Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 345
  • Visite 43.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma sì dai, anche a questo turno esce fuori un berlinone pacioso e piacente. Non un capolavoro, ma nemmeno una Caporetto.

Alla fine, tra i megasedani della triade, penso che la mia scelta ricadrebbe su questa.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

La Mercedes-Benz Classe S si avvicina a grandi passi al rinnovamento generazionale. Il nuovo modello, atteso per il prossimo anno, è stato fotografato al Nürburgring in compagnia dell'attuale ammiraglia di Stoccarda, durante una sessione di collaudi in pista.

In compagnia dell'attuale. La grande berlina tedesca sta ancora affrontando i test con molte camuffature, ma alcuni tratti somatici inediti sono visibili sin da ora. Lo stile degli esterni sarà simile a quello delle ultime proposte della Stella a tre punte, con linee meno spigolose rispetto alla Classe S W221.

Uno stile tutto nuovo. Tra i dettagli che si riescono a individuare nelle foto si nota in particolare una calandra che pare più estesa rispetto ad oggi, specchi retrovisori dalla sagoma inedita e un raccordo molto morbido tra il lunotto e il baule, che avvicina la Classe S ad alcune morbidezze della CLS. Il discorso è valido anche per la fanaleria posteriore, per quanto ci è dato vedere.

Berlina, coupé, Pullmann e cabriolet. La nuova Classe S darà vita ad un'intera famiglia di modelli inediti: accanto alla berlina e alla CL, che potrebbe cambiare nome ed essere ribattezzata Classe S Coupé, potrebbe esserci spazio per una esotica cabriolet e una S 600 Pullman ancor più prestigiosa dell'attuale: è a lei che spetta il compito di sostituire la Maybach nel confronto con Rolls-Royce e Bentley.

Braking Bag e Magic Ride Control. Come accade a ogni rinnovamento generazionale, anche l'anno prossimo la Sonderklasse porterà al debutto una lunga serie di innovazioni tecnologiche. Una di queste sarà il Braking Bag, un airbag sistemato sotto la scocca che grazie all'attrito generato nel contatto con l'asfalto contribuirà a ridurre gli spazi di frenata. Tra le dotazioni che più incuriosiscono figura anche il Magic Ride Control: tramite una serie di telecamere, il sistema è in grado di analizzare le condizioni del fondo stradale, adattando in tempo reale il grado di assorbimento delle sospensioni. La carrozzeria avrà dimensioni simili a quelle odierne, ma potrà vantare una maggiore efficienza aerodinamica.

Le motorizzazioni. La gamma motori comprenderà tra i benzina il V6 aspirato, il 4.7 V8 biturbo da 435 CV ed il 5.5 V12 biturbo, unità che oggi eroga 517 CV. Non mancheranno naturalmente le AMG a otto e a dodici cilindri. Tra i diesel troverà conferme il 2.1 quattro cilindri biturbo da 204 CV e 500 Nm, che verrà proposto anche in una interessante versione ibrida con motore elettrico. Praticamente certa anche la presenza del 3.0 V6 da 265 CV e 620 Nm, anch'esso destinato ad essere offerto in una variante ibrida del tutto inedita. Va detto infine che la W222 potrebbe portare al debutto il nuovo cambio automatico a nove marce progettato dalla Mercedes-Benz.

Modificato da Pandino

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

  • 3 settimane fa...
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.