Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ogni tanto mi vengono in mente nuovi motivi per cui questa storia è una stronzata. Su SkyScraperCity ho chiesto, nel forum internazionale sulla viabilità, se esistono autostrade con limite fisso maggiore di 130, eccetto i tratti liberi delle Autobahnen.

Risposta: NO.

Esiste, in Slovacchia, una legge simile alla nostra che permette l'elevazione a 160 laddove il progetto l'abbia previsto, e con precise condizioni, molto più furbe delle nostre:

- barriera centrale in jersey di cemento

- adeguamento in lunghezza di tutte le rampe di svincolo

- segnalamento elettronico con limite variabile su tutta la tratta.

Il risultato è che non lo fanno perché gli costa più di quello che ci guadagnano...

Altro tema. La mitica Autobahn. La mitica Autobahn è strapiena di rilevazioni continue dei flussi di traffico e di PMV che adattano il limite alle condizioni. Il guidatore medio è senza dubbio più istruito sul concetto di "lane discipline" (tenere le corsie giuste...).

Inoltre, punto fondamentale, il CdS tedesco prevede una velocità consiglitata di 130. Questo non è semplicemente un gentlemen's agreement, ma ha conseguenze legali pratiche.

Se si viene coinvolti in un incidente, anche senza propria colpa, e la Polizia dimostra (e lo fa) che viaggiavate a più di 130, vi si addossa una parte della responsabilità. E l'assicurazione può rifiutarsi di pagare. Quindi: o 130, o a vostro rischio legale e monetario.

In più, una considerazione poco scientifica, ma interessante. Negli stati del nord America, notoriamente dotati di limiti ridicoli (80-100 orari), vige la costante violazione da parte della maggior parte dei guidatori. I quali si portano, in massa, ad una velocità di 120-130 orari, non di più.

Ora, nella progettazione stradale esiste la regola dell'85° percentile. Dagli studi fatti, la velocità più indicata, in condizioni normali, per una strada (e che facilmente verrà rispettata) è quella tenuta dall'85% dei guidatori. Il che porta la velocità standard americana a circa 80 mph (130). Non a caso, l'enforcing ha spesso due livelli di classificazione: multe lievi fino a 130, pesanti oltre.

L'85% dei nostri guidatori a più di 130 non ci va, nemmeno senza lo spauracchio dei controlli.

Considerazione aggiunta, riprendendo il tema della difficoltà nel tenere MEDIE di 150: quando guidavo a 170 tenere una media di 150 era un'impresa cazzuta! A quella velocità basta un minimo impedimento e si scende di un 40-50 orari, e la media casca ben sotto il 150.

150 di media secca è roba da 911 su Autobahn!

Aggiungiamo il fatto che oggi come oggi le multe (Tutor compreso) si fanno quasi sempre solo per i casi oltre i 10 di violazione, perché viste le sanzioni ridicole non è nemmeno conveniente elevarle. Capite che tra tolleranza "ufficiale"* e tolleranza "di Stato" il viaggio a 160-165 non è lontano dalla realtà fattibile.

* sentenza cazzona di un GdP nel Lazio: siccome il CdS prevede la famosa tolleranza del 5% per i velox, allora vale anche per il Tutor. Si deve regalare uno scarto del 5% su una media matematica calcolata su svariati km? Vi rendete conto che l'errore reale è prossimo allo zero, vero? Se vogliamo prenderci per il culo possiamo organizzare delle supercazzole, ci divertiamo di più :?

Comunque, sottolineo, non esiste al mondo un sistema di limite 130+ non regolato da sistemi di conteggio dei flussi e soprattutto PMV in grado di limitare la velocità. E' delirante anche solo pensarlo.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 85
  • Visite 15.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
- barriera centrale in jersey di cemento

- adeguamento in lunghezza di tutte le rampe di svincolo

- segnalamento elettronico con limite variabile su tutta la tratta.

Imho queste particolarità servirebbero su tutte le autostrade:

1) barriera molto alta per evitare di veder camion volare nella corsia opposta, ed idioti che causano "code per curiosi" ad ogni lampeggiante visto oltre il guardrail

2) rampe lunghe ed insegnare come si usano

3) questo servirebbe per variare il limita a seconda del traffico, del meteo... E ricordare agli idioti di occupare la corsia più a destra :(r

Inviato

attenzione però, i new jersey di cemento devono essere veramente alti perche, a causa della loro conformazione e naturalmente del materiale di cui sono fatti, non riescono ad assorbire l'urto causato da un repentino cambiamento di corsia (materiale che reagisce in maniera elastica e non plastica) di un mezzo e, a volte, si trasformano in trampolini verso l'altra corsia per i mezzi più pesanti.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Purtroppo è tutto un problema di costi, come sempre... Altrimenti si potrebbe abbinare la cosa: jersey a "V" con imbullonato il guardrail ad assorbimento.

Certo, è fantaingegneria... Visto che di mezzo ci sono gli € e le grasse risate dei gestori difronte ad una simil proposta :)

Inviato

Continuo a scambiare volentieri i 150km/h con l'abolizione di decine di limiti idioti quali:

- 60km/h con velox in presenza di lavori con doppia corsia e jersey a protezione

- 60km/h sui megaraccordi stile A21-A26

- 100km/h sulla A26.......

Che rompono sul serio i maroni, e il loro innalzamento permetterebbe una velocità media migliore che il passaggio da 130 a 150

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
- 60km/h con velox in presenza di lavori con doppia corsia e jersey a protezione

Almeno questa alcune concessionarie hanno capito che non sta in piedi... sulla Brennero si va a 60 nel punto di traslazione delle corsie, e a 80 nel resto del cantiere. Accettabilissimo.

I raccordi hanno di buono che è praticamente escluso che qualcuno ti venga a fare i conti della velocità, ma mai dire mai... :)

Sulle autostrade di valico è effettivamente frustrante. Dall'ultima volta che ho fatto la Cisa, mi sono ripromesso di non passarci mai più. Le sequenze 130-100-60-100 erano ravvicinate al punto giusto che facevo in tempo a passare da 100 a 130 esattamente in corrispondenza del cartello 100 :roll: mi è venuto un nervoso...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.