, non ha abbracciato nessuna delle "mode" del momento, e comunque lo scorso anno ha venduto quasi 1.300.000 auto in tutto il mondo ...

  • Mi Piace 3
Inviato
20 minutes ago, stev66 said:

Allora Giulia ( 80%: abroad ) e Stelvio ( 70% ) sono sulla strada giusta.

Agli italiani lasciamo le Dacia con l'elica  :)

 

 

Vabbè, se vendo 10 auto in tutto di cui 8 all'estero, ho venduto l'80% all'estero ma il totale sono sempre 10 auto.

Inviato

Bastava proseguire col piano marchioniano con pazienza e perseveranza.

Il posizionamento mi sembrava corretto per il brand.

Ovviamente adattandosi al mercato ed alle normative, quindi introdurre l'ibrido a partire da questi anni '20.

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 1
Inviato
1 ora fa, Sepp0 scrive:

 

Vabbè, se vendo 10 auto in tutto di cui 8 all'estero, ho venduto l'80% all'estero ma il totale sono sempre 10 auto.

Alla fine sono state circa 200k Giulia e 300k Stelvio.

Molto più  per esempio di 159 berlina e sw.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
31 minuti fa, AlfaZeta6 scrive:

Sogno un Alfa venduta a Mazda ❤️😍

 

Così possono rimarchiare insieme cinesume vario 😍😍

  • Ahah! 4

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.