Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

In ogni caso, da quel che ho provato è molto più facile far intervenire l'ASR che non il Q2, tanta è la coppia che si rischia di far arrivare alle ruote pestando in seconda... :shock:

..specie in salita.

V

Ad ogni modo, nelle curve di collina in Dynamic è uno spasso! Si pennellano curve che è un piacere, pochissimo rollio, al punto che l'azione del Q2 l'ho notata solo in un'uscita di curva stretta e forzata... Per intenderci, su MiTo l'intervento è ben più evidente, si percepisce quasi un'imbardata dell'auto in certe occasioni. Su Giulietta no, a meno che non si arrivi a caricare una ruota è difficilino sentirlo, se non per il fatto che l'auto resta in traiettoria ed il volante s'indurisce, stentando a ritornare nella posizione centrale: è come se il servosterzo non intervenisse per evitare che la reazione esterna si propaghi sul volante... Devo ancora capire se mi piace o no la cosa, non mi ha disturbato ma è un po' strana.

imho ci dovremo per forza fare l'abitudine perche' sempre imho fino alla

generazione precedente l'elettronica non era considerata di default in generale e in alfa in particolare si cercava di "nasconderla" e non ricorrervi mai grazie alla meccanica (sulla 159 praticamente e' come non averla, quasi che ricorrere all'elettronica fosse considerato un "onta":pen: )

ora invece l'elettronica oltre ad essere considerata obbligatoria da tutti e' proprio il caso di dire che sia entrata nel DNA di Alfa ( :oops::mrgreen: )

e quindi la meccanica non solo non la "nasconde" ma anzi e' probabile sia fatta in modo da tenerne conto: puo' essere tranquillamente che il connubbio debba essere ulteriormente affinato, ma e' anche evidente che bisogna abituarsi a delle reazioni un po' diverse e non mettersi "litigare" con il mezzo....

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Non ci si può appoggiare a qualunque sciocchezza solo per mettere in cattiva luce quest'auto.

Certo se poi critichiamo a morte le alfa e tutto il made in italy mentre facciamo passare tutto alle tedesche..

Niente di personale con Coaster eh!

Lo so che non hai niente di personale contro di me, figuriamoci :D

Solo che, vedi, il ragionamento che fai tu è pesantemente sbagliato.

Nessuno ha la pretesa di avere la verità in tasca, ma i motivi per cui io e molti altri critichiamo sta macchina sono più che circostanziati. ed in quanto al vecchio discorso made in italy.. mio dio, prima o poi ce la faremo a superarlo?:roll:

Inviato
ella miseria... qui si leggono cose, abbondantemente assurde (onesta B, superutilitaria), che mi fanno dubitare che quella che ho visto io sia effettivamente la giulietta

Non vale la pena di non forzare volutamente la mano in senso positivo o negativo?

chi più chi meno l'auto è stata vista da tutti, ognuno mette i pro e i contro, ma certi paragoni, abbiate pazienza ma lasciano basito

in effetti mi sembrano commenti buttati li tanto per denigrare,io la guido da 3 gg,e la gente si gira e mi ferma,da guidare è fantastica e mi sembra molto silenziosa,alemno rispetto a 147.

ma si sapeva che ci srebbero stati molti detrattori a prescindere,ma fortunatamente i clienti a cui è piaciuta sono piu dei detrattori.

Inviato
Lo so che non hai niente di personale contro di me, figuriamoci :D

Solo che, vedi, il ragionamento che fai tu è pesantemente sbagliato.

Nessuno ha la pretesa di avere la verità in tasca, ma i motivi per cui io e molti altri critichiamo sta macchina sono più che circostanziati. ed in quanto al vecchio discorso made in italy.. mio dio, prima o poi ce la faremo a superarlo?:roll:

E perchè lo si dovrebbe superare? Per me è una bella cosa difendere e valorizzare un prodotto di orgoglio nazionale. Con questo non voglio assolutamente dire che bisogna far passare tutto eh! Sono il primo a criticare quando c'è bisogno. Però per una volta che il gruppo ha confezionato un'auto veramente A MODO ci mettiamo a lamentarci delle più piccole sciocchezze? Che poi criticate tanto le plastiche di questa macchina, ma siete mai saliti su una serie 1? Che tra l'altro costa in media almeno 5 euro di più..

Inviato

e quindi la meccanica non solo non la "nasconde" ma anzi e' probabile sia fatta in modo da tenerne conto: puo' essere tranquillamente che il connubbio debba essere ulteriormente affinato, ma e' anche evidente che bisogna abituarsi a delle reazioni un po' diverse e non mettersi "litigare" con il mezzo....

E' questo il punto: la meccanica realizzata in funzione degli ausili dell'elettronica. Il risultato è che non sei tu a controllare la macchina, ma la macchina a controllare te. Lo sterzo "intelligente" col DST non disinseribile che ti suggerisce le manovre, l'ASR non disinseribile che taglia potenza la motore... Con la 147 è possibile disabilitare l'ASR premendo un pulsante, non c'è il DST e nessuno si è mai lamentato, né per questo si è guadagnata la fama di bara su ruote.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
in effetti mi sembrano commenti buttati li tanto per denigrare,io la guido da 3 gg,e la gente si gira e mi ferma,da guidare è fantastica e mi sembra molto silenziosa,alemno rispetto a 147.

ma si sapeva che ci srebbero stati molti detrattori a prescindere,ma fortunatamente i clienti a cui è piaciuta sono piu dei detrattori.

Passati sti due giorni di porte aperte, i clienti passati in concessionario ne sono rimasti soddisfatti?

Inviato
Passati sti due giorni di porte aperte, i clienti passati in concessionario ne sono rimasti soddisfatti?

Te non fare l'indifferente e ricordati della nostra scommessa sul bracciolo :P

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
ella miseria... qui si leggono cose, abbondantemente assurde (onesta B, superutilitaria), che mi fanno dubitare che quella che ho visto io sia effettivamente la giulietta

Non vale la pena di non forzare volutamente la mano in senso positivo o negativo?

chi più chi meno l'auto è stata vista da tutti, ognuno mette i pro e i contro, ma certi paragoni, abbiate pazienza ma lasciano basito

in effetti mi sembrano commenti buttati li tanto per denigrare,io la guido da 3 gg,e la gente si gira e mi ferma,da guidare è fantastica e mi sembra molto silenziosa,alemno rispetto a 147.

ma si sapeva che ci srebbero stati molti detrattori a prescindere,ma fortunatamente i clienti a cui è piaciuta sono piu dei detrattori.

Ragazzi, mi spiace, sapevo che avrei scatenato un vespaio, non si tratta di denigrare a prescindere perche' la vettura e' bella, ma io la vedo cosi, non mi era capitato ancora recentemente di salire su una segmento C con la parte superiore della plancia (quella piatta sotto il parabrezza per intenderci) di plastica rigida: ok, non ve ne frega nulla, ma e' immegabile che sia di aspetto economico, per quanto di aspetto gradevole, cosi' come i pannelli porta, che mi aspetterei su una Punto Evo, non su una vettura da 30k euri.

Non pretendo di imporre la mia visione ad altri, ma la Giulietta l'ho vista, almeno staticamente, quanto voi, forse sono solo piu' attento a certi dettagli che alcuni possono giudicare secondari.

Inviato
E' questo il punto: la meccanica realizzata in funzione degli ausili dell'elettronica. Il risultato è che non sei tu a controllare la macchina, ma la macchina a controllare te. Lo sterzo "intelligente" col DST non disinseribile che ti suggerisce le manovre, l'ASR non disinseribile che taglia potenza la motore... Con la 147 è possibile disabilitare l'ASR premendo un pulsante, non c'è il DST e nessuno si è mai lamentato, né per questo si è guadagnata la fama di bara su ruote.

si potrebbe discutere se sia il caso di fare la meccanica "in funzione" o piuttosto anche solo che "tenga conto" dell'elettronica:

personalmente visto che considero l'elettronica assolutamente irrinunciabile almeno ai fini della SICUREZZA,

penso che alla fine opterei per usarla sempre se c'e un VANTAGGIO visto che c'e' comunque, e' sempre attiva comunque e la paghi comunque e quindi tanto vale non usarla solo in caso di emergenza...

questo argomento filosofico pero' sarebbe degno di un altro topic e magari di anche di un sondaggione.

ma visto che qui c'e' ed e' in primo piano ..non sullo sfondo imho e' inutile:

-"litigarci": meglio capire come sfruttarla nel modo piu' efficace

-pensare di disinserirla perche' se una 147 fatta con un'altra idea probabilmente se ne avvantaggerebbe una giuletta forse no.

poi rimane da valutare "serenamente" se complessivamente il risultato sia gia' piu' divertente oppure ad esempio necessiti di ulteriori messe a punto....

....e un po' di abitudine da parte nostra

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
E' questo il punto: la meccanica realizzata in funzione degli ausili dell'elettronica. Il risultato è che non sei tu a controllare la macchina, ma la macchina a controllare te. Lo sterzo "intelligente" col DST non disinseribile che ti suggerisce le manovre, l'ASR non disinseribile che taglia potenza la motore... Con la 147 è possibile disabilitare l'ASR premendo un pulsante, non c'è il DST e nessuno si è mai lamentato, né per questo si è guadagnata la fama di bara su ruote.

strano... l'asr dovrebbe essere disinseribile...tutte le vetture che ho provato ce l'hanno disinseribile...altrimenti con la neve come si fa?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.