Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Per almeno 2-3 dei 5 mesi all'anno circa che uso le termiche, le temperature sono quelle.

Questo è il quarto inverno che affrontano, sono in perfetta forma e non credo di riuscire a consumarle del tutto prima che diventino troppo vecchie.

Certo, un anno ho dovuto di rinviare di 2 settimane lo smontaggio ed è capitato un viaggio di molti km in un pomeriggio primaverile molto caldo, sopra i 20 gradi, e le gomme le sentivo nettamente più scivolose del normale. Ma le avrò consumate un po' di più, non certo rovinate.

Li distruggi se li usi per mesi sopra quelle temperature.

Ho deciso! Mi monto le M+S

  • Risposte 1.1k
  • Visite 370.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato
I cerchi dedicati sono utili se si esegue la sostituzione dei pneumatici da soli. Ma se si fanno cambiare da un gommista poiché abbiamo l'esigenza di lasciare a lui i pneumatici sostituiti, allora il risparmio dovuto alla minor manodopera non ripaga il costo d'acquisto del secondo gruppo di cerchioni.

Io le gomme me le tengo a casa, ho lo spazio, ma non le voglio sostituire io. L'ho fatto una volta ed è stata una tale menata che non intendo farlo mai più... assolutamente la cosa non vale i 20 € (o 0, come l'ultima volta :mrgreen:).

Un'altra delle cose buone dell'avere il set di ruote complete è che di fatto non serve prendere appuntamento: mi presento in officina e appena si libera un ponte mi fanno il lavoro, roba che se prende mezz'ora è andata male (attesa inclusa). Invece se devono cambiare tutto ci vuole l'appuntamento e almeno 90 minuti di lavoro (35 €/h)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Io le gomme me le tengo a casa, ho lo spazio, ma non le voglio sostituire io. L'ho fatto una volta ed è stata una tale menata che non intendo farlo mai più... assolutamente la cosa non vale i 20 € (o 0, come l'ultima volta :mrgreen:).

Un'altra delle cose buone dell'avere il set di ruote complete è che di fatto non serve prendere appuntamento: mi presento in officina e appena si libera un ponte mi fanno il lavoro, roba che se prende mezz'ora è andata male (attesa inclusa). Invece se devono cambiare tutto ci vuole l'appuntamento e almeno 90 minuti di lavoro (35 €/h)

90 minuti????? Scusa ma quante ruote ha la tu auto?? Il mio gommista tra smontaggio/equilibratura/montaggio completi ci mette una mezzoretta... Ci mette di più se gli chiedo la verifica degli angoli, un altro quarto d'ora... 40 € senza angoli, 60 € con gli angoli.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Io devo cambiare le gomme al muletto di casa, causa foratura.

Percorrenza: 5000 km (a farla grande) annui.

Il gommista sotto casa mi ha proposto a 260€ (montaggio incluso) un treno di (estive) LASSA, una marca turca facente parte del gruppo Bridgestone e portando a 300€ in caso di Pirelli.

Io, leggendo in internet, ho letto che queste LASSA sono delle gommacce o poco più.

E' anche vero che con la strada che farebbe l'auto, non vale la pena spendere di più.

Non so, sono combattuto.

Voi conoscete queste gomme? Avete esperienze?

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Mai sentita nominare, ma da una rapida ricerca (in inglese) risulta che chi non le ha provate le considera robaccia poco sopra le cineserie, chi le ha invece è risultato soddisfatto. Di fatto non ho letto un solo commento negativo da parte di chi le ha avute davvero.

A questo punto, trattandosi di bassa percorrenza e auto in uso tranquillo, mi lancerei per curiosità... magari tirando un po' il prezzo.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Ho le Federal, sottomarca delle Michelin mi pare, sul bagnato più volte mi sono trovato a dire "ma curvate o fate di testa vostra?"

Questa è la mia risposta per le sottomarche

Inviato

In linea di principio sono perfettamente d'accordo.

Però come sottomarca delle Michelin ho avuto le BF Goodrich che erano ottime sul bagnato...e non altrettanto all'asciutto.

Onestamente non so se veramente TUTTE le marche non blasonate facciano schifo.

Ribadisco ancora che, secondo me, le gomme sono l'unica cosa su cui NON bisognerebbe risparmiare però voglio riflettere su questi aspetti:

1) Viste le percorrenze è più facile che butti via le gomme perchè invecchiate che non perchè usurate.

2) Conosco il gommista e sinceramente, posto che credo che su queste LASSA abbia buon margine e che quindi il primo a guadagnarci è lui, mi fa specie che si sia sblianciato nel dire che sono gomme valide. Poteva dirmi che sono un affare, invece mi ha detto che fornendole ha avuto parecchi riscontri positivi.

3) Mi sembra non corretto dire che TUTTE le sottomarche siano mediocri/pericolose e tutte le case blasonate sono valide senza eccezioni.

4) Questo costruttore è settimo in europa per numeri, dalla stessa fabbrica escono anche gomme marchiate Bridgestone. Sarà materiale di scarto? Può darsi, ma l'unico aspetto negativo comune a tutti i feedback messi in internet dai possessori è un'usura piuttosto repentina (vedi punto 1).

Io chiedeve qui perchè ho toccato con mano la vostra competenza e sono lieto di condividere tutti i miei pensieri sul mondo auto :D

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.