Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dilemma diesel o benzina su auto media

Featured Replies

Inviato
20km/l di media col diesel è decisamente ottimistico.

Prova con un più realistico 16km/l ;)

Io ho una punto evo 75cv e con l'ultimo pieno ho fatto 20,8 Km/l...

...direi che ho anche scritto meno di quello che in realtà faccio io, attenendomi a una stima generale.

  • Risposte 51
  • Visite 14.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
No, scusate...

...secondo me non ci siamo proprio.

Prendiamo 2 auto: una diesel e una benzina.

Il consumo medio di una diesel è sui 20Km/l, e quello di una benzina sui 12Km/l, giusto?

Se prendo la media nazionale del carburante su prezzibenzina.it abbiamo:

Benzina: 1,390 Servito

Diesel: 1,236 Servito

Se faccio: 1,390/12=0,11583333 e 1,236/20=0,0618

Ottengo così i costi al Km.

Se li sottraggo, il delta è: 0,11583333 - 0,0618 = 0,05403333

Così ho la differenza di costo al Km.

Facciamo anche conto che un motore Diesel costi mediamente 1500 Euro in più...

...per raggiungere 1500 Euro ho: 1500/0,05403333=27760Km.

Ora l'unico fattore che manca è la differenza di manutenzione e di bollo.

Però, visto che non li conosco, aspetto vostre delucidazioni.

Se non vi piacciono i rapporti Km/l si possono anche cambiare, ma la storia non è che varia chissà quanto...

Poi boh, sbaglierò in qualcosa.

Allora tra 1.4 170 cv e il motore corrispondente a gasolio ci sono 3700 € di differenza (se non vado errato)

i consumi medi ipotizzabili (almeno secondo me) sono 12 km/l per il benzina e 18 per il gasolio.

Sicchè:

all'anno avrebbe un consumo di 777,78 l di nafta o 1166 l di benzina.

utilizzando i tuoi dati sono 0,0687 €/km per la nafta e 0,1158€/km per il benzina.

Facendo i tuoi conti il delta si recupera in 78445 km.

Vogliamo metterci almeno un 150€ in più di assicurazione l'anno? (uno è un 2000, l'altro un 1400).

Praticamente va in attivo dopo 7 anni abbondanti... se poi vogliamo essere precisi sarebbero da contare gli interessi sul capitale risparmiato col benzina, e si andrebbe a superare con buone probabilità gli 8 anni

Inviato
Io ho una punto evo 75cv e con l'ultimo pieno ho fatto 20,8 Km/l...

...direi che ho anche scritto meno di quello che in realtà faccio io, attenendomi a una stima generale.

Allora aumenta a 14-15km/l la percorrenza del benzina :)*

Perchè oggigiorno una differenza del 60% di consumi tra una benzina e un diesel a parità di potenza, percorso e guidatore non è molto aderente alla realtà ;)

Un 30% di differenza di consumi è già più verosimile :)

*consumo poco probabile se parliamo di Giulietta, come i 20km/l per la diesel.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Vogliamo metterci almeno un 150€ in più di assicurazione l'anno? (uno è un 2000, l'altro un 1400).

Con la mia RC 70 euro in più l'anno........però la media consumi penso sia 12 benza 17 diesel.....Col 1600 diesel si superano di sicuro i 18 se con la gpunto ne fai più di 20, gente che conosco con gpunto diesel ne fa 18 e i dichiarati sono uguali o superiori a quelli della più evoluta giulietta 1600.

Io l'ho presa 170cv diesel facendo circa 25.000 km l'anno e facendo il conto di tenerla sui 200.000 km circa...con 25.000 km l'anno e tenendola 3-4 anno non conveniva diesel.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Tenendo fissa la percorrenza annua (10.000 km), i consumi, pari a 12km/l per la 1.4 e 18km/l per la 1.6 ed i costi di benzina (€ 1,389) e gasolio (€ 1,236), riepilogando si avrebbe:

Delta costo Carburante: [(10.000 / 12 * 1,389) - (10.000 / 18 * 1,236) = (€ 1.175,50 - € 686,67) = + € 470,83

Delta costo Tagliandi regolari (considerato solo il costo del filtro gasolio): (€ x,xx - € y,yy) = - € 100,00

Delta costo aggiuntivo cambio olio più frequente per motore a gasolio con DPF con percorrenze elevate in città: (€ 0,00 - 3,5 * 100,00) = - € 350,00 (considerato un cambio olio ogni 10.000 km, sempre che si effettuino una buona percentuale di percorrenza cittadina).

Delta costo Bollo: (€ 355,30 - € 199,50) = + € 155,80

Delta costo Assicurazione (annuale): (€ x,xx - € y,yy) = - € 100,00 (approssimativo)

Delta totale: 470,83 - 100,00 - 350,00 + 155,80 - 100,00 = € 76,63

Contraddicendo quanto avevo scritto io stesso in precedenza, il 1.6 gasolio risulta più conveniente per quasi 77€ rispetto al 1.4 benzina.

Ma come molti hanno fatto notare precedentemente, non si può paragonare un motore da 170cv con uno di 105cv...

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato

Sì, ok, con i vostri ragionamenti è logico.

Ma io leggevo che con 20.000Km annui c'è il pareggio... cosa che a me non risulta!

Dico questo perché io confronto motori di pari cilindrata, non di pari cavalli, visto che a parità di cilindrata si sviluppano molti più Nm per una Diesel che per una Benzina.

Boh, questo è il mio modo di scegliere.

L'unico esempio che posso fare è con la mia auto:

75cv 1.3 diesel: picco a 1750 Giri/min con 190 Nm

77cv 1.4 benzina: picco a 3000 Giri/min con 120Nm

L'importante, comunque, è che ognuno sia soddisfatto della propria scelta, perché se ci sarebbe una risposta assoluta, sicuramente uno dei due motori non sarebbe prodotto.

Inviato

A me il benzina me piaceva di più, però non ci posso far niente devo tener conto anche dei miei e le concessionarie che ho visto fin'ora hanno suggerito il diesel come auto più conveniente. E se parlo di divertimento di guida con i miei non capiscono, è una eterna lotta senza via di uscita, quindi mi sa che per forza il diesel alla fine devo prendere. Ahimè almeno avrò la nuova Giulietta :). Domani la vado ad ordinare, vado a vedere un paio di concessionari ancora e la prendo.

Inviato
Sì, ok, con i vostri ragionamenti è logico.

Ma io leggevo che con 20.000Km annui c'è il pareggio... cosa che a me non risulta!

Dico questo perché io confronto motori di pari cilindrata, non di pari cavalli, visto che a parità di cilindrata si sviluppano molti più Nm per una Diesel che per una Benzina.

.

Non mi stancherò mai di dirlo....quello che conta...sono i Nm ALLA RUOTA, non all'albero!:)

E visto che di mezzo c'è il cambio, la differenza è sostanziale.

Tra l'altro il discorso Nm è falsato dal fatto che spesso il diesel è turbo e il benzina no. Perchè se si fa pari cilindrata e pari sovralimentazione....il diesel sparisce :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Non mi stancherò mai di dirlo....quello che conta...sono i Nm ALLA RUOTA, non all'albero!:)

E visto che di mezzo c'è il cambio, la differenza è sostanziale.

Tra l'altro il discorso Nm è falsato dal fatto che spesso il diesel è turbo e il benzina no. Perchè se si fa pari cilindrata e pari sovralimentazione....il diesel sparisce :mrgreen:

Lo so, lo vedo con la mito della mia ragazza, ma quel che conta è quello che c'è in giro, non la teoria :D

Sempre secondo me, eh!

Parlo da fan della benzina! Pensa che fino alla scorsa auto mi dicevo: non comprerò MAI fiat e MAI diesel! :D Boh!!!

Inviato

Se l'indecisione e' tra la 105 cv diesel e la 170cv benzina mi pare ovvio che sia piu' economica la prima. Ma perche' non prendi in considerazione la 120cv benzina?

Spiega a i tuoi (calcoli alla mano) che il risparmio dal benzinaio lo regalano al concessionario.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.